Gli studi indicano che le reinfezioni con Omicron sono più frequenti. Una ricerca suggerisce un intervallo tra i 90 e i 640 giorni, un’altra tra i 20 e i 60 giorni
Il provvedimento recepisce la fine dello stato di emergenza. Prorogato lo smart working per i lavoratori fragili. Medici in quiescenza potranno continuare a ricevere incarichi di lavoro autonomo
Il responsabile di Microbiologia del Bambino Gesù sulle epatiti virali acute nei bambini: «Lockdown e mascherine potrebbero aver scatenato un debito immunitario». Quali sono i sintomi da tenere d’occhio
Alcuni test anti-Covid fai da te potrebbero essere utilizzati oltre la data di scadenza, Basta controllare sul sito dell’azienda produttrice
In Spagna è stato documentato il caso di una donna che ha contratto Covid-19 due volte in 20 giorni
Mentre “passano di moda” mascherine, green pass e vaccini, una lettera al direttore riapre una vecchia questione e lancia un monito per il prossimo autunno: qual è il vero ruolo di Mmg e pediatri di libera scelta nel concedere esenzioni e differimenti?
Sull’isola di Giava quasi tutta la popolazione ha sviluppato anticorpi contro Covid-19 grazie probabilmente a vaccinazioni ed a infezioni precedenti
Riservata agli over 80 e ai fragili, è possibile effettuare la quarta dose di vaccino anti Covid-19 dal medico di famiglia, in farmacia o nei punti di somministrazione previa prenotazione
Il monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe rileva una lieve riduzione dei nuovi casi. Stabile l’occupazione dei posti letto in area medica e nelle terapie intensive, i decessi tornano sotto quota mille. Cartabellotta: «Con la recente espansione della platea per la quarta dose non basta l’adesione volontaria, ma occorrono strategie di chiamata attiva»
Quarta dose, nuovi vaccini e obbligo mascherine al chiuso. I temi più discussi nella conferenza al ministero della salute