«La firma rappresenta la plastica raffigurazione di una sintesi non solo tecnica ma anche valoriale» spiega la dott.ssa Carmela De Rango, Segretario Nazionale della CIMOP
Il contratto, relativo al triennio 2016-2018, su fronte salariale stabilisce un incremento del 4,21% e un’una tantum di mille euro per tutti i lavoratori
Fassid chiede nuovamente di riportare l’attenzione sul rinnovo del CCNL dei dirigenti medici e sanitari
Continua la mobilitazione contro Aris e Aiop per il mancato rinnovo dei contratti della sanità privata. Il 31 agosto appuntamento con presidi e assemblee presso le sedi Aris e Aiop in tutti i territori. I sindacati: «Un passo indietro, vile e vergognoso»
Stirpe: «I sindacati non rispettano i patti». Cgil, Cisl e Uil: «Chi non rispetta i patti è Aiop, la federazione di riferimento di Confindustria. Proclamiamo lo sciopero di settore»
L’appello di Fassid per la Fase 3: «Abbiamo forze straordinarie ma anche uno straordinario bisogno di ordinario. E niente di più ordinario c’è della ripresa della attività contrattuale»
«Lavoriamo in condizioni disumane, e come regalo addio a permessi retribuiti e scatti»
«Contratto sanità privata, degradante il teatrino di Aris e Aiop: prendono altro tempo e ingannano i lavoratori. Mi chiedo se Ministero e Conferenza Stato-Regioni ne siano al corrente»
Le OO.SS. FP CGIL MEDICI, CISL MEDICI, UIL FPL Area Sanità, CIMO ASMD, FESMED e FVM «rigettano il tentativo delle regioni di stravolgere una consolidata e confermata applicazione del contratto nazionale»
«Contratto della sanità privata, chi mente sulla pelle dei medici? Ci sono fondi per tutti, ma qualcuno vuole fare il furbo». Così il Segretario Nazionale della CIMOP (Confederazione Itaiana Medici Ospedalità Privata), dott.ssa Carmela De Rango, in riferimento alle risorse disponibili per il contratto. Secondo le parti datoriali Aris e Aiop, il 2% riconosciuto al […]