Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 15 Ottobre 2020

Covid-19, report Gimbe: in Italia incremento esponenziale, 216 morti e 5 mila ricoverati in una settimana

Una crescita finora mai registrata dall'estate. Il rapporto positivi/testati sopra al 6% in tutte le regioni, certifica Gimbe. Cartabellotta: «Il rischio di restrizioni più ampie (lockdown incluso) è dietro l’angolo»
Salute 14 Ottobre 2020

Neri Marcorè e il suo rapporto con l’analisi: «Quella volta che stavo per iscrivermi a Psicologia…»

L’attore racconta a Sanità Informazione il lavoro ‘psicologico’ che c’è dietro ogni imitazione: «Mi piace carpire i meccanismi psicologici, magari anche reconditi, che un personaggio non mostra in pubblico»
Salute 13 Ottobre 2020

Viaggio nelle terapie intensive d’Italia, i racconti degli anestesisti: «Non sappiamo se reggeremo»

I letti in terapia intensiva tornano a riempirsi e anestesisti e rianimatori temono di non riuscire a sostenere il colpo, anche da un punto di vista emotivo. Chi lotta per salvare i casi gravi descrive ciò che sta avvenendo in Lombardia, Lazio, Campania, Puglia e Calabria
Salute 13 Ottobre 2020

Tumore al seno, il 13 ottobre sarà la Giornata Nazionale. Lorefice: «Accesso a terapie sia uniforme da nord a sud»

Alla Camera conferenza stampa per sensibilizzare sul tema. Europa Donna Italia presenta un manifesto in sette punti che prevede, tra le altre cose, la presa in carico da parte di un team di specialisti, lo psiconcologo e l’accesso ai farmaci innovativi
Salute 13 Ottobre 2020

«Contro il Covid non siamo stati eroi: impariamo dagli errori per affrontare la seconda ondata». Intervista a Riccardo Iacona

Il noto giornalista è autore del libro “Mai più eroi in corsia. Cosa ha insegnato il coronavirus al Ssn”. E sui negazionisti: «C’è una parte che fa politica su questa emergenza in maniera abbastanza orripilante»
Salute 13 Ottobre 2020

Covid-19, il nuovo Dpcm: locali chiusi alle 24 e feste private limitate a 6 persone

Stretta su feste e cerimonie e no alla sosta fuori dai locali nel nuovo Dpcm. Consigliata mascherina anche in casa tra non conviventi. Conte ha firmato
Salute 13 Ottobre 2020

Covid-19, GIMBE: «Tamponi ancora insufficienti. Sono il tallone d’Achille della strategia di prevenzione»

La Fondazione documenta che nonostante le risorse assegnate dal decreto Rilancio, i servizi sanitari territoriali non sono stati potenziati nelle capacità di testing & tracing
Salute 12 Ottobre 2020

Covid-19, Iss: ecco i quattro possibili scenari per l’inverno in Italia

A seconda del livello di rischio, il documento condiviso con il Ministero della Salute, mostra scenari con restrizioni sempre più importanti, fino al lockdown generale. L'Italia per ora si trova nella situazione 2
Salute 12 Ottobre 2020

Covid-19, Cts cambia la rotta: «Quarantena di 10 giorni e stop al doppio tampone»

Dieci giorni di isolamento e solo un tampone di controllo per essere dichiarato guarito. È quanto è emerso dal vertice del Comitato Tecnico Scientifico. Oggi pomeriggio la cabina di regia tra Governo, Regioni, Anci e Upi
Salute 12 Ottobre 2020

Quando è obbligatorio indossare la mascherina? Ecco la circolare che chiarisce tutti i dubbi

Una circolare che specifica le nuove regole. Mascherina obbligatoria per chi passeggia, ma non per chi fa jogging. Prosegue "Strade Sicure" con multe a bar e ristoranti che permettono ballo in qualsiasi forma
Salute 12 Ottobre 2020

Controlli Nas, 20% delle strutture di accoglienza anziani e disabili sono risultate non conformi

Nel report "Estate tranquilla" i Nas denunciano 208 strutture di accoglienza anziani e disabili in tutto il territorio nazionale considerate inadatte. Sono 131 i gestori e dipendenti denunciati, a cui si aggiungono alcuni familiari
Salute 12 Ottobre 2020

Giornata internazionale igienisti dentali: «Non rinunciate alla prevenzione per paura del covid-19»

«Il messaggio che mandiamo è forte e chiaro - spiega la presidente Antonella Abbinante - davanti al Covid-19 bisogna saper evolvere, non abbandonare i controlli per la salute»
Salute 12 Ottobre 2020

Coronavirus: pazienti trapiantati rischiano l’infezione meno di chi aspetta un organo

I risultati dello studio preliminare su dati Cnt e Iss: l’incidenza del Covid-19 è 1,02% tra i trapiantati e 1,85% tra chi è ancora in lista d’attesa. Donazione organi in calo dopo la pandemia
Salute 12 Ottobre 2020

Come comportarsi con i bambini ai tempi del Covid-19? La pediatra scioglie alcuni dubbi

Sono numerose le domande che in questi giorni assillano i genitori di bambini: dal come comportarsi in caso di Covid-19 in classe al vaccino antinfluenzale. Cerchiamo allora di fugare qualche dubbio parlando con la dottoressa Silvia Bartolozzi, dirigente medico pediatra presso l’Ospedale San Giovanni Addolorata di Roma e segretario aziendale Cisl Medici Lazio. Vaccino antinfluenzale: […]
di Vanessa Seffer, Uff. stampa Cisl Medici Lazio
Salute 12 Ottobre 2020

Covid-19, arruolato primo paziente per valutare potenziale farmaco a base di immunoglobuline iperimmuni

Un concentrato di immunoglobuline iperimmuni (CoVIg-19) è in fase di valutazione e potrebbe diventare uno dei primi trattamenti per i soggetti ospedalizzati a rischio di gravi complicanze da COVID-19
Salute 10 Ottobre 2020

Sanità, Fp Cgil in piazza: «Con fondi europei diamo vita ad un new deal per la salute»

Il Piano di riforma del servizio socio-sanitario è stato presentato oggi a Roma dal Segretario Maurizio Landini al Ministro della Salute Speranza
Salute 9 Ottobre 2020

Tamponi Covid negli studi dei Mmg, i pareri di chi è contrario

Smi, Fismu, Snami, Cimo e Cosips contro l'operazione della Regione Lazio sui tamponi Covid negli studi dei medici di medicina generale
Salute 9 Ottobre 2020

Covid, nuovo report cabina di regia: «Aumentano i casi, mantenere comportamenti rigorosi»

«Si è ormai concretizzato un passaggio di fase epidemico in Italia con aumento consecutivo di casi da 10 settimane e, per la prima volta, segnali di criticità significativi relativi alla diffusione del virus nel nostro Paese»
Salute 9 Ottobre 2020

Covid-19, il fisico Sestili: «Aumentare il numero dei tamponi, o gli argini potrebbero non tenere»

«Si è sprecata un'occasione, la tregua estiva doveva servire ad approntare sistemi robusti. Ora mi aspetto ulteriori aumenti»
di Tommaso Caldarelli
Salute 9 Ottobre 2020

Decessi per Covid-19, si alza l’età media e il numero di patologie pregresse

Il report dell'Iss sui decessi per Covid-19: rispetto ai primi mesi dell'anno soggetti più anziani e più malati. Aumentano le donne
Salute 9 Ottobre 2020

App per la salute e soluzioni digitali, per i Medici di Famiglia «vanno “prescritte” come qualsiasi altra iniziativa di diagnosi e cura»

Al Congresso FIMMG il Centro Studi presenta una iniziativa condotta con metodo scientifico per condividere gli orientamenti della categoria in prospettiva della definizione di una position paper sull’argomento
Salute 9 Ottobre 2020

Inquinamento e Covid-19, i rischi per l’inverno. Piscitelli (SIMA): «Controllare emissioni o rischiamo»

Lo studio pubblicato dalla Società di Medicina Ambientale sul BMJO ha accertato la presenza di RNA virale sul particolato atmosferico in pianura Padana a febbraio-marzo. L’epidemiologo Piscitelli: «L’inquinamento può essere stato un fattore che ha amplificato il fenomeno anche se non sappiamo ancora se il virus sul particolato sia infettivo»
Salute 9 Ottobre 2020

Covid-19, lo psichiatra: «Parlare continuamente della pandemia farà dilagare disturbi d’ansia»

Giovanni de Girolamo (Fatebenefratelli) interviene al Festival della Scienza Medica: «Le informazioni siano sobrie, limitate e non contraddittorie». E dà tre consigli ai medici per migliorare la salute psicofisica
di Tommaso Caldarelli
Salute 8 Ottobre 2020

Cancro, report Aiom: nel 2020 previste 377mila diagnosi. In aumento nelle donne

Pubblicato il volume Aiom "I numeri del cancro nel 2020" con tutte le principali personalità della ricerca oncologica. Scende il totale delle diagnosi negli uomini, mentre sale per le donne. Sottolineata l'importanza dello stile di vita nella prevenzione
Salute 8 Ottobre 2020

Giornata Mondiale della vista, l’80% dei casi di cecità sono prevenibili

Questa mattina la conferenza stampa di presentazione dell’evento a cui seguirà una maratona in diretta streaming sulla pagina Facebook di IAPB Italia. Stirpe (Fondaz. Bietti): «L’organizzazione della sanità dovrà contenere il rischio contagio e trattare le urgenze delle quali l’epidemia ha ritardato la cura». Mariotti (OMS): «Senza una buona vista si rischia tre volte di più di ammalarsi di depressione e di avere incidenti stradali»
Salute 8 Ottobre 2020

Dalla telemedicina un aiuto ai malati di epilessia. Mecarelli (Lice) alle Istituzioni: «Serve formazione»

Il presidente Lice: «Un nuovo lockdown farebbe meno paura ai malati di epilessia con il supporto specialistico a distanza»
di Federica Bosco
Salute 8 Ottobre 2020

Eutanasia, FNOPI e FNOMCeO alla Camera: «Medici e infermieri devono potersi attenere ai loro Codici deontologici»

Alla Camera sono riprese le audizioni sulla legge in materia di rifiuto dei trattamenti sanitari e liceità dell’eutanasia. Tra le richieste della Federazione degli Ordini dei Medici l’affidamento della certificazione dello stato clinico del richiedente a team professionali medici e l’attuazione omogenea della legge sulle Cure Palliative
Salute 8 Ottobre 2020

Aumento casi Covid, Anelli (FNOMCeO): «Siamo preoccupati. Tamponi rapidi possono essere svolta»

Intervenuto al Congresso della Fimmg, il presidente della Federazione degli Ordini dei Medici: «Mai più carenza mascherine per medici. Superato il modello del medico di medicina generale che lavora da solo»
Salute 8 Ottobre 2020

Coronavirus, nuovo report GIMBE: «Obbligo mascherine scelta coerente con impennata contagi»

Il progressivo aumento dei casi attualmente positivi ha prima innescato l’incremento di pazienti ospedalizzati con sintomi e in terapia intensiva, e adesso inizia a riflettersi anche sui decessi
Salute 7 Ottobre 2020

Speranza al Congresso Fimmg: «Sbloccare i 235 milioni per diagnostica primo livello, anche con poteri straordinari»

«I contagi crescono, alzare il livello di attenzione. Considerato lo scenario europeo, sarebbe un’illusione pensare che siamo fuori pericolo». E sui tamponi rapidi dai medici di famiglia: «Se c’è questa disponibilità Governo e Regioni lavorino subito per dar loro gli strumenti necessari e garantire sicurezza»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Sanità

Life Science Excellence Awards da record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

I riconoscimenti assegnati quest’anno premiano progetti concreti e ad alto impatto clinico, capaci di integrare ricerca, comunicazione, formazione e supporto lungo tutto il percorso terapeutico....