Il presidente del Consiglio dell’Ordine degli Assistenti sociali: «Bene il Patto per la Salute, da gennaio lavoreremo affinchè non resti sulla carta»
La Conferenza delle Regioni ha dato il via libera, unanime, al documento di programmazione 2019-2021 che attende ora soltanto il passaggio formale della Conferenza Stato-Regioni
A Piazza San Giovanni centinaia di cappelli e magliette: «Basta alle aggressioni e alle campagne denigratorie». L’europarlamentare Bartolo: «Fare il necessario per recuperare fiducia pazienti con ascolto e formazione». Il fondatore Santori: «Il populismo che sminuisce le competenze non ci ha fatto bene»
I governatori di centrodestra contestano la volontà da parte del ministro Speranza di rimuovere il Dg di Agenas Francesco Bevere. Rilievi anche sulle norme per le assunzioni
Il presidente della Federazione CIMO-Fesmed fa il bilancio dell’anno che sta per concludersi: «Un anno faticoso e importante, che ha posto le basi di un’aggregazione sindacale che rappresenterà 19mila medici»
Ad annunciarlo il ministro per gli affari regionali e le autonomie, Francesco Boccia ospite del convegno “Sanità e autonomia speciale in Sicilia” tenutosi a Palermo
Secondo la federazione sindacale guidata da Guido Quici l’incremento di 2 miliardi di euro appare del tutto insufficiente ad affrontare alcune operazioni: dall’abolizione del superticket agli incrementi contrattuali del personale dirigente sanitario
L’annuncio arriva dal ministro della Salute, Roberto Speranza tramite un tweet: «Sciolti i nodi fondamentali»
Al Forum Risk Management di Firenze emerge l’insoddisfazione degli assessori verso l’ultima stesura del Patto per la Salute: «Sarebbe una sciagura per il paese non firmare il Patto entro il 31 dicembre» sottolinea l’assessore alla Sanità della Regione Piemonte
La presidente della Federazione Nazionale degli Infermieri (FNOPI) Barbara Mangiacavalli apre anche sulla Manovra in discussione in Parlamento: «Confidiamo nel fatto che quanto promesso dal Ministro della Salute si realizzi»