Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Cuore 2 Novembre 2021

Come si manifesta un attacco di angina pectoris?

Come capire se si soffre di angina pectoris e cosa fare in caso di attacco? Quali sono gli esami per diagnosticarla e come prevenirla? Le risposte del cardiologo

Per angina pectoris si intende un dolore al petto che si presenta quando l’afflusso di sangue al cuore si riduce. La causa è il restringimento o l’indurimento delle arterie (le coronarie) che lo irrorano. È una condizione che aumenta con l’avanzare dell’età ed è più comune nelle donne rispetto agli uomini. Smettere di fumare e seguire una alimentazione varia e bilanciata permette di ridurre considerevolmente il rischio di svilupparla.

Abbiamo approfondito l’argomento con il dottor Luca Cacciotti, Responsabile UOS UTIC e Clinica Cardiologica dell’Ospedale MG Vannini di Roma.

Come si manifesta un attacco di angina pectoris? I sintomi

«L’angina pectoris si manifesta tipicamente con la comparsa di dolore toracico durante uno stress fisico o emotivo – spiega il cardiologo a Sanità Informazione – con la sua regressione al cessare della sollecitazione. Molto spesso il sintomo non si presenta più per alcune ore o giorni per poi riapparire in contesti simili, inaspettatamente». La manifestazione principale riferita dai pazienti è «il dolore al petto nelle prime ore della mattina e durante l’esposizione al freddo ma non durante la giornata, anche sottoponendosi a sforzi – specifica il dottor Cacciotti -. Tale situazione richiede una particolare attenzione, perché caratteristica». Si associano, in genere, sintomi correlati come il senso di oppressione o pesantezza. Il dolore al petto può anche essere accompagnato da:

  • Affanno
  • Nausea
  • stanchezza insolita
  • vertigini
  • irrequietezza

Quali sono i fattori scatenanti? Il ruolo dello stress

Esistono due tipi di angina: stabile e instabile. I disturbi sono simili, ma ci sono delle importanti differenze tra le due forme. L’attacco di angina stabile, spesso, si verifica quando il cuore è costretto ad un superlavoro, durante un’attività fisica intensa o in caso di ansia e tensione. «Gli sforzi fisici, quelli emotivi e l’esposizione al freddo sono sicuramente i fattori scatenanti» conferma il cardiologo. L’angina instabile, invece, è imprevedibile. «Il dolore al petto, a volte, può presentarsi indipendentemente dal movimento o dallo stress e rivelarsi anche a riposo. Dura qualche minuto per poi regredire e anche in questo caso il sintomo merita una particolare attenzione» precisa l’esperto.

Tutto ciò che causa il restringimento delle arterie è un fattore di rischio per l’angina, come:

  • ipertensione arteriosa
  • diabete
  • familiarità per malattie cardiovascolari in giovane età
  • alimentazione ricca di grassi saturi, sale e zuccheri
  • scarso esercizio fisico
  • fumo e alcol
  • età

Con il passare degli anni aumenta il rischio di sviluppare l’angina. Le pareti delle arterie, infatti, possono essere ostruite da depositi di grasso, un processo chiamato arteriosclerosi. A riposo, il cuore ha bisogno di una quantità contenuta di sangue. Sotto sforzo o in caso di stress emotivo, invece, deve lavorare di più e la richiesta di sangue aumenta. Se le coronarie sono ristrette, la quantità di sangue necessaria per far fronte allo sforzo non riesce a raggiungere il cuore e possono comparire i sintomi dell’angina.

Come si diagnostica l’angina pectoris?

Come si diagnostica l’angina pectoris?

Se si sospetta l’angina, è bene rivolgersi tempestivamente ad uno specialista per gli esami del caso. «Quando il sintomo è caratteristico – evidenzia il cardiologo – una buona anamnesi porta il medico a consigliare esami di livello superiore o addirittura il ricovero».

Gli approfondimenti che può richiedere il cardiologo sono: elettrocardiogramma, ecocardiogramma, coronografia, TC cuore e risonanza magnetica.

«Molto spesso però – continua lo specialista – il sospetto non è così marcato e si consigliano esami come il test da sforzo per cercare di stimolare il cuore e di provocare, sotto controllo medico, una discrepanza tra le richieste e l’apporto di ossigeno ai tessuti cardiaci». L’ECG da sforzo, infatti, permette di monitorare la frequenza cardiaca mentre il paziente cammina su una pedana scorrevole o pedala su una cyclette, per stabilire la variazione in risposta all’attività fisica.

Come prevenire gli attacchi di angina? Dieta sana, esercizio fisico e niente fumo

Per evitare di sperimentare episodi di angina pectoris, è opportuno:

  • seguire una alimentazione sana e bilanciata, ricca di frutta e verdura, fibre, legumi, cereali e povera di sale, grassi e zuccheri
  • smettere di fumare (aumenta il rischio di infarto e ictus perché fa restringere le arterie e salire la pressione)
  • ridurre il consumo di bevande alcoliche (bere spesso alcol contribuisce all’aumento di peso che innalza la pressione arteriosa)
  • mantenere un peso corretto (sovrappeso o obesità obbligano il cuore a lavorare di più)
  • svolgere attività fisica costante

«Un corretto stile di vita – sottolinea il dottor Cacciotti – contribuisce sicuramente a ridurre il rischio di una malattia coronarica. Nel caso, invece, sia nota la coronaropatia, oltre al corretto stile di vita, sarà necessaria l’assunzione di farmaci e l’esecuzione di controlli medici periodici. Molto spesso – conclude – il timore nell’assumere farmaci determina un notevole aumento del rischio di eventi cardiovascolari».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Alzheimer, Spadin (Aima): “Devasta l’economia della famiglia, la sfera psicologica e le relazioni di paziente e caregiver”

La Presidente Aima: “Due molecole innovative e capaci di modificare la progressione della malattia di Alzheimer sono state approvate in diversi Paesi, ma non in Europa. Rischiamo di far diventar...
Salute

Disturbi alimentari, ne soffrono più di tre milioni di italiani. Sipa: “Centri di cura pochi e mal distribuiti”

Balestrieri (Sipa): "Si tratta di disturbi che presentano caratteristiche legate certamente alla sfera psicologica-psichiatrica, ma hanno anche un’importante componente fisica e nutrizionale che...
Prevenzione

Influenza, Lopalco (epidemiologo): “Picco atteso tra la fine di dicembre e l’inizio del nuovo anno. Vaccinarsi subito”

L'epidemiologo a Sanità Informazione: "Vaccinarsi contro influenza e Covid-19 nella stessa seduta: non ci sono controindicazioni, solo vantaggi"