Raffaele è vittima di bullismo da sempre, perché è fin dalla nascita che convive con la sindrome di Treacher Collins, una patologia rara che provoca malformazioni al viso e problemi all’udito. Il racconto della sua vita nel libro “Brutto e cattivo. La storia del ragazzo che ha visto la vera faccia del mondo”
Oggi è la Giornata mondiale della sindrome di Asperger. Lo psicoterapeuta: «Il 46% dei ragazzi autistici è vittima di bullismo, una percentuale che cresce in modo esponenziale tra i giovani Asperger, “presi in giro” dai compagni per i loro comportamenti insoliti nel 94% dei casi. Sette su 10 subiscono violenze fisiche»
Esperti internazionali di Italia, Francia, Germania e Spagna, si sono dati appuntamento lo scorso 31 gennaio per definire linee guida comuni. «Raggiunto un accordo quadro per lo sviluppo di progetti congiunti in grado di accedere a fondi europei destinati al sociale» così il Professor Luca Bernardo, direttore casa Pediatrica del Fatebenefratelli Sacco
Il primo Disconnect Day d’Italia,che si è svolto a Corinaldo è stato un grande successo e getta le basi verso un uso più consapevole della tecnologia. «Non riusciamo a resistere più di 10 minuti senza guardare il cellulare e lo maneggiamo circa 150 volte al giorno», ha dichiarato Giuseppe Lavenia, psicologo e psicoterapeuta e Presidente […]
Venerandi (Nlp Coach): «In Danimarca, in 10 anni, gli atti di bullismo sono passati dal 25 al 7%. In Italia ne è vittima il 59% dei ragazzi tra gli 11 e i 17 anni»
Il 77% delle vittime, è obeso o in sovrappeso. Massaccesi (Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping): «Prima si giocava nel cortile di casa, oggi si gioca nel cortile del web. Lo sport è uno strumento fondamentale per spingere i ragazzi ad avere una vita attiva»
L’istituto è un polo di eccellenza voluto da Regione Lombardia. Il professor Bernardo: Formiamo anche il personale Ata perché spesso quelli che una volta venivano chiamati ‘bidelli’ sono le persone più a contatto con i giovani». Nella struttura anche stanze per chi ha malattie infettive e quelle monitorate con telecamere per gli adolescenti hanno tentato il suicidio
L’ideatrice è da 16 anni istruttrice di Krave Maga, tecnica di difesa israeliana. Il progetto è realizzato per casa pediatrica Fatebenefratelli-Sacco, da anni in prima linea con il suo centro Multidisciplinare sul disagio adolescenziale
FIABA e la Biblioteca e Associazione Culturale “Angelo Maria Palmieri”, nell’intento di ricordare la figura di Angelo Maria Palmieri, giornalista scomparso a soli 30 anni nel 2011, bandiscono la 7^ edizione del Premio Giornalistico a lui intitolato. Il Premio è ispirato ai valori che hanno contrassegnato la vita di Angelo Maria: l’informazione e l’impegno sociale […]
Domani 6 febbraio si svolgerà la XV edizione del Safer Internet Day (#SID2018), la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete, promossa dalla Commissione Europea in contemporanea in oltre 100 nazioni di tutto il mondo. Obiettivo della giornata: far riflettere le ragazze e i ragazzi non solo sull’uso consapevole della Rete, ma anche sul ruolo attivo e […]