Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 14 Aprile 2020

Tornare alla normalità, la proposta scientifica di un gruppo di medici per riaprire l’Italia in sicurezza

Al centro dell'ipotesi apparsa su Medical Facts, la realizzazione di una struttura di monitoraggio e risposta flessibile al Covid-19 coordinata da Protezione civile e Ministero della Salute
di Gloria Frezza
Salute 14 Aprile 2020

Covid-19, ritardi nei tamponi e mancata assistenza domiciliare. Tanti gli sfoghi online dei contagiati

La storia del professor Valli, deceduto a Roma, che aveva denunciato accessi differenziati ai tamponi per la ricerca del Coronavirus nonostante i sintomi conclamati. Numerose le testimonianze di cittadini abbandonati a se stessi
Salute 14 Aprile 2020

Coronavirus, Parrino (Emergency): «Sono le popolazioni che sconfiggono i virus»

Intervista al responsabile delle field operations della ONG che ha allestito l’ospedale da campo a Bergamo: «Non è molto diverso dai miei giorni in Sierra Leone»
di Tommaso Caldarelli
Salute 14 Aprile 2020

Covid-19, le preoccupazioni dei malati oncologici. Iannelli (FAVO): «Ora percorsi protetti per limitare rischio contagio»

Molti pazienti invitati a rimanere a casa per evitare il contagio, ma la sospensione delle terapie non è sostenibile a lungo. Elisabetta Iannelli, Segretario generale della Federazione Italiana delle Associazioni di volontariato in Oncologia: «Spesso i malati si sono sentiti abbandonati a se stessi»
Salute 14 Aprile 2020

Infarto, dimezzati accessi in PS per paura contagio da Covid-19. Indolfi (Sic): «Temiamo aumento mortalità per malattie cardiovascolari»

Il monito del presidente della Società Italiana di Cardiologia: «Con sintomi gravi - dolore toracico, sudorazione o difficoltà respiratorie - non bisogna esitare, si deve chiamare subito il 118. Negli ospedali ci sono percorsi dedicati ai cardiopatici, differenziati da quelli per i pazienti affetti da Covid-19»
Salute 14 Aprile 2020

Vaccino Oxford-Advent, a fine aprile test su 550 volontari. La professoressa Gilbert: «80% di possibilità che funzioni»

A questi ritmi a settembre potrebbe cominciare la somministrazione al personale sanitario e alle forze dell'Ordine inglesi. Il direttore dell'azienda italiana produttrice: «Possibile utilizzo anche in Italia»
di Gloria Frezza
Salute 14 Aprile 2020

“Covid-19 e Cuore”, un portale per supportare gli specialisti nella cura dei cardiopatici affetti da Covid-19

Per supportare i sanitari nel trattamento dei pazienti cardiovascolari, è stato creato il nuovo portale ‘COVID e Cuore’, su iniziativa dell’IRCCS Multimedica con il contributo non condizionato di Daiichi Sankyo Italia
Salute 10 Aprile 2020

Conferenza Iss, il presidente Brusaferro: «Effetto trascinamento sul numero dei morti, tra contagio e decesso da 2 a 5 settimane»

Il presidente del Css Locatelli: «In un giorno 850mila tamponi, presto pronti test sierologici». Oltre 14mila i lavoratori della sanità contagiati: 1022 i medici ospedalieri, 2.027 gli infermieri e 1.466 gli Oss
di Gloria Frezza
Salute 10 Aprile 2020

Covid-19, Clavenna (Mario Negri): «Ripartenza differenziata tra regioni può essere utile. Su idrossiclorochina dati contrastanti»

Antonio Clavenna, Direttore del Dipartimento Salute Pubblica dell'Istituto Mario Negri, spiega: «Noi facciamo ricerca di base, stiamo lavorando sul recettore ACE 2 che è quello attraverso cui il virus entra nelle cellule». Sull’andamento della curva non si sbilancia: «I dati sono poco leggibili, ci sono troppe persone in casa a cui non viene fatto il tampone»
Salute 10 Aprile 2020

Patente immunità, Nicora (dg San Matteo): «Probabile che chi ha anticorpi sia immune al Covid-19. Presto sapremo per quanto tempo»

Il direttore generale del Policlinico pavese: «Il test potrà essere effettuato sia a pazienti sintomatici che ad individui asintomatici, ma le sperimentazioni verranno decise da politiche di sanità pubblica delle singole regioni. Questi test sierologici non sostituiscono i tamponi nasali, i soli a poter certificare se una persona è infetta e contagiosa»
di Isabella Faggiano
Salute 10 Aprile 2020

L’ossigeno-ozono terapia potrebbe fermare il Coronavirus. Apuzzo (AIRO): «Pronto protocollo per bloccare infezione senza effetti collaterali»

Il presidente dell'Accademia internazionale di ricerca di ossigeno-ozono terapia: «L’ozono è un potente antibatterico e antivirale. Con l’autoemoinfusione si inattiva il virus in modo del tutto naturale»
di Federica Bosco
Salute 10 Aprile 2020

Smart Pma, la telemedicina aiuta le coppie in procreazione assistita. De Stefano (Ospedale Moscati Avellino): «Una luce sul futuro»

Un network di 8 ospedali pubblici, da nord a sud, continua a lottare contro la sterilità nonostante l'emergenza Coronavirus. Oltre metà dei pazienti è già entrata nel programma
di Gloria Frezza
Salute 10 Aprile 2020

La Clorochina è efficace contro il Covid-19? Oxford avvia un mega-test con 40mila partecipanti

La sperimentazione durerà almeno un anno, intanto il farmaco anti-malarico comincia a scarseggiare. Da Firenze la messa a disposizione per produrlo
Salute 10 Aprile 2020

Zoonosi, Pratesi (WWF): «Come il Coronavirus, il 75% delle patologie infettive si trasmettono dagli animali all’uomo»

Al termine dell’inverno più caldo di sempre in Europa, un Report del WWF, attraverso la rilettura di numerosi lavori scientifici, evidenza le connessioni tra cambiamenti climatici e salute umana
di Isabella Faggiano
Salute 10 Aprile 2020

Coronavirus, da Consulcesi tablet per la didattica a distanza in Ticino

Andrea Tortorella, AD Consulcesi consegna i dispositivi elettronici al Municipio di Chiasso: sostegno per le fasce più svantaggiate economicamente
Salute 9 Aprile 2020

Test anticorpi, Sciacovelli (SIBioC): «Tanti sistemi sul mercato, serve tempo per scegliere i migliori»

La Presidente della Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica Laura Sciacovelli invita alla cautela sul tema della patente di immunità: «Come società scientifica abbiamo già pianificato uno studio multicentrico che ci permetterà di aumentare la casistica da studiare e dare quindi una maggiore significatività ai dati oggettivi»
Salute 9 Aprile 2020

120 posti letto in 15 giorni: dal sodalizio tra Difesa e Salute nasce l’Hub Covid-Hospital al Celio di Roma

I primi 60 posti pronti entro Pasqua, il Policlinico Militare del Celio sarà punto di riferimento per il Centro Italia. I ministri Guerini e Speranza in sopralluogo: «L'Italia ha risposto»
di Gloria Frezza
Salute 9 Aprile 2020

Milano, la Casa Pediatrica diventa ‘Covid-19 Help’. Il professor Bernardo: «Così aiutiamo i colleghi»

«Scelta condivisa con medici, operatori sanitari e direzione e resa possibile da tante donazioni. I tablet di Fondazione Vodafone permettono alla psicologa di dialogare con pazienti e famigliari»
di Federica Bosco
Salute 8 Aprile 2020

Covid-19, a Robbio nessun tampone per i sintomatici: il sindaco fa fare il test sierologico a tutti e lo offre ai meno abbienti

Francese: «Un'ordinanza di Regione Lombardia vieta il test, quindi facciamo processare i campioni fuori regione. Gli immuni potranno andare al Policlinico San Matteo di Pavia a donare il sangue per salvare i malati più gravi»
di Federica Bosco
Salute 8 Aprile 2020

Covid-19, dall’estrazione dell’acido nucleico virale alla retro-trascrizione da RNA a cDNA: «Ecco come analizziamo i tamponi»

Colloquio con Paolo Casalino, Dirigente dell’Area Tecnica Diagnostica e Assistenziale del Policlinico Tor Vergata: «L’emergenza ha trasformato il servizio di microbiologia in turni continui h24 dall’oggi al domani». Imponenti le misure di sicurezza
Salute 8 Aprile 2020

Anziani e Coronavirus. Conversano (HappyAgeing): «Meno fragili con vaccino contro pneumococco, influenza e herpes zoster»

“L’Esperto risponde”, un servizio online gratuito curato da HappyAgeing, promuove l’invecchiamento attivo ai tempi del lockdown: «Mangiare in modo sano per non aggravare le patologie esistenti, praticare attività fisica in casa e chiacchierare tutti i giorni con i propri cari, anche se a distanza»
di Isabella Faggiano
Salute 7 Aprile 2020

Guariti da Covid-19, Vineis (CSS): «Risposta immunitaria durerebbe almeno 6 mesi, ma sono solo opinioni dei ricercatori»

«Per stimare la circolazione del virus in Italia è utile un’indagine campionaria di popolazione con un test anticorpale, ma non sappiamo molto sulla durata o l'efficacia dell'immunizzazione. E senza un test efficace e accurato, c'è il rischio di falsi positivi che darebbero ai soggetti la falsa sensazione di essere protetti». L’intervista al Vicepresidente del Consiglio Superiore di Sanità Paolo Vineis
Salute 7 Aprile 2020

Covid-19, pronto il nuovo test per identificare i pazienti con anticorpi

Sviluppato da DiaSorin e dal Policlinico San Matteo di Pavia, consente di individuare i soggetti che hanno sviluppato gli anticorpi contro il Sars-CoV-2 e che quindi non si ammaleranno nuovamente
di Gloria Frezza
Salute 7 Aprile 2020

Coronavirus, FROMCeO Lombardia scrive a Fontana: «Evidente assenza di strategie nella gestione del territorio»

La Federazione Regionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri lombarda: «Necessaria presa d'atto degli errori occorsi, serve aggiustamento impostazione strategica per affrontare prossime fasi epidemia»
Salute 7 Aprile 2020

Coronavirus, la corsa contro il tempo di medici e pazienti: «Ricordo tutto come un sogno strano. Grazie per avermi tirato per i capelli»

Nelle immagini girate dal personale della Rianimazione COVID-19 dell'Ospedale di Sestri Levante la vita quotidiana di medici e infermieri per salvare quante più vite possibili
Salute 7 Aprile 2020

Sars-CoV-2, la risposta può arrivare dagli anticorpi monoclonali. Sala (Vamres Lab): «Potenti prodotti terapeutici contro emergenze cliniche»

Dalla collaborazione tra Fondazione Toscana Life Sciences e Spallanzani è nato il progetto di ricerca per lo sviluppo di anticorpi monoclonali umani in risposta all’infezione da SARS-CoV-2. Tanti i possibili utilizzi, a partire dallo scopo profilattico/terapeutico fino alla ricerca di antigeni per lo sviluppo di vaccini
Salute 7 Aprile 2020

E se le fogne ci aiutassero a sconfiggere il Coronavirus?

Un articolo apparso su Nature evidenzia una nuova prospettiva di ricerca: dalle analisi delle acque scure si potrebbe individuare la presenza di contagio in brevissimo tempo
di Tommaso Caldarelli
Salute 7 Aprile 2020

Covid-19, a Pavia il plasma dei guariti cura i malati. Perotti: «Siamo già passati dalla raccolta all’utilizzo, ma è presto per i risultati»

Il direttore del Servizio Immunotrasfusionale del policlinico San Matteo: «In passato, questo tipo di terapia è stata utilizzata contro il virus ebola e con le precedenti epidemie da Sars. Si tratta di terapie che vanno giudicate per il loro impiego in situazioni di emergenza»
di Isabella Faggiano
Salute 6 Aprile 2020

Coronavirus in Calabria, Cimo: «Poco personale e strutture inadeguate, se numeri aumentano sarà crisi»

Il Segretario del sindacato Giorgio Ferrara: «Mancano anche tamponi e dispositivi di protezione individuale. Per ora sopravviviamo, ma se dovessero verificarsi picchi come successo al Nord, non riusciremmo a reggere»
Salute 6 Aprile 2020

Coronavirus, Consulcesi dona un milione di euro: «Tablet per comunicazione famiglie-malati e Dpi per medici e infermieri»

Il Presidente Massimo Tortorella: «Siamo nati per stare al fianco degli operatori sanitari e nella nostra storia la missione è stata difenderli con le battaglie legali. Ora li sosteniamo con mascherine, tute, ventilatori, respiratori ma pensiamo anche ai loro pazienti e non lasciarli solo dando la possibilità di restare in contatto con i loro tablet grazie alla tecnologia»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...