Speciale del 24 November 2017

Speciale Cardiologia

A Roma batte cuore della cardiologia mondiale. Tanti temi a ‘Place’, il confronto tra i più grandi specialisti su anomalie cardiache, apnee ostruttive, vantaggi di una buona alimentazione, ricerca e prevenzione

«Cardiologia, pazienti seguiti in telemedicina ed ECG anche in farmacia». Il futuro passa da PLACE il maxi congresso di Roma

Una tre giorni con focus sulla cardiologia e su tutte le novità della disciplina. Oltre 3mila partecipanti da ogni parte del mondo. Intervista al Presidente del Congresso, il Professor Leonardo Calò: «Dialogo tra specialisti crea apertura mentale che fa bene a tutte le discipline»

«Chi fa sport vive più a lungo, ma serve ‘ricetta’ personalizzata: 3 km tre volte a settimana» così il Professor Gaita, Cardiologia Università Torino

«Lo sport è come un farmaco: va somministrato alle dosi giuste per il paziente giusto. Sì a una “ricetta” dello sport» i consigli e le indicazioni dello specialista a guida del Congresso Place di Roma

«Cardiomiopatie incubo per sportivi. Ma la scuola italiana è la più virtuosa al mondo». L’intervista al Professor Cecchi, Cardiologo Università Firenze

Sono patologie insidiose, spesso alla base delle morti improvvise. Ne parla una delle figure più autorevoli del settore: «Oggi abbiamo più strumenti per diagnosticarle ma serve comunque tanta formazione ECM»

Cardiocharity, Marta Marziali (Policlinico Casilino): «La nostra professione non è solo medica ma anche umana»

«L’esempio che dovremmo seguire è quello di Giancarlo Rastelli, cardiochirurgo famosissimo che seppe coniugare scienza e solidarietà, vi racconto chi era…» così la Dottoressa Marziali in occasione di Place, l’evento internazionale dediato alla cardiologia

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Diabete: nuove linee guida per il trattamento delle malattie cardiovascolari

Sono state pubblicate le nuove linee guida per le malattie cardiovascolari nelle persone con diabete. Molti i temi trattati: dalla stratificazione del rischio cardiovascolare allo screening fino alla ...
Salute

Covid: in autunno vaccini «aggiornati», gratuiti per fragili. Siliquini (SItI): «Da circolare del ministero indicazioni chiare»

La Direzione Generale della Prevenzione del ministero della Salute ha diffuso una circolare con tutte le indicazioni per l'avvio della campagna nazionale di vaccinazione anti-Covid-19. «Era pi&u...
Salute

Gli alimenti ultra-processati danneggiano il cuore, +24% di rischio infarto

Due ampi studi presentati al congresso della Società europea di Cardiologia hanno dimostrato che il consumo di alimenti ultra-processati può aumentare il rischio di sviluppare problemi c...