Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.
La deputata democratica, membro della Commissione Affari Sociali, annuncia opposizione costruttiva: «Incalzeremo il ministro Grillo ma daremo anche una mano». Continuerà il suo impegno sul riconoscimento della cefalea primaria cronica come malattia sociale
L’attore tra i testimonial della serata ‘M4M-Music for Memory’ all’Università Cattolica. Alle istituzioni dice: «È una malattia costosa a livello economico e in termini psicologici perché i parenti non riescono mai a capire come prendere le persone. Se avessi avuto un aiuto avrei commesso meno errori»
Cure su misura per il singolo paziente, terapie mirate e più efficaci con minori effetti collaterali. Questi i risultati della ricerca scientifica più avanzata celebrati in occasione della ‘Giornata per la ricerca’. Il Direttore Scientifico della Fondazione Gemelli Scambia: «Ogni malattia è inserita in un contesto particolare, che è la persona stessa, quindi differisce da un caso all’altro»
«Si tratta di una malattia molto diffusa ma raramente arriva all’osservazione medica. Spesso viene confusa con la depressione», l’intervista a Domenico De Berardis, psichiatra e psicoterapeuta in servizio nell’ASL di Teramo
Il dato emerge da una raccolta dati. Ogni anno i medici dell’emergenza effettuano 4 milioni e mezzo di visite in più rispetto agli standard nazionali, definiti dalle società scientifiche
Numerosi studi negli ultimi anni hanno dimostrato l’efficacia di un tipo di occhiali che, bloccando le frequenze della luce blu, permettono di mantenere nella norma i livelli di melatonina e migliorare la qualità del sonno
Conferimento durante la 68esima sessione del Regional Committee for Europe. Il direttore della Maxiemergenza 118 Mario Raviolo: «Siamo gli unici in Italia ad avere la certificazione di secondo livello, sono nove in tutto il mondo»
Controlli dal 4 al 14 settembre. La fattispecie di reato contestata è il falso ideologico commesso da privato in atto pubblico. In Campania il maggior numero di segnalazioni, quindici
«Continuano a crescere i casi di leucemie, linfomi, cancro della mammella, dell’oro-faringe e dei polmoni. Nelle zone d’Italia più inquinate, in solo dieci anni, queste patologie sono aumentate fino al 90%». Alessandro Miani, presidente Sima, lancia l’allarme in occasione del convegno “Emergenza cancro-Fattori ambientali modificabili e stili di vita non corretti”
Il ministro, rispondendo ad una interrogazione della deputata Rostan, ha parlato anche di Daspo per i violenti negli ospedali. Abolizione dei superticket sulle visite specialistiche, Ministro annuncia misura che sarà finanziata ricontrattando al ribasso i prezzi dei super-farmaci acquistati dallo Stato
«Dai vicepremier mai una parola per più risorse nella sanità». Così l’ex vicepresidente della Camera che poi torna sul tema dei vaccini: «Con autocertificazione strizzano occhio a movimento no vax»
Difficoltà di accesso all’assistenza territoriale, alle prestazioni sanitarie ed alle informazioni. Tutti disservizi che minano il rapporto tra professionista sanitario e cittadino. Ma da oggi risanare questa relazione è possibile
Anche l’Oms nel documento sull’Italia predisposto per la sua 68esima Assemblea generale in svolgimento in questi giorni a Roma sottolinea che percentualmente ci sono molti medici (rispetto al numero di abitanti), ma pochi infermieri (rispetto al numero di medici) Gli infermieri impiegati nel Ssn sono carenti in tutta Italia, dove il rapporto con i medici […]
Il direttore dell’Area Neuroscienze del Policlinico romano spiega: «Nuovi farmaci in sperimentazione potranno avere successo perché testati nelle fasi prodromiche della malattia». Poi elogia tecnologia: «Supporto non secondario per i pazienti»
«Non bisogna pensare che solo i pazienti ricoverati in psichiatria possono compiere gesti estremi, per questo tutti i medici e gli operatori – di qualsiasi settore - devono essere preparati» ai microfoni di Sanità Informazione Marco Innamorati, psicologo e psicoterapeuta
Il Sottosegretario alla Salute ha presieduto la sessione inaugurale dell’evento a cui presenziano 53 ministri da tutta Europa. «Aumento alcol e fumo tra giovani preoccupa»
Plaudo della Federazione Toscana degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri per l’approvazione da parte del Consiglio Regionale della Toscana della Legge che conferma la profilassi obbligatoria
«In merito alle notizie di stampa relative al decesso avvenuto a Milano ad Aprile 2017 in seguito all’assunzione della molecola di Ocfentanil, derivato del FENTANIL, si precisa che il Sistema Nazionale di Allerta Precoce (SNAP) dell’Istituto Superiore di Sanità ha avuto il report relativo al caso soltanto il 5 settembre 2018 e ha preparato immediatamente […]
«È fondamentale offrire viste gratuite in un momento di crisi economica in cui 15 milioni di italiani non hanno la possibilità di curarsi. Parteciperò personalmente all’iniziativa in piazza a Torino». La senatrice azzurra presenta la campagna di sensibilizzazione dedicata a questo tipo di patologie tumorali
In corso a Roma il convegno internazionale di suicidologia e salute pubblica. Pompili (Sapienza): «Attenzione a chi parla di suicidio, soffre di abitudini alterate del sonno o si cimenta in sport ad alto rischio». Rihmer (Università Semmelweis di Budapest): «Il suicidio si può prevenire come il trattamento dell’ipertensione previene l’ictus»
Duro documento della Direzione nazionale del sindacato: pronto stato di agitazione e manifestazione nazionale: «Il blocco priva medici e dirigenti sanitari dipendenti di un fondamentale strumento di cambiamento delle condizioni di lavoro, che restituisca dignità e sicurezza ai professionisti»
Il servizio attivo su Messenger è in grado di memorizzare tutte le informazioni relative alla vita di una persona, restituendole su richiesta all'utente. «Fondamentale per fare una vita il più possibile normale», spiega il docente della Cattolica
Risultano immessi on line i dati sanitari di più di 506mila bambini e oltre 12,5 mln di vaccinazioni nella fascia di età fino ai 16 anni, consultabili da scuole e Asl attraverso il portale Salutelazio.it. D'Amato: «Il servizio agevola il lavoro dei centri vaccinali, dei pediatri e del personale di supporto amministrativo delle scuole»
Tra i camici bianchi prevale rassegnazione e sfiducia. I dati del sondaggio preoccupano il Presidente Filippo Anelli: «Questo porta con sé gravi effetti collaterali come la mancata denuncia alle autorità, l’immobilismo dei decisori, ma anche il burnout dei professionisti, con esaurimento emotivo»
I sintomi classici sono bruciore, arrossamento, sensazione di corpo estraneo e nei casi più gravi anche dolore e problemi di visione. Il nuoto può peggiorare il disturbo
Nel testo della risoluzione presentata in Commissione Affari Sociali l’idea di vietare l'utilizzo dei personaggi dei cartoon e delle trasmissioni televisive per promuovere il cibo ad alto contenuto di grassi, zuccheri e sale. E poi l’ipotesi di etichette che indichino il rischio obesità
La dottoressa del Centro Antiveleni milanese: «Tra i più pericolosi quelli con le amatossine che producono danno epatico». Poi mette in guardia: «Fateli prima vedere da un micologo e non date retta alle credenze popolari»
La nascita dell’Ordine, con già 27mila preiscritti verso l’Albo dei fisioterapisti, oltre alle consuete battaglie contro l’abusivismo e per la responsabilità professionale. Questi i punti cardine dell’evento organizzato dall’AIFI a Tirrenia, in provincia di Pisa, in occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia festeggiata in questi giorni. ‘Un professionista all’inizio dell’Ordine’ è il titolo dell’iniziativa messa […]
Ricordi che cominciano a sbiadire, dai nomi dei familiari al posto in cui si vive e al come ci si arriva, confusione con tempi e luoghi, richiesta delle stesse informazioni più volte: questi tra i primi sintomi con cui si manifesta l’Alzheimer, il mostro silenzioso che affligge oltre 600mila italiani e i loro familiari. Per […]
Il caso di un nigeriano che ha contratto la malattia infettiva da un primate. Società Italiana malattie Infettive: «Ulteriore testimonianza di come viaggi in aereo possano portare in poche ore malattie della foresta profonda alle grandi città»
L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo
In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...