vitamine

Salute 13 Luglio 2022

Long Covid, boom di pazienti alla ricerca di terapie costose e dubbie

Un'inchiesta condotta dal The British Medical Journal e da ITV News ha fatto luce su un fenomeno molto preoccupante: la migrazione di migliaia di pazienti con Long Covid verso paesi che offrono trattamenti costosi e molto probabilmente inutili
Salute 5 Marzo 2020

L’influenza si previene e cura anche a tavola. Muscaritoli (Sinuc): «Ecco le regole per rafforzare il sistema immunitario»

Cosa dobbiamo mangiare per mantenerci in salute tutto l’anno e prevenire le infezioni come il coronavirus? E qual è l’alimentazione corretta per una persona con sindrome influenzale? Facciamo chiarezza con il presidente della Società italiana di nutrizione clinica e metabolismo

I bambini mangiano poca frutta? Ecco i consigli dei pediatri Sipps

I bambini non amano mangiare la frutta, questo si sa. Ma assumere quotidianamente frutta e verdura è fondamentale per la salute di bambini e adolescenti per il suo elevato apporto di fibra, sali minerali e vitamine. Seguire una corretta alimentazione, ricca di fragole, ciliegie, albicocche, pesche, meloni, angurie, fichi, pere, susine, uva e frutti di bosco […]
Salute 10 Maggio 2019

Le vitamine fanno bene ai bambini, ma quasi 1 giovane su 2 mangia male

Se la dieta del bambino è particolarmente monotona e non garantisce l’apporto sufficiente di vitamine B è possibile ricorrere agli integratori

Autismo, Simeup: «L’assunzione di vitamine in gravidanza riduce rischio nei bambini con familiarità»

Assumere vitamine prenatali durante il primo mese di gravidanza riduce il rischio di sviluppare i disturbi dello spettro autistico (ASD) nei bambini con predisposizione genetica. È quanto emerso in occasione del Congresso della Società Italiana di Medicina di Emergenza ed Urgenza Pediatrica (SIMEUP)  che ha visto riuniti i maggiori esperti di pediatria provenienti da tutta […]

Rientro a scuola con qualche chilo in più? Ecco i suggerimenti dei pediatri

La Befana è volata via con la sua scopa e con lei sono finite le vacanze di Natale. I giorni di festa hanno portato ai bambini i regali ma anche qualche chilo di troppo. Merito (o colpa) dell’alimentazione sregolata di queste due settimane di festività. La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale fornisce utili […]

Vitamine, ecco la mini-enciclopedia dalla “A” alla “K del Bambino Gesù

Una carta d’identità delle vitamine. Cosa sono, a cosa servono e dove si trovano i nutrienti che alimentano il nostro organismo? Quali sono i rischi in caso di mancanza o eccesso? La mini-enciclopedia delle vitamine “dalla A alla…K” è stata messa a punto dagli esperti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù nel doppio numero (giugno e luglio) del […]
Nutri e Previeni 27 Luglio 2018

L’alfabeto delle vitamine spiegato ai bambini

L’alfabeto delle vitamine.’A’ come sviluppo della vista, ‘B’ come sviluppo psichico e motorio, ‘C’ come protezione dei vasi sanguigni e delle articolazioni, ‘D’ come rafforzamento delle ossa, ‘E’ come potenziamento del sistema immunitario, ‘K’ come corretta coagulazione del sangue. A illustrare ai bambini il prezioso abecedario sono gli esperti del Bambino Gesù nel nuovo numero […]

Bambini in vacanza: cosa mangiare? Ecco il decalogo della corretta alimentazione d’estate

L’estate è finalmente arrivata! Anzi, per molti è già iniziata da un pezzo, soprattutto per i bambini che, finita la scuola, non vedono l’ora di partire con i genitori per località di mare e di montagna di tutta Italia e godersi le vacanze. Spesso però, anche per i piccoli, il menu dei mesi di luglio […]
Nutri e Previeni 19 Ottobre 2017

Disturbo da iperattività e deficit di attenzione. Si cura con un mix di vitamine e minerali

Un mix di vitamine, minerali e amminoacidi sembra efficace contro il disturbo da iperattività e deficit di attenzione (Adhd) che colpisce bambini e adulti. Lo rivela uno studio clinico su 93 bambini di 7-12 anni, tutti col disturbo, i cui risultati sono apparsi sul Journal of Child Psychology and Psychiatry. L’Adhd è un disturbo molto […]
Nutri e Previeni 12 Ottobre 2017

Olio di semi di soia: utile e sano per condire l’insalata

Si può tranquillamente condire l’insalata anche quando si è a dieta. Scegliendo per esempio l’olio di semi di soia per condire lattuga e altre verdure presenti nell’insalata si migliora l’assorbimento di nutrienti importanti per la salute umana. Si prende insomma il meglio delle verdure. E’ quanto emerge da uno studio della Iowa State University, pubblicato […]
Dalla Redazione 10 Ottobre 2017

Nutraceutica: che cos’è?

Carne e limone se sei anemico, tre noci al giorno o un bicchiere di vino rosso fanno bene al cuore, pesce azzurro se devi studiare o lavorare tanto. Rimedi della nonna? Non solo. Negli ultimi anni si sta facendo sempre più largo la “nutraceutica”, parola nata dall’unione di nutrizione e farmaceutica, che vuole proprio indicare […]
Nutri e Previeni 5 Settembre 2017

Troppe diete ‘gluten free’: solo 1 su 6 adulti ha celiachia

Un nuovo studio australiano pubblicato sul Medical Journal of Australia sostiene che la sempre più diffusa (e costosa) ‘fobia’ del glutine, motivata da possibili problemi di intolleranza, è infondata nella gran maggioranza dei casi. Secondo i ricercatori dell’Università di Newcastle, il glutine fa scattare problemi di salute in appena un sesto degli adulti che accusano […]
Nutri e Previeni 31 Luglio 2017

Frutta: “potere” abbronzante mai così potente come quest’anno grazie al caldo

Amanti della tintarella fate il pieno di frutta perché mai come quest’anno i dolci frutti di stagione vi faranno abbronzare più in fretta. Potrebbe essere questa la conclusione a cui arrivare analizzando i dati di un’indagine Coldiretti. L’estate “brucia”, è vero, e i danni alle produzioni agricole sono evidenti, ma il caldo e la siccità […]
Nutri e Previeni 22 Giugno 2017

Focus/ La vista? Conservala a tavola

La vista si cura anche a tavola. E se mangiare bene non servirà a eliminare i problemi che possono comunque insorgere davanti a pc o sui libri, può contribuire a rallentarli e a prevenire i peggioramenti. Parola d’ordine: fare il pieno di cibi con effetto antiossidante. Non ci sono quantità precise da seguire, ma vale […]
Nutri e Previeni 10 Marzo 2017

Dieta senza glutine: se non necessaria può portare a sviluppare diabete

Secondo quanto afferma una ricerca condotta presso la Harvard University di Boston e presentata al convegno della American Heart Association di Portland, chi sceglie di mangiare senza glutine pur senza una reale necessità (ovvero pur non soffrendo di celiachia), si espone al rischio di ammalarsi di diabete. Le diete senza glutine sono divenute negli ultimi […]
Nutri e Previeni 1 Marzo 2017

Frutta e verdura: 5 porzioni al giorno per proteggersi dalla demenza

Con le ormai famose 5 porzioni al giorno, 3 di verdura e 2 di frutta, non solo ci si mantiene in salute, ma si riduce il rischio di demenza. Lo rivela uno studio condotto da Linda Lam dell’Università di Hong Kong e pubblicato sulla rivista Age and Ageing, giornale ufficiale della Società Britannica di Geriatria. […]
Nutri e Previeni 23 Gennaio 2017

Arriva la dieta ‘flessitariana’: vegetariana sì ma non del tutto

Nel suo libro intitolato The Flexitarian Diet la nutrizionista americana Dawn Jackson Blatner presenta e spiega un nuovo regime alimentare: la ‘dieta flessitariana’, studiata per chi non riesce a eliminare del tutto la carne dal piatto, ma vuole giovarsi dei benefici della dieta vegetariana. Si tratta di un’alimentazione ‘flessibile’ che prevede prodotti di origine animale per solo […]
Nutri e Previeni 12 Settembre 2016

Per combattere stress da rientro “super-cibi” e qualche regola in aiuto

Vi sono diversi ‘super-cibi’ che possono aiutare a risollevare l’umore al rientro dalle ferie e in vista dell’autunno, perché ricchi di un amminoacido essenziale, il triptofano, utile per sintetizzare la serotonina, nota anche come “ormone del buonumore”. I funghi, le mandorle, le biete, gli anacardi, le uova, gli spinaci, il fegato, il cacao, il cefalo […]
Nutri e Previeni 2 Novembre 2015

La bellezza e la salute della pelle si completano a tavola

Non basta pulirla, massaggiarla con la crema, idratarla e osservare ogni giorno se compaiono segni o rughe; la salute e la bellezza della nostra pelle non sono solo questioni estetiche e con la giusta alimentazione si può ottenere il meglio. È questo il tema del Corso Skineco (Associazione Internazionale di Ecodermocompatibilità) “Belli mangiando” che si svolge a […]
Nutri e Previeni 18 Settembre 2015

Meno depressione con la dieta mediterranea

La dieta mediterranea, seppure non seguita costantemente, fa bene anche alla salute mentale. Lo ha dimostrato uno studio dell’Università di Las Palmas de Gran Canaria, pubblicato da BMC Medicine, secondo cui il rischio di depressione cala del 30% in chi adotta il modello dietetico mediterraneo. Lo studio è stato condotto su 15mila persone che inizialmente […]
Nutri e Previeni 12 Giugno 2015

Anziani: a tavola aumentare le proteine

Per tutti, mangiare sano richiede vitamine, carboidrati, lipidi e proteine nelle giuste proporzioni. Ma “il segreto del benessere fisico in età avanzata” sembra essere  un aumento delle proteine e di alcune vitamine. Ne sono convinti i ricercatori della Nestlè Health Science (Nhs), che hanno individuato una ‘ricetta’ di sostanze che, combinate nel modo corretto, sono adatte “alle esigenze nutrizionali dovute ai cambiamenti fisiologici che […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”