Dodici istituti alberghieri si sono misurati nella ideazione di quattro ricette sane e gustose realizzate dallo chef stellato Danilo Di Vuoto nell’ambito di una iniziativa promossa da Ail, Cittadinanza Attiva e ANDeA per insegnare sin da piccoli a prevenire alcune malattie della pelle con una cucina equilibrata
di Stefania Tempesta, psicologa Odp Lazio
Esporsi gradualmente e sempre ben protetti, bere molto e tutelare i bambini. I consigli dei dermatologi per affrontare al meglio l’estate
Elisabetta Bernardi, nutrizionista dell’associazione Carni Sostenibili spiega perché: «Contengono proteine nobili, acidi grassi omega-3 a catena lunga, ferro, zinco, selenio, vitamina A, C, D, E e B12 e sono fonti di zinco, selenio, fosforo e ferro»
Gli occhi sono la parte del viso che resta sempre scoperta, ma anche quella più delicata che per prima registra i segni del tempo. Le indicazioni della dottoressa Patrizia Gilardino su come intervenire
Patrizia Gilardino, chirurgo estetico, stila il decalogo per ripartire dal proprio benessere, anche da casa, dopo settimane di lockdown. «Non servono eccessi, ci vuole regolarità»
In questo momento tutta l’attenzione di scienziati, medici e ricercatori è rivolta alla lotta contro il virus SARS-CoV-2 per contrastare l’epidemia. Nonostante questo, la ricerca scientifica non può fermarsi. E la ricerca contro il cancro non si ferma anzi, continua a raggiungere traguardi importanti. L’incidenza del melanoma negli ultimi dieci anni aumenta progressivamente ma arrivano […]
Da quando è iniziata l’emergenza coronavirus, tutti gli esperti ci hanno raccomandato di lavarci le mani spesso e bene: con acqua e sapone e per almeno 60 secondi. Ci hanno consigliato di mantenere un ambiente pulito in casa e di disinfettare pavimenti e superfici con prodotti a base di cloro o alcol. E, se siamo […]
Sole, smog e stili di vita non corretti agiscono sullo stato di salute della pelle, indebolendo la sua funzione di barriera contro gli agenti esterni e invecchiandola. «Avere una pelle sana significa non solamente poter fare affidamento su una buona difesa, ma anche avere un aspetto più giovane», osserva Patrizia Gilardino, medico estetico di Milano, […]
La disbiosi intestinale alla base dell’acne e delle dermatiti atopiche. Anche di questo si è discusso all’ultimo congresso mondiale di dermatologia a Milano. «Occorre ridurre drasticamente il consumo di zuccheri, stare attenti al consumo di alcol, aumentare il consumo di fibra come frutta, verdura e cereali, mangiare grassi buoni, come olio d’oliva, pesce, frutta secca e burro chiarificato». Questi i consigli di Marco Pignatti, Clinica dermatologica di Modena e Reggio Emilia