«L’Europa intervenga per evitare che la Rete diventi sempre più una giungla ingestibile», l’appello dell’eurodeputata della Lega Luisa Regimenti
Esther Natalie Oliva, ematologa del Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria, spiega quali sono le ripercussioni del cancro sulla qualità della vita delle pazienti
Il tempo trascorso davanti a uno schermo per bambini e ragazzi a causa della pandemia è inevitabilmente aumentato. Ecco i consigli per sfruttare al meglio la tecnologia e il web evitandone i rischi
Senior news sarà pubblicato ogni giorno alle ore 14:30 sul canale YouTube di Senior Italia FederAnziani e sulle pagine Facebook della federazione e sarà distribuito via Whatsapp a tutti gli aderenti
«Un’iniziativa – spiega la Fnopi – per essere vicini a tutti gli infermieri e per sostenere la raccolta fondi #NoiConGliInfermieri che ha raggiunto 3 milioni di donazioni già in erogazione diretta a tutti gli infermieri ritenuti idonei»
«Ogni anno, 1500 medici vanno a specializzarsi all’estero. E non tornano. Costano all’Italia oltre 225 milioni», spiega la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCeO)
Si terrà l’11 maggio a Corinaldo, uno dei borghi più belli d’Italia, il primo Disconnect Day d’Italia. Un evento nazionale che chiede a tutti i partecipanti di sigillare il loro smartphone in un’apposita busta consegnata presso uno degli infopoint sparsi in città, per tenerlo con sé, spento, per tutta la durata delle attività che riusciranno […]
È un fiume in piena Salvatore Pezzano e, come si può immaginare, riconoscente e felicissimo. La sua storia, raccontata sui social, si è conclusa con un lieto fine. Il 19enne aveva avuto un incidente giocando a calcio che gli aveva causato una grave e rarissima forma di lussazione della clavicola. L’operazione era molto rischiosa, la clavicola era […]
«In aumento gli adolescenti deprivati di sonno, incapaci di affrontare gli impegni quotidiani». Così Lino Nobili, responsabile del centro di Medicina del Sonno dell’ospedale Niguarda di Milano
Lucio Corsaro, Direttore Generale MediPragma: «Internet influenza l’opinione pubblica, ecco perché a differenza del passato, oggi i vaccini vengono percepiti con diffidenza». Dal “Bambin Gesù” arriva la guida contro i falsi miti delle vaccinazioni