I consigli del pediatra per affrontare il sonno agitato dei bambini
È uno dei disturbi più diffusi al mondo. Come agire e prevenire il mal di schiena.
In crescita +28,8% gli integratori per favorire il sonno. In occasione della Giornata Mondiale del Sonno consigli su comportamenti virtuosi da tenere. Per combattere l’insonnia utili anche gli integratori naturali, ‘attivatori delle sirtuine’ che favoriscono il rilassamento
Avere sintomi depressivi in gravidanza è normale? Come capire se si soffre di depressione post partum? La parola all’esperta
Dormire di più aumenta il livello di attenzione e migliora le prestazioni scolastiche. È quanto ha dimostrato lo studio pilota coordinato dal Dipartimento di Psicologia della Sapienza Università di Roma e pubblicato sulla rivista Nature and Science of Sleep
Marrocco (FIMMG): «I comportamenti quotidiani ‘arma’ importante per superare problematiche»
Dallo studio al riposo, passando per l’alimentazione fino ad arrivare alla gestione dell’ansia durante il Test. Ecco le indicazioni utili e i suggerimenti dell’esperta per prepararsi al meglio alla prova d’ammissione per Medicina
Fondazione Lice: «Con fase 2 necessario potenziamento della telemedicina. Durante il lockdown il 96% dei pazienti non ha effettuato controlli»
I disturbi del sonno con esordio in età neonatale tendono generalmente a protrarsi anche negli anni successivi: nei bambini e negli adolescenti, gli ormoni che stimolano la crescita vengono rilasciati infatti durante il sonno. Anche se sembrano distinti, sonno e alimentazione sono in realtà due aspetti correlati fra loro: come dormiamo incide su come mangiamo e viceversa, […]
Conosciamo tutti qualcuno che durante il sonno russa e, spesso, si tratta del nostro compagno/a. Spesso, il russamento è solo un fastidio e rappresenta un problema per i nostri familiari o coniugi ma, altre volte, può essere un campanello d’allarme e il sintomo di una patologia vera e propria. Stiamo parlando della cosiddetta Sindrome delle […]