Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.
Giuseppe Imbalzano: «Necessarie piccole équipe di medici e reparti isolati per malati Covid-19. Da abrogare l'articolo che consente ai sanitari positivi ma asintomatici di lavorare e fare i tamponi negli ospedali. Così l'infezione sarà gestibile in quaranta giorni»
Senior Italia FederAnziani ha voluto realizzare e diffondere sui social un video per dare voce ai principali bersagli di questa emergenza. Il messaggio, forte e chiaro, è sempre lo stesso: restare a casa, per il bene di tutti e perché ognuno faccia la sua parte
Il nuovo servizio di consulenze psicologiche a distanza dell’Ordine degli psicologi del Lazio ha ottenuto un boom di consensi tra i cittadini. Disturbi dell'umore, solitudine, paura rispetto al futuro e incertezza: ecco le richieste più frequenti
Insieme al presidente dell’Institut Pasteur di Roma e direttore scientifico dell’IRCCS Neuromed, già preside della Facoltà di Medicina e rettore dell'università Sapienza, analizziamo i principali aspetti, conosciuti e non, della pandemia che sta sconvolgendo il mondo
«Con questi messaggi allarmistici sui siti si fa clickbaiting e ci si guadagna soldi. Proliferano perché c’è sempre un interesse a raccontare una favoletta che fa presa» spiega Alessandro Conte, responsabile del sito della FNOMCeO “Dottoremaèveroche”
Non c’è solo il tocilizumab: tanti i farmaci su cui si punta per contrastare l’infezione da coronavirus, in primis gli antivirali. Potrebbero essere autorizzati nel giro di qualche mese. Per i vaccini si punta sull’anticorpo 47D11 allo studio in Germania. Ne abbiamo parlato con la farmacologa e deputata M5S Angela Ianaro: «Sono stati individuati tutti i possibili target sia nell’ambito della replicazione virale che in quello dei meccanismo di entrata e di uscita del virus dalla cellula»
Cittadini: «Siamo al lavoro per fronteggiare l’emergenza in tutte le aree del Paese. Il nostro contributo va dalla gestione dei pazienti contagiati, all’assistenza dei pazienti non-Covid»
Il Presidente del Maxi Ordine delle Professioni sanitarie ha scritto a Mattarella, Conte, Speranza, Fico, Casellati. «Se si parla solo di medici e infermieri rischia la tenuta morale e psicologica di una parte dei nostri professionisti sanitari». E aggiunge: «Sono sottoposti allo stesso stress ed esposti allo stesso rischio, ma a differenza dei medici e degli infermieri, quando escono dall’ospedale si sentono sconosciuti o dimenticati»
«Vivo qui da 25 anni, ma non ho mai visto Bergamo così abbattuta». Partita raccolta fondi per l’Ospedale Papa Giovanni XXIII e per sostenere la popolazione anziana con spese a domicilio, consegna medicinali e supporto psicologico
«Le persone che entrano in questi reparti vengono chiusi in una stanza senza niente e senza la possibilità di salutare i familiari. Il picco non è ancora stato raggiunto e l’età media si sta abbassando»
Il numero è 800.620.525. Dopo il suicidio di una infermiera a Venezia e l’escalation di contagi tra i professionisti sanitari, l'appello ad Ordini, istituzioni e Società Scientifiche: «In campo una task force per evitare altre tragedie»
«Manca l'ossigeno, i dispositivi idonei. Non ci sono protocolli precisi. Abbiamo 118 medici contagiati su 600. Diffusione e decessi sono sottostimati: i malati a casa che purtroppo non ce la fanno sono fuori dalle statistiche»
La Federazione degli Ordini dei Medici, Chirurghi e Odontoiatri ha pubblicato l’elenco dei camici bianchi morti dopo aver contratto il Covid-19. Suicida un’infermiera di Jesolo a cui era stato somministrato il tampone
Pubblicato il report sulle caratteristiche dei pazienti deceduti. Quasi il 50% dei morti aveva tre o più patologie. Terapia antibiotica quella più utilizzata
Tra i volti noti della politica italiana si registrano i casi di Nicola Zingaretti (Segretario Pd), del governatore del Piemonte Alberto Cirio e dei viceministri Sileri (Salute) e Ascani (Istruzione). Nello sport il primo in Italia è stato Daniele Rugani, calciatore della Juventus. Ancora grave lo scrittore Luis Sepulveda, ricoverato ad Oviedo
«Agli adolescenti bisogna saper parlare: evitando reazioni emotive e conflitti acuti, mostrando rispetto per il loro punto di vista e comprensione dei loro bisogni, trascorrendo del tempo insieme e soprattutto stabilendo i giusti confini del loro comportamento» sostiene Gabriella Pozzobon, pediatra e presidente Sima
Da Intesa San Paolo a Berlusconi, fino alla ditta Ferragni Fedez: artisti, imprenditori e sportivi, la generosità per vincere la battaglia contro il coronavirus
Intervista al professor Paolo Ascierto (Istituto Pascale di Napoli): «Di 11 pazienti di cui abbiamo i dati, otto hanno avuto un miglioramento. Così combattiamo la tempesta citochinica scatenata dal Coronavirus»
«La mediazione culturale è fondamentale per assicurare il rispetto delle misure di contenimento» spiega Sergio Serraino, responsabile dell’ambulatorio di Castel Volturno per il Progetto Italia di Emergency: «Noi siamo il medico di base per chi non ha il medico di base. E con un tutorial in Pidgin English abbiamo informato chi non parla italiano»
Gli epidemiologi italiani avvertono: «La disomogeneità nel ricorso attivo ai tamponi tra differenti aree del Paese condiziona gli indicatori. Lombardia: scenari che prevedono il contagio della metà della popolazione appaiono al momento ingiustificati»
Susanna Esposito, presidente della World Association for Infectious Diseases and Immunological Disorders: «Serve una politica aggressiva di indagine epidemiologica e terapia antivirale per vincere la battaglia col Covid. Chiusura di tutte le attività per almeno 2-3 mesi per riduzione marcata dei casi»
Il Viceministro alla Salute, Pierpaolo Sileri, è risultato positivo al Coronavirus. Lo ha annunciato lui stesso con un post su Facebook. “Alcuni giorni fa ho avuto un contatto con un sospetto positivo. Appena mi sono accorto di avere dei sintomi mi sono isolato ed ho iniziato a lavorare a pieno ritmo da remoto. Test positivo. […]
Il presidente Enrique Häusermann: «È cruciale, in questo momento difficile per il Paese impedire un qualsiasi tipo di stop delle attività della filiera del farmaco e di tutte le attività connesse che devo essere considerate essenziali»
Si tratta di due studi di fase 3 che coinvolgeranno i centri con maggior numero di pazienti in Italia: l'Ospedale Sacco di Milano, il Policlinico di Pavia, l’Azienda Ospedaliera di Padova, l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Parma e l’Istituto Nazionale di Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani di Roma
Le testimonianze degli operatori di Croce Rossa, centri diurni e Polizia in prima linea per aiutare i senza fissa dimora e proteggere la salute pubblica
In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...