Università Cattolica

Lavoro e Professioni 24 Giugno 2020

Medici e giornalisti a scuola di comunicazione sanitaria. Il nuovo master alla Cattolica di Roma

Cicchetti (ALTEMS): «Puntiamo alla formazione di professionisti capaci di diffondere in modo semplice notizie complesse come quelle medico-scientifiche. Durante la pandemia siamo stati tutti vittime di “infodemia”»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 18 Aprile 2019

Carenza medici, in 15 anni il Servizio sanitario nazionale perderà 14mila camici bianchi

Uno studio dell'Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane lancia l'allarme: «Non è stata fatta una programmazione adeguata». FNOMCeO: «Confermiamo il dato»
Sanità 31 Gennaio 2019

Sanità, premier Conte: «Non tagliamo, investiamo su ricerca e formazione. Fare il massimo per diritto salute»

Il Presidente del Consiglio, ai microfoni di Sanità Informazione, smentisce eventuali tagli in ambito sanitario. Sulla stessa linea il ministro della Salute Giulia Grillo: «Devono passare sul mio cadavere per toccare la spesa sanitaria»
Salute 5 Giugno 2018

Nuovo governo, Parente (Cattolica-Sigm): «Le sfide più importanti? Lotta alle diseguaglianze e copertura universale garantita per tutti»

«Nessun cittadino deve restare risposte alla necessità di assistenza, in questo pubblico e privato devono stringere alleanza» così Paolo Parente, medico di Sanità pubblica dell’Università Cattolica di Roma
Salute 24 Maggio 2018

Obesità, diabete e malattie metaboliche: arriva la macchina che mappa i grassi ed è made in Italy

Ha una sonda fluorescente che illumina i grassi e ne segue l'elaborazione e l'immagazzinamento. «Una scoperta importante per la ricerca biomedica» così Giuseppe Maulucci, Professore di Fisica alla Facoltà di Medicina dell'Università Cattolica
Salute 9 Aprile 2018

Il 70% dei malati cronici non aderisce alla terapia in maniera completa. Arriva l’algoritmo per coniugare sostenibilità e salute

L'algoritmo renderà possibile per le istituzioni scegliere le politiche più efficaci per migliorare l’aderenza alle terapie e, di conseguenza, aumentare gli esiti di salute per i pazienti con automatica riduzione degli sprechi. Il progetto Abbiamo i Numeri Giusti, in collaborazione tra Merck e Università Cattolica del Sacro Cuore, sarà testato e validato su scala nazionale
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Fibrosi polmonare, la malattia che lascia senza fiato: “Con Air l’arte trasforma la sofferenza in bellezza”

Cinque opere immersive per raccontare l’indicibile. Al Chiostro del Bramante, la mostra “AiR” trasforma i vissuti di chi convive con la fibrosi polmonare in esperienza sensoriale. Un...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”