Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 14 Settembre 2020

Influenza, in aumento copertura vaccinale ma l’Italia è ancora lontana dagli obiettivi Oms

Nella campagna 2019-20 si è arrivati al 16,8%. Gli esperti raccomandano il vaccino per l'inverno, sopratutto a over 65 e persone a rischio. Preoccupa la co-circolazione con Sars-CoV-2
Salute 14 Settembre 2020

Intesa Stato-Regioni: nelle farmacie sarà disponibile quota minima di vaccino anti-influenza

L'annuncio del presidente della Conferenza Stato-Regioni Bonaccini. Nelle farmacie arriverà il vaccino anti-influenza contro il sovraccarico delle strutture e la cocircolazione con Covid-19. Fofi, Federfarma e Assofarm: «Insufficiente»
Salute 14 Settembre 2020

Troppe fratture ai denti e dolori alla mascella durante il lockdown, una dentista spiega cosa li causa

Anche voi avete avuto mal di denti durante il lockdown? Fino ad arrivare a vere e proprie fratture. Una dentista spiega perché e che fare per limitarle
Salute 14 Settembre 2020

Posti in più in terapia intensiva, ma mancano gli anestesisti. La denuncia di Vergallo (Aaroi-Emac)

Il presidente di Aaroi-Emac in un'intervista sul Messagero parla di tremila professionisti vacanti, mentre le persone in terapia intensiva aumentano ancora
Salute 14 Settembre 2020

Malattia delle valvole cardiache, una patologia grave ma curabile di cui gli italiani sanno poco

Solo il 7,6% degli over 60 sono consapevoli della forma più comune di malattia delle valvole cardiache, la stenosi aortica grave
Salute 14 Settembre 2020

Midollo osseo, diventare donatori restando a casa. Parte “Match at home”

Il lancio del nuovo progetto in occasione della Settimana Nazionale per la donazione del midollo osseo (19-26 settembre). L’iniziativa nata per contrastare il calo delle tipizzazioni dovuto al coronavirus
Salute 11 Settembre 2020

Covid, i dati dell’ultimo report: «Nuovo aumento dei contagi, fondamentale rispettare misure di precauzione»

«L’aumento dell’età dei casi diagnosticati nella settimana di monitoraggio riflette la trasmissione del virus dalle fasce di età più giovanili a quelle più anziane, soprattutto all’interno della famiglia. Si raccomanda quindi di adottare tutte le opportune precauzioni anche in ambito familiare». È quanto afferma l’ultimo report settimanale delle Regioni a cura della Cabina di Regia.
Salute 11 Settembre 2020

Covid-19, FAI: 1 decesso su 5 riguarda persone con demenza

Pazienti con demenza tra le popolazioni più colpite durante il picco pandemico. Uno dei primi sintomi è stato l'aggravarsi dello stato confusionale. Ora la richiesta da Fai di accesso trasparente a terapia intensiva
Salute 11 Settembre 2020

Gelli (FIS) illustra metodo Sismax: «Ora abbiamo strumenti ed esperienza per affrontare la pandemia»

Ad Empoli presentato il volume che delinea il metodo Sismax per gestire le maxi emergenze. Gelli (FIS) ribadisce: «Pandemia non è finita»
Salute 11 Settembre 2020

Recovery Plan, Fnopo: «Riorganizzare il territorio con ostetrica di famiglia e comunità»

L'appello della Federazione al governo per rimettere al centro salute di genere e denatalità: l'ostetrica di famiglia e comunità per sostenere le donne e i loro bisogni
Salute 10 Settembre 2020

Fibrosi cistica e Covid-19, l’esperto: «Pochi casi in tutto il mondo, ma non bisogna abbassare la guardia»

La Senatrice Binetti definisce tre strade da seguire per rispondere alle esigenze dei malati, chiarisce le potenzialità del nuovo farmaco e chiede a gran voce l’approvazione della Legge sulle malattie rare e del Piano nazionale
Salute 10 Settembre 2020

Quarantena di 7 giorni, Andreoni (Tor Vergata): «Aumenta rischio infezioni del 5-10%»

L’iniziativa francese ha scatenato il dibattito anche nel nostro Paese. Ma perché è stata presa e a quali rischi andremmo incontro se dovessimo adottarla anche in Italia?
Salute 10 Settembre 2020

Vaccino contro Covid, il Ceo di AstraZeneca: «Potremmo ancora averlo entro fine anno»

Soriot, capo dell'azienda AstraZeneca che sviluppa il vaccino con Oxford, mantiene in piedi la possibilità delle prime dosi entro il 2020. «Ci sono spesso degli stop, la differenza è che ora tutto il mondo ci guarda»
Salute 10 Settembre 2020

Alleanza Stop 5G: «600 comuni con noi, sabato in piazza per la moratoria»

Sul piede di guerra i sindaci contrari alla tecnologia 5G: col Dl Semplificazione non potranno più opporsi all’installazione di antenne di ultima generazione
Salute 10 Settembre 2020

Giornata mondiale prevenzione suicidio, Telefono Amico Italia: «Richieste di aiuto raddoppiate a causa del Covid»

La presidente dell'Associazione: «500 volontari ogni giorno per rispondere alle richieste di auto. Importante trovare l’interlocutore giusto». De Leo, psicoterapeuta ideatore della giornata: «Incubo povertà dietro l’angolo. Per vincere la depressione importante restare uniti»
di Federica Bosco
Salute 10 Settembre 2020

A Catania il primo trapianto di utero in Italia: la paziente sta bene

All'Ospedale Cannizzaro una donna di 29 anni, nata senza l'organo per una rara sindrome, ha ricevuto il primo trapianto di utero. Ottime le sue condizioni, ora ha lasciato l'ospedale. Secondo i medici lascia ben sperare per la futura ricerca di una gravidanza
Salute 9 Settembre 2020

Covid-19, AIOM: «Con lockdown meno 30% prime visite oncologiche. Riduzione sopravvivenza stimata del 5-10%»

Audizione in Commissione Affari Sociali della Presidente dell'Associazione Italiana di Oncologia Medica Stefania Gori che sottolinea: «In alcune degenze oncologiche si è dimezzato il numero di pazienti oncologici ricoverati». Il caso del CRO di Aviano: nessun paziente positivo dall’inizio della pandemia grazie a misure efficaci di contenimento
Salute 9 Settembre 2020

Recovery Fund, Senatrice Binetti: «Ministero dimentica di destinare quota alle malattie rare»

Presentata relazione programmatica dell’intergruppo parlamentare per le malattie rare sottoscritta dalle Associazioni di pazienti: «Dimenticati durante la pandemia, da quattro anni aspettiamo un nuovo Piano Nazionale finanziato»
Salute 9 Settembre 2020

Ritorno a scuola, a Milano test sierologici per 6000 studenti dai 3 ai 18 anni

Test pungidito analizzati al Buzzi per fotografare la situazione epidemiologica nelle scuole. In caso di esito positivo, immediato il tampone. Presto camper per esaminare anche studenti con sintomi influenzali. Il progetto pilota dell’ASST Fatebenefratelli Sacco con la collaborazione del Provveditorato agli studi e dell’Università Statale
di Federica Bosco
Salute 9 Settembre 2020

Onotri e Abbaticchio (SMI) a colloquio con Speranza: «Al centro maggiori tutele e pari opportunità»

La richiesta Smi al ministro Speranza: più tutele per infortuni sul lavoro ai medici, Recovery Fund per aiutare la medicina territoriale e medici convenzionati nelle attività distrettuali
Salute 9 Settembre 2020

Sospesa la sperimentazione del vaccino anti-Covid Oxford/AstraZeneca: reazione imprevista in uno dei partecipanti

A dare l'annuncio un portavoce di AstraZeneca. Dopo una «reazione avversa e imprevista» in uno dei candidati, il trial Oxford è sospeso
Salute 9 Settembre 2020

Riapertura scuole, Ranieri Guerra (Oms): «Rischio zero non esiste. Intervenire con “bolle di sicurezza”»

Il Direttore aggiunto dell’Organizzazione mondiale della Sanità ai nostri microfoni parla di riapertura scuole e dei rischi di cronicizzazione degli effetti del Covid
Salute 9 Settembre 2020

Coronavirus e cariche virali: a dieci anni resta positivo (e in isolamento) per tre mesi con pochissimi sintomi

Due studi dell’Istituto Villa Santa Maria di Como, pubblicati sul Journal of Infection, approfondiscono casi asintomatici fra bambini e adolescenti dimostrando che possono risultare positivi al tampone per lunghi periodi a causa della cariche virali alte
Salute 8 Settembre 2020

Giornata Fibrosi Cistica, Puppo Fornaro (Lifc): «Presto terapie per tutti. Ancora disparità regionali nell’applicazione della 548/93»

Rischio Covid-19 e prevenzione, novità terapeutiche, nuovi farmaci e vaccini. Questi i temi affrontati nella conferenza stampa organizzata dalla Lega Italiana Fibrosi Cistica in collaborazione con l'Osservatorio Malattie Rare. Presentata Martina, nuovo peluche-mascotte di LIFC realizzato da Trudi
Salute 8 Settembre 2020

Vaccino e terapie anti-Covid, a che punto siamo?

Il professor Gianluca Trifirò (AIFA): «Inverno impegnativo. Prime dosi di vaccino in commercio tra fine 2020 e inizio 2021, poi attento monitoraggio»
di Federica Bosco
Salute 8 Settembre 2020

Colesterolo LDL, l’esperto: «Target non sempre facili da raggiungere. Acido bempedoico può aiutare intolleranti a statine»

Il professor Daniele Andreini del Centro Cardiologico Monzino di Milano: «Spesso pazienti in terapia con statine lamentano dolori muscolari e affaticamento e devono sospenderle. L’acido bempedoico è una nuova arma a disposizione»
Salute 7 Settembre 2020

Un miliardo e mezzo per la sanità pubblica ecologica. Al via il progetto finanziato dal Recovery Fund

Il progetto verrà presentato a metà settembre ed è stato affidato dai Ministri Speranza e Costa e dal Viceministro Sileri al professor Antonio Giordano (Sbarro Institute di Philadelphia e Università di Siena)
Salute 7 Settembre 2020

Vaccino Covid, Scaccabarozzi (Janssen): «In produzione già da aprile, dosi disponibili a gennaio»

«Siamo fiduciosi, ci siamo assunti questo rischio per non arrivare tardi». Intanto aumenta del 40% la produzione del vaccino antinfluenzale
di Federica Bosco
Salute 7 Settembre 2020

Coperture vaccinali 2019: anti-polio sopra il 95%, anti-morbillo al 94%. Aumento maggiore per l’anti-varicella (+16%)

I dati del Ministero della Salute sulle coperture vaccinali in Italia confermano un trend in aumento. Contro la polio ben 14 regioni oltre il 95%
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...