Speciale del 20 July 2018

Viaggi e salute

Malaria, febbre gialla, tifo. Tutte infezioni rischiosissime che si possono contrarre durante i viaggi in mete esotiche. Per evitare questo rischio, occorre informarsi su quali sono le zone a rischio ed eventualmente procedere con una corretta profilassi. La parola agli esperti.

Malaria, l’alfabeto della profilassi. Calleri (infettivologo): «Ecco l’ABC del viaggiatore: dall’awareness alla chemioprofilassi»

«Dai farmaci alla protezione per le zanzare: la profilassi per il viaggiatore internazionale che vuole difendersi dalla malaria cambia a seconda dell’itinerario scelto. Il rischio aumenta nelle zone rurali e se si dorme in un sacco a pelo. Maggiore prudenza con anziani, malati cronici e immunodepressi». L’intervista all’infettivologo Guido Calleri

di Isabella Faggiano

Viaggi e malattie infettive: cosa è importante sapere prima di partire

Quali sono le malattie infettive più frequenti tra I viaggiatori? E quali le zone a rischio? Ecco come viaggiare sicuri e consapevoli

Vaccini, quali fare prima delle vacanze? Per chi viene in Italia è raccomandato l’anti-morbillo…

Dalla febbre gialla alle epatiti, ogni viaggio ha il suo vaccino. Ma per il virologo Burioni «prima di pensare a malattie esotiche innalziamo le coperture vaccinali in Italia»

di Cesare Buquicchio e Giulia Cavalcanti
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Straordinari a 100 euro l’ora e aumenti in Pronto soccorso. I dettagli del decreto Schillaci

Approvato in Consiglio dei Ministri il decreto con le nuove misure che dovrebbero dare un po' di respiro alla sanità italiana. Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in accordo con il coll...
di Mario Zimbalo
Salute

Tutti pazzi per il farmaco che fa dimagrire. Aifa: possibili carenze per diabetici e obesi

Promosso dalla scienza come «svolta» contro l'obesità, ma acquistato e osannato da numerosi vip sui social come strategia per dimagrire, ora il farmaco semaglutide rischia di divent...
Covid-19, che fare se...?

Il vaccino anti-Covid-19 può avere effetti collaterali anche se è passato molto tempo?

È una domanda «ritornata in voga» nei giorni scorsi, quando il celebre attore italiano, Jerry Calà, è stato costretto a lasciare il set per un malore che poi si &egrav...