carenze

Sanità 13 Settembre 2022

Cina: milioni di persone in lockdown senza cibo e medicine

Decine di milioni di persone sono bloccate in Cina a causa di lockdown estesi. I residenti denunciano carenze di beni di prima necessità
Lavoro e Professioni 27 Luglio 2021

«Precariato infermieri, dati allarmanti. In 6 anni persi 100mila posti di lavoro». L’indagine Nursing Up

Antonio De Palma, Presidente Nazionale del Nursing Up, commenta il «desolante quadro» emerso dallo studio
Lavoro e Professioni 16 Febbraio 2021

Controlli dei NAS alle guardie mediche: 99 strutture con locali inadeguati e farmaci scaduti

Tommasa Maio (Fimmg): «Una verità che denunciamo da anni, chiediamo un incontro urgente con il ministro Speranza»
Contributi e Opinioni 6 Maggio 2020

Vitamina D e lockdown, rischio epidemia di osteoporosi?

di Johann Rossi Mason Giornalista medico scientifico
di di Johann Rossi Mason Giornalista medico scientifico
Contributi e Opinioni 13 Marzo 2020

«E io dico che non siamo eroi»

di Luciano Cifaldi, Segretario generale Cisl Medici Lazio
di Luciano Cifaldi, Segretario generale Cisl Medici Lazio
Lavoro e Professioni 5 Marzo 2020

«Turni di 12 ore e operatori in quarantena, ma ce la faremo». La vita degli infermieri sul ‘fronte lombardo’

Stefania Pace, responsabile del coordinamento degli Ordini degli infermieri lombardi: «Mancano almeno 2mila infermieri negli ospedali della regione: con la carenza che c’è stiamo facendo miracoli». Nella zona rossa la situazione è difficile «ma nonostante questo stiamo garantendo una qualità assistenziale di alto livello»
Salute 4 Marzo 2020

Coronavirus, Fnopi: «Infermieri in prima linea. Operano al di là delle loro forze, ma nessuno si è tirato indietro»

«La carenza di professionisti di cui soffre il paese si è fatta sentire nel peggiore dei modi con l’emergenza COVID-19 per la quale solo nell’immediato e nelle zone a maggior rischio servirebbero almeno 5-6000 infermieri in più da subito»
Lavoro e Professioni 17 Febbraio 2020

Consiglio Nazionale infermieri, Speranza: «Sottoscrivo la vostra mozione: il SSN ha bisogno di un’inversione di tendenza»

Il ministro della Salute Speranza è intervenuto al Consiglio Nazionale della Fnopi. La mozione votata all’unanimità dai 102 presidenti: «Ecco le azioni per difendere il ‘diritto al futuro’ della professione»
Salute 30 Gennaio 2020

«Pagare per chiamare l’ambulanza? Assurdo». Le reazioni dei romani ai costi della sanità made in USA

VIDEO | 30mila dollari per un parto, 2500 per un braccio rotto, fino a 200mila dollari per un ciclo di chemioterapia. Sono alcuni esempi di quanto possa arrivare a costare la sanità negli Stati Uniti. Ma gli italiani si rendono conto della fortuna di avere un sistema sanitario pubblico e universale? Vediamo cosa ci hanno detto…
Contributi e Opinioni 20 Marzo 2019

Toscana, infermieri: «Bene il Patto con la Regione, ma restano le preoccupazioni per le carenze di personale»

Il coordinamento pro tempore dei Presidenti degli ordini delle professioni infermieristiche della Toscana ha denunciato più volte le carenze occupazionali nelle strutture sanitarie pubbliche toscane: «Il patto regionale che prevede lo stanziamento di nove milioni di euro per il comparto sanitario può essere una risposta positiva – afferma il coordinamento degli Ordini degli Infermieri Toscani a voce […]
Lavoro e Professioni 10 Dicembre 2018

Aggressioni ai medici, Francesca Perri (Ares 118 Lazio): «Problema culturale. Veniamo colpiti perché rappresentiamo uno Stato assente o che non aiuta abbastanza»

Nell’intervista esclusiva a Sanità informazione Francesca Perri, medico 118 e sindacalista Anaao-Assomed, reclama interventi concreti dalle istituzioni: «Noi facili bersagli della rabbia sociale». L’operatore del territorio è più esposto: «Noi siamo tre-quattro persone sull’ambulanza, la prima cosa che ci viene detto appena arriviamo è sempre: ‘Quanto ci avete messo!’»
Contributi e Opinioni 7 Settembre 2018

Foad Aodi e Pierpaolo Sileri per il Manifesto Buona Sanità Internazionale

L‘Associazione medici di origine straniera in Italia (Amsi), il Movimento Uniti per Unire e la Confederazione Internazionale Unione Medica Euro-Mediterranea (UMEM) hanno incontrato Pierpaolo Sileri, senatore del Movimento 5 Stelle e presidente della Commissione Igiene e Sanità. Al centro dell’ incontro la presentazione e la discussione del progetto la “Buona Sanità Internazionale”, un’iniziativa che tende a […]
Contributi e Opinioni 31 Luglio 2018

Centro Nazionale Sangue: «Sorveglianza continua sul West Nile Virus»

Il sistema sangue regge di fronte all’epidemia di West Nile Virus che sta colpendo molte regioni del Nord Italia. Il virus del Nilo Occidentale che si trasmette attraverso la puntura di una zanzara di genere Culex, spesso non manifesta sintomi e solo in casi molto rari, in pazienti già indeboliti da altre patologie, può causare […]
Contributi e Opinioni 24 Gennaio 2018

Piano nazionale cronicità, Cittadinanzattiva in Cabina di regia: «Contrasto alle disuguaglianze nostra priorità»

Cittadinanzattiva-Coordinamento nazionale delle Associazioni dei Malati Cronici – con Decreto del Ministero della Salute dell’11 dicembre 2017 – è stata nominata componente della Cabina di regia nazionale del Piano nazionale della Cronicità, insediata e riunitasi oggi. «Dopo aver contribuito attivamente, insieme ad altre Organizzazioni civiche, alla stesura e all’approvazione del Piano nazionale della cronicità, apprezziamo e […]
Nutri e Previeni 10 Marzo 2016

Bambini: uno su 10 salta il pranzo una volta a settimana

I dati dello studio National Health and Nutrition Examination Surveys (NHNES), pubblicati sul Journal of the Academy of Nutrition and Dietetics, che si basano sull’osservazione delle abitudini alimentari di 4.800 bambini, hanno dimostrato che quasi uno su dieci, salta il pranzo almeno una volta a settimana. Così facendo però i bambini rischiano di non assumere […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”