Sindrome di Sjögren

Contributi e Opinioni 18 Agosto 2021

Sindrome di Sjögren, “La sabbia negli occhi” su Amazon prime video

Il film “La sabbia negli occhi”, prodotto da Animass e ispirato liberamente al romanzo omonimo della presidente Lucia Marotta, è su Amazon prime video dal 13 agosto 2021. Si tratta di un film realizzato per sensibilizzare la cittadinanza, i medici, i ricercatori, le istituzioni, i politici e il mondo giovanile sulla Sindrome di Sjögren e […]
Contributi e Opinioni 12 Luglio 2021

Giornata Mondiale Sindrome di Sjögren, corsi formativi per farmacisti e fisioterapisti

A.N.I.Ma.S.S. ODV organizza la settimana di celebrazione della Giornata Mondiale della Sindrome di Sjögren Primaria Sistemica dal 19 al 23 luglio 2021 per accendere i riflettori su una malattia rara non ancora inserita come rara nei LEA e che viene celebrata in tutto il Mondo il 23 luglio. Sono tre gli eventi della Settimana di […]
Salute 7 Giugno 2021

Sindrome di Sjögren, obiettivo Lea. Marotta (Animass) : «Una battaglia di dignità»

Nuova proposta di legge per l’inserimento della patologia nel novero delle Malattie Rare e nei Lea. Ad oggi, le terapie sono tutte a carico dei pazienti e le liste d’attesa infinite. Per una sindrome che, in molti casi, non viene nemmeno riconosciuta
Contributi e Opinioni 31 Maggio 2021

XII Convegno Sindrome di Sjögren: A.N.I.Ma.S.S. ODV organizza Simposio

In occasione del XII Convegno Nazionale “Sindrome di Sjögren Primaria Sistemica: malattia rara, degenerativa e multiorgano” che si terrà il 4 giugno 2021, l’A.N.I.Ma.S.S. ODV, Associazione Nazionale Italiana Malati Sindrome di Sjögren, organizza un Simposio per confrontare e approfondire prospettive della malattia e evidenziare criticità e bisogni inevasi
Contributi e Opinioni 2 Aprile 2021

Quattro donne invisibili si raccontano

Storie di pazienti con la Sindrome di Sjögren primaria sistemica
di Lucia, Luisella, Daniela e Bia
Salute 30 Novembre 2020

Sindrome di Sjögren, 15 anni di battaglie di A.N.I.Ma.S.S. La presidente: «Sia riconosciuta come malattia rara»

Nell'ultimo libro Lucia Marotta racconta la storia dell'Associazione
Salute 2 Gennaio 2020

#StorieRare | Lucia e la sindrome di Sjögren: «Cinque anni di calvario, poi la diagnosi. Una condanna a morte»

Malattia autoimmune, sistemica e degenerativa, la sindrome di Sjögren provoca secchezza di vari organi e può aggredire l’apparato osteo-articolare, l’apparato cardiovascolare e quello respiratorio. La presidente della Onlus A.N.I.Ma.S.S.: «Deve essere riconosciuta come malattia rara»
Contributi e Opinioni 31 Luglio 2019

Sindrome di Sjogren, il sì di Aifi alla fisioterapia di iniziativa

Secchezza di occhi e mucose, astenia, dolore osteoarticolare, fibromialgia, alterazioni delle funzioni cognitive sono solo alcuni dei sintomi presenti nelle persone portatrici della sindrome di Sjogren con conseguente disabilità e qualità di vita notevolmente ridotta, cui si associano generalmente forme di depressione e ansia. La sindrome di Sjogren è una patologia infiammatoria cronica autoimmune dal […]
Contributi e Opinioni 15 Marzo 2019

Sindrome di Sjögren, Maria Teresa Bellucci (FdI): «Presenteremo proposta di legge per inserirla nell’elenco malattie rare»

Una proposta di legge per inserire nell’elenco delle malattie rare anche la sindrome di Sjögren. Ad annunciarla, nel corso del convegno “La Sindrome di Sjögren – Tra difficoltà quotidiane e proposte di legge” organizzato da Fratelli d’Italia, A.N.I.Ma.S.S. ONLUS e Accademia Togliani in Senato, l’onorevole di Fratelli d’Italia, Maria Teresa Bellucci, Capogruppo della Commissione Affari […]

Sindrome di Sjӧgren: diagnosi e terapia di una delle malattie “invisibili” del nostro secolo

La Sindrome di Sjögren è la malattia reumatica più frequente, seconda solo all’artrite reumatoide. Si tratta di una malattia autoimmune, sistemica, degenerativa, che coinvolge le ghiandole esocrine e colpisce centinaia di migliaia di persone nel mondo. Come altre malattie autoimmuni, essa può danneggiare organi vitali e presentare una sintomatologia tipica caratterizzata da livelli di intensità variabile. […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”