Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 8 Marzo 2018

Donne medico, Pina Onotri (SMI): «Siamo penalizzate. Si faccia di più su aggressioni e tempi di conciliazione»

Il segretario generale del Sindacato Medici Italiani sottolinea: «Il 60% delle donne medico ha solo un figlio. E la percentuale delle donne medico single rispetto agli uomini è sicuramente maggiore». Sul tema della parità di genere, poi, aggiunge: «Sono l’unica donna alla guida di un sindacato medico. Questo la dice lunga»
Salute 8 Marzo 2018

8 marzo, i campanelli d’allarme per aiutare i medici a riconoscere le donne vittime di violenza

Depressione, sguardo fisso, mutismo: al di là dei segni della violenza fisica, non sempre individuabili, ci sono dei campanelli d’allarme che i medici di base possono cogliere nella donna maltrattata che non denuncia gli abusi
Salute 7 Marzo 2018

Infermieri, i cittadini valutano positivamente il loro lavoro. I risultati dell’Osservatorio di Cittadinanzattiva e Fnopi

Gli infermieri forniscono ai cittadini informazioni chiare e comprensibili e li supportano nella gestione della patologia. Ma, agli occhi del paziente, appaiono spesso impegnati anche in eccessive attività burocratiche e di conseguenza molti vorrebbero più infermieri a disposizione per l’assistenza. La gran parte dei cittadini inoltre accoglierebbe con favore l’istituzione degli infermieri di famiglia ed […]
Salute 7 Marzo 2018

Farmaci, Melazzini (Aifa): «Li prescrivano anche gli infermieri». La replica di Anelli (FNOMCeO): «Resti atto medico»

Il direttore dell’Agenzia per il farmaco apre alla possibilità, anche se sottolinea: «Serve modifica di legge». Contrario il mondo medico. Il presidente della Federazione degli Ordini: «Così si rischia un abbassamento di qualità dei Servizi Sanitari»
Salute 7 Marzo 2018

Morbillo, cresce la mortalità: 2 decessi e 164 casi dall’inizio del nuovo anno. Il 93% non era vaccinato

«A gennaio il trend di mortalità è molto aumentato, con un morto ogni 80 casi. La regione più colpita nel 2018 è la Sicilia» dichiara Massimo Andreoni, Professore Ordinario di malattie Infettive della Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli studi di Roma Tor Vergata
Salute 7 Marzo 2018

Salute digitale, arrivano corsi online e studi per migliorare eHealth e alfabetizzazione

IC-Health e Harvest sono i nomi dei progetti europei, a cui partecipa anche l’Italia, volti ad aiutare i cittadini a sviluppare le capacità necessarie per fare ricerche corrette sul web. Uno studio con elementi utili per sviluppare progetti e strategie efficaci per promuovere servizi sanitari per gli anziani sarà sottoposto ai decisori politici
Salute 6 Marzo 2018

Vegani, l’allarme di Carlo Dionisi Vici (Bambino Gesù): «Ecco perché le diete prive di nutrimenti essenziali mettono a rischio salute bambini»

Screening neonatale evidenzia aumento esponenziale casi di bambini con carenza di vitamina B12. Il professore dell’ospedale pediatrico romano: «È un fattore di rischio per lo sviluppo di problematiche neurologiche, neurocognitive e neurocomportamentali»
Salute 6 Marzo 2018

Smartphone alla guida e selfie sui binari: quando l’uso scorretto del web mette in pericolo noi stessi e gli altri

#SconnessiDay | «Scattarsi foto, aggiornare i social, leggere la chat sono azioni che possono avere conseguenze gravi: la distrazione alla guida è la prima causa di incidenti» la parola ad Annamaria Giannini, docente presso la Facoltà di Medicina e Psicologia alla Sapienza
Salute 5 Marzo 2018

Regionali: il Lazio a Zingaretti, in Lombardia vince Fontana

L'ex sindaco di Varese doppia Giorgio Gori con il 53%. Più staccato Dario Violi (M5S) con il 19,7%. Più combattuta la corsa per la Pisana: il presidente uscente è al 34,4%, dietro di lui Parisi (30,2%) e Lombardi (26,9%)
Salute 5 Marzo 2018

Elezioni 2018, i risultati dei ‘camici bianchi’ collegio per collegio

Passa a Modena il ministro uscente della Salute Lorenzin (Civ). Eletti anche il medico Siani (Pd) e il farmacista Mandelli (Forza Italia). Non passa la presidente uscente della commissione Sanità De Biasi (Pd). In Parlamento i Cinque Stelle Sileri, Trizzino e Di Marzio
Salute 2 Marzo 2018

Che tipo di malato di Internet sei? Te lo dice lo psichiatra on line

Cyber sexual addiction, cyber relation addiction, information overload: alcune delle categorie della dipendenza da internet analizzate dallo psichiatra David Martinelli, del Centro Pediatrico Interdipartimentale Psicopatologia da Web presso la Fondazione Policlinico Gemelli di Roma, attraverso il corso FAD del provider ECM 2506 Sanità in-Formazione “Internet e adolescenti: I.A.D. e cyberbullismo”
Salute 2 Marzo 2018

L’Ordine dei Biologi compie 50 anni. Il Presidente D’Anna: «Non è un convegno No Vax, ma abbiamo ascoltato le ‘perplessità’ degli scienziati»

Il nuovo Presidente dell’Ordine Vincenzo D’Anna: «Se lo Stato impone l’obbligo delle vaccinazioni deve assicurare i genitori che non ci siano complicanze gravi. Oggi invece ci sono molti casi di reazioni avverse». Poi ricorda l’evoluzione della figura del biologo e gli obiettivi del suo mandato
Salute 2 Marzo 2018

Elezioni 2018, vince il M5S. Centrodestra prima coalizione, tracollo PD

In corso lo spoglio dei voti. In vantaggio il partito di Luigi di Maio con oltre il 30%. Netta affermazione della Lega, stabilmente sopra Forza Italia. Dem sotto al 20%. Code ai seggi e buona affluenza.
di Cesare Buquicchio e Giovanni Cedrone
Salute 2 Marzo 2018

Gravidanza, studio rivela: dieta vegana può compromettere salute del feto

L’allarme arriva dagli esperti degli Ospedali Bambino Gesù e Meyer: sono triplicati in due anni i casi di deficit di vitamina B12. Gli errati regimi alimentari alla base della carenza
Salute 2 Marzo 2018

Sanità pubblica, Nino Cartabellotta (GIMBE): «SSN in declino, ecco 12 punti per salvarlo»

«Il prossimo esecutivo non potrà esimersi dall’avviare una rigorosa governance della fase di privatizzazione, al fine di proteggere le fasce più deboli della popolazione e ridurre le diseguaglianze» così il Presidente GIMBE alla 13° Conferenza Nazionale della Fondazione a Bologna
Salute 1 Marzo 2018

Elezioni 2018, cosa cambierà per sanità e salute: ecco la “mappa” dei programmi elettorali

Dall’abolizione dei ticket ai vaccini, dalla formazione alla riforma titolo V e all'ammodernamento degli ospedali. I partiti politici arrivano all’appuntamento del 4 marzo in ordine sparso. Quasi tutti concordano nell’aumento delle risorse per il Sistema sanitario nazionale
Salute 1 Marzo 2018

Regionali Lazio, Barillari (M5S): «Popolazione invecchia, serve ottimizzare sprechi per recuperare risorse»

«In campagna elettorale non si parla di sanità perché poi si dovrebbero portare risultati. Con ospedali che chiudono, liste di attesa interminabili e servizi sempre più carenti come tracciare un buon bilancio?». L’intervista a Davide Barillari candidato al consiglio regionale del Lazio con M5S.
Salute 28 Febbraio 2018

Dall’Oms alla politica, la parabola di Flavia Bustreo (10vm): «Riportiamo la salute al centro dell’agenda politica italiana»

L’ex vice direttore dell’Organizzazione mondiale della Sanità è la responsabile del programma sanitario della neonata formazione politica 10 volte meglio. «Bisogna pensare alla salute come investimento produttivo per il futuro del Paese e non come un costo da tagliare nel bilancio dello Stato»
Salute 28 Febbraio 2018

Giornata mondiale malattie rare, gli oculisti ambulatoriali: «Fondamentale nostra formazione per diagnosi precoce»

Enrico Mantovani, consigliere del Gruppo Oculisti Ambulatoriali Liberi GOAL: «Gli specialisti ambulatoriali sono il primo filtro che i pazienti incontrano nel SSN. È quindi necessario che abbiano le competenze per riconoscere ogni segno sentinella»
Salute 28 Febbraio 2018

Elezioni, Maira (Civica Popolare): «Lotta alle droghe tra mie priorità. Ai giovani medici: impegnatevi per migliorare la sanità»

Il neurochirurgo corre alla Camera a Roma per la lista del Ministro della Salute Lorenzin. «Dobbiamo estirpare dalla mente dei nostri figli che lo sballo è essenziale per divertirsi» afferma. Sui vaccini: «Non farli significa mettere a rischio la vita di altre persone»
Salute 27 Febbraio 2018

FNOMCeO sostiene Cittadinanzattiva con la campagna ‘Diffondi la salute’ per riscrivere l’articolo 117 della Costituzione

La Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri sostiene la campagna di Cittadinanzattiva per riscrivere l’articolo 117 della Costituzione. Un bacio, un selfie per diffondere in maniera ‘virale’ la salute e combattere le disuguaglianze: è questa la campagna ‘Diffondi la salute’  che si propone l’obiettivo di far modificare l’articolo 117 della Costituzione, […]
Salute 27 Febbraio 2018

#SconnessiDay, il Ministero della Salute: «Combattere l’iperconnessione dei giovani? Con prevenzione ed educazione»

Nando Minnella, capo della segreteria tecnica del Ministro Lorenzin, lancia l’allarme: «La dipendenza da web è un problema intergenerazionale». Il Preside della Facoltà di Medicina dell’Università Tor Vergata Schillaci: «Non possiamo fare a meno dei cellulari, ma usiamoli con intelligenza»
Salute 27 Febbraio 2018

#SconnessiDay, Ricky Memphis e Massimo Tortorella: «L’abuso del web? La malattia del nostro tempo»

L’attore protagonista del Film "Sconnessi" e il Presidente Consulcesi lanciano l’iniziativa dedicata a medici e pazienti per formarsi e informarsi sulle dipendenze da Internet e social network
Salute 27 Febbraio 2018

Il manifesto di Assobiomedica: più soldi a Ssn e spazio a innovazione e ricerca. Boggetti: «Sanità torni al centro dell’agenda politica»

Il presidente della federazione di Confindustria che rappresenta le imprese del settore dei dispositivi medici chiede anche la difesa dei brevetti e l’allungamento del periodo di status start-up innovativa. Poi aggiunge: «Serve collaborazione tra medici e imprese, ma oggi viene vista male»
Salute 27 Febbraio 2018

Elezioni, la disabilità al centro dell’impegno di Zoccano (M5S): «Aiutiamo i medici ad avere studi senza barriere architettoniche»

Il presidente del Forum italiano per la disabilità, ora autosospesosi dalla carica, corre per il M5S nel collegio di Trieste. Propone una norma che codifichi il rapporto tra associazionismo e lo Stato: «Le associazioni devono essere ascoltate preventivamente proprio perché possano essere prese decisioni condivise»
Salute 27 Febbraio 2018

Trapianto di rene tra coppie incompatibili: la prima volta in Italia al Gemelli e San Camillo

«Abbiamo abbinato due tecniche diverse per superare l’incompatibilità. Grande dimostrazione di efficienza da parte dei due ospedali romani e delle aziende regionali». Con queste parole il prof. Citterio, alla guida dell'equipe del Gemelli, esprime la sua soddisfazione a Sanità Informazione
Salute 23 Febbraio 2018

Tortorella (Consulcesi): «Apriamo gli occhi sulla dipendenza da web, ecco un corso per i medici e un film per i giovani»

Massimo Tortorella, Presidente di Consulcesi e ideatore dello #SconnessiDay, evidenzia i pericoli per la salute della nomofobia e invita medici e pazienti a formarsi correttamente sull’argomento
Salute 22 Febbraio 2018

Elezioni, Sileri (M5S): «11 milioni di italiani non hanno accesso a cure, basta tagli alla sanità»

Il chirurgo è candidato al Senato a Roma per il Movimento Cinque Stelle. A Sanità Informazione sottolinea l’importanza della formazione: «Va fatta dentro e fuori l’università e con tutti i mezzi disponibili, compresi quelli telematici»
Salute 21 Febbraio 2018

È lo #SconnessiDay: «Disconnettiamoci dai device un’ora al giorno e torniamo a comunicare veramente»

Al Ministero della Salute presentata la prima Giornata Mondiale della S-Connessione. Massimo Tortorella (Consulcesi): «L’abuso di internet ha conseguenze sulla nostra salute su cui i medici sono chiamati ad aggiornarsi». Il provider Sanità-in Formazione presenta il corso ECM “Internet e adolescenti: I.A.D. e cyberbullismo”
Salute 21 Febbraio 2018

Elezioni, la sanità secondo Crivellini (Più Europa): «Il cittadino conti di più e i dg si scelgano con bando internazionale»

Il presidente del Comitato Nazionale Radicali Italiani è l’estensore del programma della lista guidata da Emma Bonino. «Non servono più fondi ma bisogna spostarli sulla disabilità e sulla cronicità» afferma a Sanità Informazione
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...