Ostetricia

Lavoro e Professioni 17 Ottobre 2022

Il ruolo della professione ostetrica per la prevenzione: dall’autopalpazione del seno al pap test

Finale (FNOPO): «Nella pratica osserviamo il Piano Nazionale di prevenzione 2020-25, mettendo in atto tutte le direttive che le Regioni declinano localmente ed offriamo alle donne gli strumenti necessari affinché possano tutelare la propria salute attraverso azioni di prevenzione»
Lavoro e Professioni 14 Febbraio 2022

Formazione professioni sanitarie, FNOPO: «Ddl Boldrini non rispecchia nostre necessità»

La Presidente Vaccari: «Se il testo del DDL intende essere una riforma tout court di tutte le professioni sanitarie, ribadiamo con forza la sua inadeguatezza poiché non rispetta né rispecchia le specificità di tutte le professioni citate né la normativa vigente»
Salute 28 Aprile 2021

Partorire in Italia, quali punti su cui lavorare ancora? Partoanalgesia, parto a domicilio e violenza ostetrica

L'appello di ginecologi e ostetrici: «Investire sul personale per favorire il rapporto one to one e il ripristino dell’alleanza terapeutica»
Lavoro e Professioni 19 Aprile 2021

Rinnovati i vertici FNOPO: Silvia Vaccari è la nuova presidente nazionale

Vicepresidente della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica è Caterina Masé (Ordine Trento); segretaria Elsa Del Bo (Ordine Pavia); tesoriere Elio Lopresti (Ordine Palermo)
Contributi e Opinioni 12 Novembre 2020

Test rapidi, Fnopo: «Contratti co.co.co. a studenti terzo anno dei corsi di laurea in ostetricia per supportare il territorio»

«Alla luce degli attuali gravissimi scenari epidemici da Sars-Cov-2 e per contrastare la carenza di personale sanitario in modo responsabile e consapevole, la Federazione Nazionale degli Ordini della Professione Ostetrica (FNOPO) ritiene che sia opportuno individuare tra le misure elaborate dalla Commissione Salute della Conferenza Stato Regioni una azione a “brevissimo termine”, ovvero attingere dagli […]
Lavoro e Professioni 11 Ottobre 2019

«Ho fatto nascere 5mila bambini e assistito due generazioni di mamme». La storia di Gabriella, 42 anni nello stesso ospedale

«Io ho usufruito poco della sala parto, ho un figlio solo…». Ha prestato servizio per 42 anni e 2 mesi sempre nello stesso ospedale: va in pensione Gabriella Bagatella, 60 anni, residente ad Arre, ostetrica agli Ospedali Riuniti Padova Sud “Madre Teresa di Calcutta” di Monselice, in forze allo stesso presidio ospedaliero anche quando era […]
Salute 7 Maggio 2019

Giornata Ostetriche, al via il “Virtual International Day of the Midwife”: 24 ore di eventi in diretta online da tutto il mondo

Pellegrini (ostetrica): «Un giorno dedicato alle donne, ma anche alla nostra professione. Chiediamo la diffusione del modello monoprofessionale, l’implementazione dei punti nascita per gravidanze a basso rischio ed il ritorno ad una formazione quinquennale»
di Isabella Faggiano
Sanità 18 Gennaio 2019

Manovra di Kristeller, quel rischio “nascosto” del parto. Belli (Gestione rischio clinico): «Utilizzata per evitare cesareo ma spesso genera complicanze»

La pratica, inventata da un medico tedesco nel 1867, ancora oggi si usa durante la gestazione. Il professor Belli: «La manovra spesso non viene segnalata, mancano i codici ministeriali. Non essendo segnalabile, tutte le complicanze generate da questa manovra non vengono associate a questa pratica. Così impossibile risalire alle complicanze». Vescovi (Lega): «Sia effettuata in sicurezza»
Lavoro e Professioni 14 Gennaio 2019

Ostetricia, alla professione riconosciuti tre master. Vaccari (Fnopo): «Con quello di famiglia colmiamo vuoto a livello territoriale»

La vicepresidente della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetricia sottolinea: «Obiettivo creare nuovi posti di lavoro e soprattutto e produrre risposte ferme e culturalmente supportate da evidenze scientifiche agli attuali bisogni di salute»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 20 Novembre 2018

L’empatia in ostetricia e ginecologia, al via il congresso regionale Aogoi in Emilia-Romagna

Recuperare la fiducia nel rapporto tra medico e paziente, riscoprendo l’importanza del dialogo e creando un argine contro le fake news. Sarà questo uno dei temi affrontati nel corso del 16esimo congresso regionale dell’Emilia Romagna dell’Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani (Aogoi), che quest’anno vede il coinvolgimento della Società Italiana di Ginecologia Ostetricia (Sigo) a cui […]
Lavoro e Professioni 8 Ottobre 2018

Congresso FNOPO, Vicario: «Formazione pilastro per il futuro. Ampliare percorso di laurea in Ostetricia a 5 anni»

Si è conclusa la 35esima assise a Modena. Anelli e Scotti: «Bene lavoro comune su aggressione e sinergia con MMG»
Salute 4 Ottobre 2018

Al via il Congresso Fnopo, la presidente Vicario: «Le ostetriche devono poter gestire la gravidanza a basso rischio in autonomia»

Il 5 e il 6 ottobre Modena ospiterà l’incontro della Federazione, che porrà sotto la lente d’ingrandimento il ruolo dell’ostetrica nel percorso a Basso Rischio Ostetrico. «Far partorire le donne in ospedale non deve portare all’abbandono del territorio. A Roma l’esperimento dell’ostetrica di comunità che affianca il medico di famiglia sta avendo riscontri positivi»
Salute 18 Giugno 2018

Ostetricia: quando gli uomini sono una minoranza. Le storie di due professionisti al vertice di un mestiere ‘rosa’

Elio Lopresti e Michele Trinchese sono 2 dei 300 ostetrici italiani a fronte di 22mila donne che svolgono la professione. «Una scelta in controtendenza ma non ci sentiamo discriminati, anzi»
di Isabella Faggiano
Salute 7 Maggio 2018

Ostetricia, Vicario (Fnopo): «Revisionare percorso formativo. Vogliamo un corso di laurea quinquennale»

«Nel mondo del lavoro sostituire il modello organizzativo attuale misto (ostetriche- infermiere) con uno a totale conduzione ostetrica». Le proposte di Maria Vicario, presidente Fnopo, in occasione della Giornata internazionale delle Ostetriche.
di Isabella Faggiano

Giovanni Scambia

Il Consiglio d’amministrazione della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma ha nominato, su proposta del Presidente della Fondazione dottor Giovanni Raimondi, Giovanni Scambia Direttore scientifico. Il Professor Giovanni Scambia è ordinario di Ginecologia e Ostetricia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e direttore del Polo Scienze della Salute della Donna e del Bambino della […]
Lavoro e Professioni 21 Febbraio 2018

Ostetriche, rinnovati i vertici della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione (FNOPO)

Le Presidenti dei 66 Ordini della Professione Ostetrica hanno votato per il rinnovo del Comitato centrale e il Collegio dei revisori dei conti della Federazione Nazionale FNOPO (ex FNCO)
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Diretta alle 15.00. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN (3 puntata)

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”