Speciale del 09 February 2018

Lotta al tumore

Cancro sempre più curabile. La terapia genica all’Ospedale Bambino Gesù che ha salvato un piccolo paziente di 4 anni affetto da un’acuta forma di leucemia linfoblastica, ha costruito un ulteriore pilastro nella lotta contro il male del secolo. Il nostro approfondimento.

Terapia genica, il caso di successo del Bambino Gesù. Quintarelli (OPBG): «Potrebbe essere il futuro anche per le malattie autoimmuni»

«Il gene suicida è quell’elemento che differenzia la nostra terapia dalle altre tentate in precedenza. Vi spiego cos’è…» l’intervista a Concetta Quintarelli responsabile del Laboratorio di Terapia Genica dei tumori del Bambino Gesù

Women for Oncology, parla la presidente Garassino (Istituto Tumori Milano): «Oncologhe aumentano, serve accrescere loro leadership»

La leader di W4O: «Alla politica chiediamo supporto, educazione, riconoscimento».  L’associazione ha come obiettivo quello di fornire gli strumenti utili a superare le questioni professionali legate al genere

Ricerca sul cancro, Beretta (Aiom): «Gli studi hanno bisogno di anni, la stampa di notizie immediate. Attenzione a false speranze» 

Il Presidente dell’Associazione di Oncologia Medica: «TheCancerSeek è ancora in fase di sperimentazione; la terapia genica è solo per casi particolari. Stiamo facendo passi avanti ma aspettiamo prima di parlare di benefici reali per i pazienti»

Curare anche chi non può guarire, la psico-oncologa spiega ai medici i bisogni (non solo fisiologici) dei malati terminali

Sicurezza, appartenenza e autostima. Queste, secondo la dottoressa Paola Argentino, le necessità del malato terminale spiegate in un corso ECM: «La centralità dell’arte medica è nella sacralità di prendersi cura dell’altro»

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Diabete: nuove linee guida per il trattamento delle malattie cardiovascolari

Sono state pubblicate le nuove linee guida per le malattie cardiovascolari nelle persone con diabete. Molti i temi trattati: dalla stratificazione del rischio cardiovascolare allo screening fino alla ...
Salute

Covid: in autunno vaccini «aggiornati», gratuiti per fragili. Siliquini (SItI): «Da circolare del ministero indicazioni chiare»

La Direzione Generale della Prevenzione del ministero della Salute ha diffuso una circolare con tutte le indicazioni per l'avvio della campagna nazionale di vaccinazione anti-Covid-19. «Era pi&u...
Salute

Gli alimenti ultra-processati danneggiano il cuore, +24% di rischio infarto

Due ampi studi presentati al congresso della Società europea di Cardiologia hanno dimostrato che il consumo di alimenti ultra-processati può aumentare il rischio di sviluppare problemi c...