«Alla luce degli attuali gravissimi scenari epidemici da Sars-Cov-2 e per contrastare la carenza di personale sanitario in modo responsabile e consapevole, la Federazione Nazionale degli Ordini della Professione Ostetrica (FNOPO) ritiene che sia opportuno individuare tra le misure elaborate dalla Commissione Salute della Conferenza Stato Regioni una azione a “brevissimo termine”, ovvero attingere dagli […]
«Io ho usufruito poco della sala parto, ho un figlio solo…». Ha prestato servizio per 42 anni e 2 mesi sempre nello stesso ospedale: va in pensione Gabriella Bagatella, 60 anni, residente ad Arre, ostetrica agli Ospedali Riuniti Padova Sud “Madre Teresa di Calcutta” di Monselice, in forze allo stesso presidio ospedaliero anche quando era […]
Pellegrini (ostetrica): «Un giorno dedicato alle donne, ma anche alla nostra professione. Chiediamo la diffusione del modello monoprofessionale, l’implementazione dei punti nascita per gravidanze a basso rischio ed il ritorno ad una formazione quinquennale»
La pratica, inventata da un medico tedesco nel 1867, ancora oggi si usa durante la gestazione. Il professor Belli: «La manovra spesso non viene segnalata, mancano i codici ministeriali. Non essendo segnalabile, tutte le complicanze generate da questa manovra non vengono associate a questa pratica. Così impossibile risalire alle complicanze». Vescovi (Lega): «Sia effettuata in sicurezza»
La vicepresidente della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetricia sottolinea: «Obiettivo creare nuovi posti di lavoro e soprattutto e produrre risposte ferme e culturalmente supportate da evidenze scientifiche agli attuali bisogni di salute»
Recuperare la fiducia nel rapporto tra medico e paziente, riscoprendo l’importanza del dialogo e creando un argine contro le fake news. Sarà questo uno dei temi affrontati nel corso del 16esimo congresso regionale dell’Emilia Romagna dell’Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani (Aogoi), che quest’anno vede il coinvolgimento della Società Italiana di Ginecologia Ostetricia (Sigo) a cui […]
Si è conclusa la 35esima assise a Modena. Anelli e Scotti: «Bene lavoro comune su aggressione e sinergia con MMG»
Il 5 e il 6 ottobre Modena ospiterà l’incontro della Federazione, che porrà sotto la lente d’ingrandimento il ruolo dell’ostetrica nel percorso a Basso Rischio Ostetrico. «Far partorire le donne in ospedale non deve portare all’abbandono del territorio. A Roma l’esperimento dell’ostetrica di comunità che affianca il medico di famiglia sta avendo riscontri positivi»
Elio Lopresti e Michele Trinchese sono 2 dei 300 ostetrici italiani a fronte di 22mila donne che svolgono la professione. «Una scelta in controtendenza ma non ci sentiamo discriminati, anzi»
«Nel mondo del lavoro sostituire il modello organizzativo attuale misto (ostetriche- infermiere) con uno a totale conduzione ostetrica». Le proposte di Maria Vicario, presidente Fnopo, in occasione della Giornata internazionale delle Ostetriche.