Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.
Linea diretta del Ministero per rispondere a dubbi a domande. Prosegue la sperimentazione del vaccino Okairos
Lo rivela la sperimentazione dell’Università di Washington, ma per la soluzione resta in pole l’Okairos di Pomezia
Lo ha annunciato il numero uno di AIFA, Luca Pani, evidenziando i progressi della tecnologia. Resta da superare lo scoglio dei costi.
Secondo il decimo “Rapporto Sanità” di Tor Vergata firmato da CREA-Sanità spendiamo il 25% in meno rispetto alla media dell’Eurozona
La guardia resta alta: ora gli esperti temono per la Cina. Quarantena italiana per militari Usa
L’Italia accetta per prima la sfida per realizzare un kit portatile per le diagnosi. L’Oms accelera sul vaccino e la Ue raddoppia i fondi per l’emergenza in Africa
Pronto il farmaco blocca emorragia, iniziati i primi test del vaccino
Il dg Francesco Bevere: “La nostra carta vincente è la collaborazione con Regioni e professionisti”
Intervista al prof. Dario Chiriacò, responsabile della Commissione Medicine non Convenzionali FNOMCeO
Onere della prova a carico del paziente e tempi di prescrizione dimezzati a 5 anni: argine alla medicina difensiva, ma in sede di giudizio servirà sempre una tutela legale adeguata
Ma è guardia alta in tutto il mondo: un morto in Germania, due contagiati in Usa
Esclusiva Sanità Informazione: intervista a Tonio Borg, Commissario europeo per la Salute
L’Oms esclude un’epidemia in Occidente, ma raccomanda l’implementazione delle misure di sicurezza
Il tavolo organizzato dal Ministero della Salute per un’azione coordinata su App mediche e telemedicina
Le nuove tecnologie applicate al campo medico confermano le loro potenzialità, ma cresce l’esigenza di un ente certificatore. Una sfida raccolta con il progetto del Medical App Certificate
Il paziente rientrava da un soggiorno in Liberia. Sospetti di contagio anche in Europa
Federspecializzandi: “Adoperiamoci affinché non ci siano irregolarità”
Il paziente, ricoverato in massima sicurezza nel Texas, rientrava da un soggiorno in Liberia
Le nuove tecnologie applicate al campo medico confermano le loro potenzialità, ma cresce l’esigenza di un ente certificatore. Una sfida raccolta dall’IMAB
E la presidente della Commissione Igiene e Sanità, Emilia Grazia De Biasi, presenta un disegno di legge
Il vaccino verrà sperimentato a breve sull’uomo, ma intanto l’epidemia non si arresta. Contromisure impressionanti in Sierra Leone: un milione di persone in quarantena
Le telecamere di Sanità Informazione all’atteso summit: protagonisti tutti i ministri della Salute della Ue e le grandi organizzazioni internazionali in ambito sanitario
Le strutture sono pronte, ma intanto continua il dibattito sui ticket
Il secondo numero di “Consulcesi News” affronta le principali novità ed i temi più dibattuti del momento attraverso autorevoli pareri e fornendo pratici consigli e valide soluzioni
Minaccia di una riduzione di tre miliardi con la spending review. Il ministro Lorenzin getta acqua sul fuoco, ma le Regioni restano sul piede di guerra
Tra i punti cardine la disciplina della donazione e l’inserimento nei Lea
La nuova frontiera è cercare innovazioni dagli oggetti di uso comune
Come farsi largo in un sistema gratificante ma estremamente selettivo
In una terra devastata da epidemie e povertà c’è spazio per la solidarietà. Intervista al dottor Ausili
Intervista ad Alberto De Santis, presidente dell’Associazione Nazionale Strutture per la Terza Età