Insediato il nuovo consiglio dell’Ordine dei Medici di Milano 2021-2024. Oltre al Presidente (Roberto Carlo Rossi), sono stati confermati il Vicepresidente (Andrea Senna), Segretario (Ugo Giovanni Tamborini) e Tesoriere (Martino Trapani)
Roberto Carlo Rossi: «I medici di famiglia il 19 ottobre avranno 30 dosi a testa, ma dovranno vaccinare 400 pazienti. I dpi dobbiamo comprarceli da soli, però aumentano i pareri legali richiesti per valutare eventuali colpe mediche durante il Covid. E l’assenza dei decreti attuativi della legge Gelli peggiora le cose»
Il presidente dell’Ordine dei Medici: «13% di medici milanesi colpiti da Covid, troppi. Impariamo dagli errori del passato. Non si risparmia sulla sanità»
L’Ordine richiede una celere esecuzione dei tamponi e una vasta campagna di vaccinazione antinfuenzale
Un equo indennizzo per le famiglie dei camici bianchi deceduti in prima linea e per chi dal virus ha avuto danni permanenti. Il presidente Rossi: «Ci chiamano “eroi” ma non fanno nulla»
La situazione in Lombardia è peggiorata negli ultimi giorni. Ma quali sono le difficoltà e le esigenze del personale sanitario che opera in quella zona?
Samantha De Grenet è ufficialmente la madrina della squadra Basket Medici Milano Asd. «Sono orgogliosa di far parte di questo virtuoso progetto che promuove la solidarietà e il benessere psico-fisico, che si può raggiungere attraverso la sana alimentazione e l’attività sportiva, come può essere il basket» afferma la Showgirl che ha infatti ricevuto presso l’Ordine […]
Vademecum dell’Ordine dei Medici di Milano: conoscere le situazioni a rischio, rivolgersi al numero verde dedicato e massima collaborazione con le forze dell’Ordine
Oltre 1000 episodi nel 2019. Per il segretario nazionale di FNOMCEO Monaco «Sono necessarie sanzioni severe. Il medico deve curare senza avere paura delle persone che sta visitando»
Al dibattito sul pericoloso fenomeno, in programma sabato 1 febbraio a Palazzo Marino a Milano, parteciperà la Federazione dei Medici e degli Odontoiatri (FNOMCeO) e l’ex Prefetto Francesco Paolo Tronca che dichiara: «I medici e gli operatori sanitari hanno necessità di svolgere il proprio lavoro in un clima disteso»