MIUR

Lavoro e Professioni 20 Settembre 2017

Test Medicina, pubblicati i punteggi anonimi. I più bravi a Padova, Milano e Bologna

L’87,26% dei candidati è risultato idoneo, ottenendo il punteggio minimo di 20. È di 44,68 il risultato medio degli aspiranti medici, ma secondo le proiezioni si deve aver ottenuto almeno 60 punti per sperare in un posto in facoltà
Lavoro e Professioni 19 Settembre 2017

«Ritardi e penalizzazioni, no a Italia senza medici» parla Noemi Lopes (FIMMG Giovani), in piazza il 28 settembre

«Un ricambio generazionale sempre più ingessato, una fuga di cervelli sempre più massiccia, crollo della medicina generale: ecco il futuro del comparto medico italiano». Bando per l’accesso alle scuole di specializzazione atteso per il 29 settembre
Lavoro e Professioni 4 Settembre 2017

Università, al via il test d’accesso a Medicina 2017: Come tutelarsi e vincere l’ansia

Il fatidico giorno del test nazionale per la facoltà di Medicina e Chirurgia è arrivato: il 5 settembre infatti, 66.907 ragazzi proveranno a superare la temutissima prova d’ingresso
Salute 1 Settembre 2017

Vaccini: documentazioni, scadenze e accesso alle scuole. Tutte le indicazioni dal Ministero della Salute e dal Miur

Pochi giorni all'inizio della scuola e si allungano le file ai centri vaccinali per assolvere gli obblighi previsti dalla nuova Legge. Dai Ministeri diramata una circolare con indicazioni chiare sul fronte della documentazione da presentare ǀ LEGGI LA CIRCOLARE
Lavoro e Professioni 29 Agosto 2017

Specializzazioni, FNOMCeO invoca incontro a Miur e Salute: dare garanzie a giovani colleghi

Accesso alla formazione e formazione di qualità: è quanto chiede la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri per i giovani professionisti, laureati e abilitati, che aspettano di iscriversi alle Scuole di Specializzazione
Lavoro e Professioni 28 Agosto 2017

Specializzazioni, parla il Miur: pronti per il bando, ma attendiamo accreditamenti Ministero della Salute

«Procedura di accreditamento in fase conclusiva» rassicura il Miur. Nel frattempo in corso di perfezionamento l’iter di approvazione del Regolamento per semplificare l’apparato del concorso di ammissione
Salute 11 Maggio 2017

Vaccini, Ministro della Salute: «Pronto il decreto per l’obbligo a scuola»

Testo di Legge in Consiglio dei Ministri. Lorenzin: «Finalmente si è compresa nella popolazione l'importanza della vaccinazione e che stare sotto la soglia vaccinale è un vero e proprio pericolo»
Lavoro e Professioni 23 Settembre 2016

Caos Test Medicina: Miur annulla una domanda. Gli studenti sul piede di guerra. Ora che succede?

Il quesito numero 16 troppo ambiguo, Ministero costretto ad assegnare un voto d’ufficio a tutti i partecipanti. Monta la rabbia dei candidati: «Graduatoria falsata». Associazioni universitarie e studi legali già in campo: in attesa delle graduatorie del 4 ottobre in arrivo migliaia di ricorsi.
Lavoro e Professioni 9 Agosto 2016

Specializzazioni, online le graduatorie di un concorso che non quadra

Arrivano le tanto attese graduatorie delle Scuole di Specializzazione in Medicina che determinano chi, tra gli oltre 13mila candidati, può proseguire il suo percorso. Report dei giovani medici di SIGM e CNAS sulle criticità riscontrate e proposte al Miur per riorganizzare la prova
Lavoro e Professioni 25 Agosto 2015

Numero chiuso, ecco come affrontare i test di Medicina

In 60mila alla prova dell’8 settembre, il 4 c’è l’esame per le professioni sanitarieGuida di Sanità informazione per prepararsi al meglio e per rimediare agli errori
Lavoro e Professioni 4 Agosto 2015

Test di specializzazione: evitato il caos del 2014, ma restano le criticità

Non solo domande troppo “nozionistiche” ma anche alcune irregolarità. Il 6 agosto il verdetto
Lavoro e Professioni 28 Luglio 2015

Giovani medici spiazzati dai quesiti del test: «Il Regolamento del MIUR prevedeva tutt’altro» 

Federica Azzolini del Comitato Nazionale Aspiranti Specializzandi racconta a Sanità informazione la sua prima giornata di prove a Campobasso: «Niente caos, ma diverse criticità in tutta Italia»
Lavoro e Professioni 3 Giugno 2015

Specializzazioni Medicina e borse di studio: ecco come funzionano bando e test

Il totale delle borse messe a disposizione per l’anno 2014-2015 raggiunge le 6.363 unità. Soddisfazione dal ministro Giannini. Critiche le associazioni
Pandemie 26 Maggio 2015

Il bollettino del Ministero, vaccini? Il Ministro risponde…

"Non perdete fiducia nelle vaccinazioni"
di Ministero della Salute
Lavoro e Professioni 28 Aprile 2015

Giovani medici, il MIUR non apre la borsa…

Il ministro Giannini gela gli aspiranti specializzandi: “Per quest’anno nessun aumento”. Ma la professione resta sotto pressione: annunciato lo sciopero dei medici di famiglia per il 19 maggio
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”