dipendenza

Salute 17 Aprile 2023

Iss: dipendenza da Internet, ecco a chi rivolgersi. Sono 102 i centri in Italia

In Italia ci sono 102 centri che si occupano di dipendenza da Internet, il 65% dei quali si trovano al Nord. Questo è quanto si evince dalla prima mappa geolocalizzata interattiva, aggiornata dall’Istituto superiore di sanità (Iss). Realizzata dal Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’Iss, conta 3.667 utenti presi in carico soprattutto tra i 15 […]
Salute 24 Maggio 2022

Cannabis, allarme adolescenti: a 13 anni già ne fanno uso, a rischio il cervello

Uno studio europeo rivela: Italia al primo posto per il consumo di marjuana tra i ragazzi con conseguenze che possono essere devastanti dal punto di vista neurologico. Maisano (psicologa e psicoterapeuta Fatebenefratelli Sacco): «La risonanza magnetica rivela aree cerebrali danneggiate che possono col tempo compromettere funzioni percettive e cognitive dell’individuo»
Lavoro e Professioni 8 Febbraio 2022

Riforma MMG, Rossi (OMCeO Milano): «Fondi Pnrr per Case di Comunità? No, subito piano Marshall per territorio»

Il Presidente dell'OMCeO Milano: «Dibattito anacronistico con 21 sistemi regionali differenti e con le emergenze acuite dalla pandemia». La proposta: «Investire su medicina del lavoro e scolastica e restituire dignità alla medicina generale»
Lavoro e Professioni 7 Febbraio 2022

«I medici italiani vogliono scappare dalla dipendenza». Anelli (FNOMCeO) chiede un cambiamento

Il presidente FNOMCeO: «Inutile nascondersi dietro il passaggio a una nuova forma contrattuale per gli mmg: è demagogia, occorre cambiare i sistemi che non funzionano»
Lavoro e Professioni 2 Febbraio 2022

MMG dipendenti, Regioni chiedono assunzione solo in Case di Comunità e in zone carenti

Nessuna assunzione pubblica generalizzata per i medici di famiglia, ma solo nelle Case di Comunità e nelle zone carenti. È quello che propongono le Regioni al ministero della Salute, aprendo alla possibilità di contrattualizzare i medici di medicina generale in un rapporto di dipendenza con il Servizio Sanitario Nazionale
Lavoro e Professioni 24 Settembre 2021

La rivoluzione della medicina generale: dalla dipendenza all’accreditamento, le soluzioni proposte dalle Regioni

Il documento delle Regioni: «La medicina generale non è più in grado di garantire che l'investimento notevole previsto dal PNRR porti i risultati auspicati». Proposte, obiettivi e criticità
Salute 30 Agosto 2021

Iperconnessione: dipendenza o diritto? Ecco quando diventa un problema (e quando no)

Lo psichiatra esperto in dipendenze Federico Tonioni (Gemelli): «I social network e l’interattività digitale sono la nuova realtà. Sbagliato demonizzarli tout court»
Salute 6 Agosto 2021

Gioco d’azzardo, Orthos: il progetto che cura le dipendenze nel cuore delle colline toscane

Dalpiaz (psicoterapeuta): «Si basa su un modello di psicoterapia intensivo breve, della durata di tre settimane. I giocatori d’azzardo sono generalmente classificati in tre categorie: persone prive di problematiche pregresse, individui emotivamente vulnerabili e impulsivi antisociali»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 21 Maggio 2021

Internet: una risorsa o un rischio per i nostri figli?

di Stefania Tempesta, psicologa Odp Lazio
di Stefania Tempesta, psicologa Odp Lazio
Salute 12 Febbraio 2020

Dipendenza da oppiacei, Sitox: «In Italia 350mila casi, ma la metà non accede alle terapie o lo fa troppo tardi»

«Pur in presenza di servizi e trattamenti adeguati, su 1,5 milioni di pazienti, in Europa, sofferenti da dipendenza da oppiacei, il 50% non riesce ad accedere alle cure. In Italia l’utenza arriva ai servizi con una latenza di, addirittura, otto anni. Troppo tempo perso, visto che la prognosi (vale a dire la previsione sul decorso […]
Salute 14 Ottobre 2019

E-cig, Rosastella Principe (pneumologa): «Acquistare solo da rivenditori autorizzati. È una moda pericolosa tra i giovani»

«Esistono studi che hanno evidenziato sostanze cancerogene sia nelle e-cig che in quelle a tabacco riscaldato: aldeidi, metalli e altri elementi irritanti. Le sigarette elettroniche non sono prive di rischi e non possono essere considerate innocue». Così la Responsabile del Centro per la prevenzione e la terapia del tabagismo dell’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini di Roma
Salute 3 Ottobre 2019

Giovani, sonno disturbato per gli smartphone: 1 ragazzo su 2 a rischio dipendenza

Ad evidenziarlo è uno studio realizzato dalla Fondazione Onda in occasione del 3° Congresso nazionale dedicato alla salute dei giovani tra i 18 e i 35 anni
di Federica Bosco
Salute 10 Settembre 2019

Giovani e dipendenze, il “digital detox” è la cura? Martinelli (psichiatra): «Una possibilità per non essere schiavi del web»

«Sperimentare il fatto che si può stare bene anche senza internet è positivo. Guidiamo i giovani ad un uso sano del web: se disinveste dalla realtà è preoccupante. I genitori devono imparare la “lingua” dei propri figli». L’intervista a David Martinelli
Contributi e Opinioni 6 Novembre 2018

Tabagismo: una malattia contagiosa e mortale. Al via il congresso nazionale Sitab

L’epidemia da tabacco continua inesorabilmente a mietere vittime in Italia (80mila/anno), in Europa (600mila/anno) e nel mondo (>7 milioni/anno), senza contare l’incremento della cronicità che penalizza fortemente l’economia nazionale e mondiale. I decessi da fumo di tabacco avvengono soprattutto per tumori, malattie cardiovascolari e pneumologiche, con la malattia polmonare cronica ostruttiva (BPCO) in forte aumento, […]
Salute 12 Ottobre 2018

Gioco d’azzardo, ISS e Vicariato di Roma uniscono le forze. Pacifici (ISS): «Nasce Numero Verde per ludopatici e famiglie»

«Più della metà delle telefonate arrivano dai familiari disperati. Serve un sostegno efficace», spiega Roberta Pacifici dell'Istituto Superiore di Sanità

Giovani e alcol: il binge drinking e i suoi pericoli

Il binge drinking non è altro che un’abbuffata alcolica che si fa in una sola serata o durante il weekend. Un fenomeno molto diffuso tra gli adolescenti che sottovalutano il pericolo di consumare alcolici in grande quantità, anche se solo nel fine settimana. È quanto emerge dai risultati di uno studio condotto dalla Fondazione Policlinico Universitario […]

Adolescenti e gioco d’azzardo: cosa occorre sapere

Dalla ricerca condotta dalla Caritas di Roma in scuole e parrocchie su 1.600 giovani romani, tra i 13 ai 17 anni, sulla conoscenza e il consumo di gioco d’azzardo, emergono dati inquietanti. Due ragazzi su tre (66,3%)  gioca d’azzardo almeno una volta all’anno e ben il 36,3% ha dichiarato di essere giocatore abituale attraverso scommesse sportive, […]

Fumo e dipendenza: smetto quando voglio?

Il fumo di tabacco, il consumo di alcol e l’uso di droghe sono accomunati dal fatto di creare dipendenza. Le sensazioni “piacevoli”, che le sostanza in questione fanno provare all’inizio, spingono a usarla di nuovo. E più si comincia a fumare da giovani, più sale la probabilità che si instauri la dipendenza.  Abbiamo affrontato il tema con Claudio […]

Adolescenti e gioco d’azzardo: la guida del Bambino Gesù contro la dipendenza

È un fenomeno che non risparmia neanche gli adolescenti. I dati sulla dipendenza dei minori dal gioco d’azzardo, infatti, sono allarmanti: secondo gli studi IPSAD ed ESPAD del Consiglio Nazionale delle Ricerche, in Italia il 33,6% degli under 18 tenta la sorte con i ‘gratta e vinci’ e frequenta le agenzie di scommesse. Genitori e insegnanti […]
Salute 7 Giugno 2018

“Senti chi fuma”, la spinta “gentile” per smettere. Il libro che dà voce ai fumatori

Scritto a quattro mani dal dottor Fabio Beatrice, Direttore del Centro Antifumo dell’Ospedale San Giovanni Bosco di Torino e dalla giornalista medico-scientifica Johann Rossi Mason, è stato presentato all’Istituto Superiore di Sanità in occasione del World No-Tobacco Day

Alcolismo, come riconoscerlo e prevenirlo

Aprile è il mese contro l’abuso e la dipendenza da alcol. Ma come riconoscere l’alcolismo e, soprattutto, come combatterlo e prevenirlo? Come riportato dal Ministero della Salute, l’alcolismo è una malattia cronica caratterizzata da alterazioni comportamentali, fisiche e psichiche causate dal consumo continuativo o periodico di quantità elevate di alcol. La dipendenza alcolica è caratterizzata […]
Lavoro e Professioni 12 Febbraio 2018

Non solo ansia e depressione: tutti i problemi di salute legati all’uso eccessivo del cellulare

Dal pollice da smartphone al TextNeck, sono anche fisiche le conseguenze negative della dipendenza da social, internet e chat
Contributi e Opinioni 8 Gennaio 2018

Gioco d’azzardo, l’Emilia-Romagna corre ai ripari

Sono sempre di più le persone che soffrono del disturbo da gioco d’azzardo e che devono fare i conti con i rischi e le conseguenze che comporta: dai problemi psicologici e comportamentali fino ad arrivare all’indebitamento. Il gioco d’azzardo, infatti, è un problema serio quando da passatempo diventa dipendenza. E quando diventa dipendenza è una malattia, […]
Sanità 5 Gennaio 2018

La dipendenza da videogame è una malattia. Parola dell’OMS

Ma gli esperti americani avvertono: «Attenzione, nella maggior parte dei casi si tratta di un sintomo di un problema sottostante più serio»
Nutri e Previeni 11 Aprile 2016

Zucchero come droghe: dipendenza si combatte bloccando la dopamina

Come dimostra un nuovo studio della Queensland University of Technology in Australia, che ha indagato i possibili collegamenti fra dipendenza da zucchero e da droghe, la dipendenza da zucchero, alla base della crescente epidemia globale di obesità, potrebbe essere trattata nella stessa maniera con cui si tratta quella da alcol, fumo e farmaci stupefacenti come […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità: pronto il piano operativo. Sarà presentato all’Osservatorio nazionale in autunno

Il Ministro Alessandra Locatelli annuncia una bozza condivisa per la riforma della disabilità. Alla riunione dell’OND illustrate anche le nuove indicazioni per la protezione civile e nume...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”