Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 29 Settembre 2020

«Il coronavirus non riguarda la pediatria? È solo apparenza». Presentato il position paper AOPI

Da AOPI il documento sulla presa in carico del paziente pediatrico in epoca Covid-19. Petralia: «Proponiamo al Governo di destinare una quota degli investimenti previsti per il SSN alla costruzione di un fondo ad hoc per gli ospedali pediatrici»
di Tommaso Caldarelli
Salute 29 Settembre 2020

Il “Paziente 1” Mattia Maestri premia per Fondazione Onda le professioniste della sanità: «Senza di voi sarei morto»

Fontana: «Lavoro encomiabile seppur con carenze di organico, ora al via i bandi per nuove assunzioni». Trivelli: «Cresciuta la capacità di fare tamponi, ma vietato abbassare la guardia. Obiettivo riuscire a gestire Covid e altre patologie»
di Federica Bosco
Salute 29 Settembre 2020

Il Cts dà il via libera ai tamponi rapidi a scuola

Tamponi rapidi a scuola, il Cts dà il via libera come anticipato dal ministro Speranza in precedenza. Per confermare positività è comunque necessario l'esito del tampone molecolare
Salute 29 Settembre 2020

The Lancet pubblica uno studio pro-idrossiclorochina. Negli Usa, tre stati cancellano il divieto sul farmaco. Cosa sta succedendo?

Idrossiclorochina, sì o no? Intervista al prof. Antonio Cassone, già Direttore del Dipartimento di Malattie Infettive dell'ISS, sulle potenzialità del farmaco
di Peter D'Angelo
Salute 29 Settembre 2020

Cataratta, tutte le informazioni e le novità spiegate dall’esperto

Intervista ad Andrea Niutta, iscritto alla Cisl Medici Lazio e direttore di Struttura Complessa Oculistica presso il Dipartimento di Chirurgia Roma 3
di Vanessa Seffer, Uff. stampa Cisl Medici Lazio
Salute 29 Settembre 2020

Malattie cardiovascolari prima fonte di spesa sanitaria. Perrone Filardi (SIC): «Nel 2017 in Europa spesi 196 miliardi»

In occasione della Giornata mondiale del cuore, l'intervista al professor Perrone Filardi, presidente della Società Italiana di Cardiologia: «I numeri sono destinati a crescere»
Salute 29 Settembre 2020

Disabilità e sesso, il film “Hand in the cap” vince il festival “Uno sguardo raro”

Conclusa con la cerimonia di premiazione alla Casa del Cinema di Roma la quinta edizione dell’unico festival internazionale dedicato alle malattie rare. A Violante Placido il premio per la migliore interpretazione. Overesxposed di Andrea Minoglio premiato dalla giuria popolare
Salute 28 Settembre 2020

Un milione di morti per Covid-19. Le storie simbolo della pandemia

Il numero di decessi da coronavirus è arrivato a un milione. L'Oms avverte del pericolo di raddoppiare la cifra. Qui cinque storie simboliche delle persone che abbiamo perso nella lotta contro il virus
Salute 28 Settembre 2020

Tumori, studio Eurocare: guarisce più di metà delle donne e il 40% degli uomini europei

Quelli della tiroide, del testicolo, dello stomaco, del colon retto, dell’utero e per il melanoma i tumori da cui si guarisce di più
Salute 28 Settembre 2020

Vaccino antinfluenzale, Gimbe: «Raccomandato per tutti, ma per 2 persone su 3 nessuna disponibilità in farmacia»

L’analisi della Fondazione Gimbe sul vaccino antinfluenzale dimostra che nella maggior parte delle regioni non ci sono scorte adeguate a soddisfare la domanda. Alcune non possono garantire il 75% di copertura alle categorie a rischio
Salute 28 Settembre 2020

Quarantena a 7 giorni, gli infettivologi: «Aggraverà la situazione. Eliminare doppio tampone»

Dalla Simit arriva il no alla mini-quarantena francese. Per gli esperti non garantisce sicurezza nel tornare alle attività quotidiane. Prof. Nicastri: «Eliminare il doppio tampone per alleggerire i laboratori»
Salute 28 Settembre 2020

Andreoni (Tor Vergata): «Con lattoferrina i tempi di eliminazione del Sars-Cov-2 si accorciano»

«La lattoferrina ha un doppio meccanismo d’azione dimostrato scientificamente: non solo agisce sull’immunità naturale ma impedisce “fisicamente” al virus di entrare nella cellula». Ma non è tutto. Massimo Andreoni illustra i primi dati dello studio pilota dell’università di Tor Vergata sui contagiati da Sars-CoV-2
Salute 28 Settembre 2020

Vaccino anti-influenza salva anche il cuore, l’appello a raddoppiare la copertura

Agli over 65 l'invito della Fondazione italiana per il cuore a fare il vaccino anti-influenza per proteggersi e ridurre l'impatto sul sistema sanitario, specie in tempi di Covid che colpisce di più chi ha problemi cardio-vascolari
Salute 28 Settembre 2020

Il mondo delle RSA lancia un appello a Regione Lombardia: «Senza risorse costretti a chiudere»

Degani (Uneba): «Col Covid perdite per 200 milioni, e nei prossimi 6 mesi previsti 12 milioni di spese in più. Servono finanziamenti al privato sociale»
di Federica Bosco
Salute 28 Settembre 2020

Amiloidosi cardiaca, diagnosticarla in tempo per gestirla al meglio. Presentato un documento di consenso tra associazioni di pazienti

Il progetto è stato realizzato dall’Osservatorio Malattie Rare con il contributo non condizionante di Pfizer e porta la firma di fAMY, Conacuore, Fondazione Italiana per il Cuore e UNIAMO FIMR Onlus
Salute 25 Settembre 2020

Nuovo report cabina di regia: «Ancora un aumento dei casi. Mantenere misure di precauzione ed evitare assembramenti»

«Il grande impegno di tutta la popolazione nella fase di riapertura ed il mantenimento di misure rigorose permette oggi di avere un impatto più contenuto sulla salute della popolazione e sul sistema sanitario rispetto ad altri paesi europei»
Salute 25 Settembre 2020

Il video dell’Oms per raccontare la reazione italiana a Covid-19: «Il Paese non si è arreso»

Una raccolta di immagini che sviscera tutto quello che è accaduto in questi mesi, dai primi casi alle difficoltà del lockdown. L'Organizzazione mondiale della Sanità parla dell'esempio dell'Italia con alcuni esperti, da Locatelli a Brusaferro. Speranza: «Non vanificare i sacrifici fatti»
Salute 25 Settembre 2020

Test di Medicina, oggi elaborati e punteggio. Proteste e previsioni in attesa della graduatoria

Oggi su Universitaly punteggio ed elaborato del test di Medicina. Sui social i ragazzi ipotizzano la soglia minima e presentano alcuni problemi
Salute 25 Settembre 2020

E se il nuovo coronavirus non fosse così nuovo?

Emergono alcuni studi che mostrano una risposta immunitaria in pazienti non toccati dal Covid-19. Alessandro Sette (La Jolla Institute, California): «Si tratta di linfociti T e questo non basta, non si è immuni»
di Tommaso Caldarelli
Salute 25 Settembre 2020

Medicina di genere, Zampa (Salute): «Istituito all’Iss l’Osservatorio dedicato, grande passo avanti»

Per la sottosegretaria alla Salute si tratta di una vera conquista per la medicina di genere. Al centro prevenzione, ricerca, formazione e comunicazione
Salute 25 Settembre 2020

Morbillo, Iss: «In Italia 101 casi da inizio anno, nessuno tra aprile e agosto»

Tutti concentrati nei primi due mesi dell'anno i casi di morbillo nel nostro paese. Da aprile segna zero. Il 93% non era vaccinato
Salute 24 Settembre 2020

Covid, Financial Times: «L’Italia ha imparato la lezione, ora tiene a bada la seconda ondata»

La testata inglese loda l'Italia e la sua capacità di contenere il virus contro la seconda ondata europea. Ecco i tre fattori della strategia che funziona
Salute 24 Settembre 2020

Guida ai test per diagnosticare Covid-19. Spallanzani “boccia” i salivari (per ora)

Quali e quanti sono i test per la diagnosi di Covid-19? Le differenze tra molecolari, antigenici e sierologici. Sui salivari ancora dubbi dall'Istituto Spallanzani: le due soluzioni esaminate avrebbero dei difetti
Salute 24 Settembre 2020

Menopausa: sì a terapia ormonale sostitutiva, ma non per tutte

Da AME una guida in 7 punti per una gestione "personalizzata" della menopausa con particolare riferimento alla terapia ormonale sostitutiva
Salute 24 Settembre 2020

Covid, Gimbe: «+10 mila casi in una settimana. In cima Lazio e Campania, aumentano i ricoveri»

Il presidente della fondazione Gimbe Nino Cartabellotta invita a concentrarsi su testing & tracing, numeri in costante aumento da un mese
Salute 23 Settembre 2020

Influenza, no ai vaccini somministrati in farmacia. Speranza: «Test antigenici anche a scuola. Per i salivari verifiche in corso»

Approvate le mozioni Carnevali e Gelmini per la distribuzione dei vaccini antinfluenzali. Il ministro al question time su test rapidi e loro implementazione
Salute 23 Settembre 2020

Test salivari per Covid-19, Andreoni (Tor Vergata): «Rapidi, semplici e meno invasivi, sono ideali per le scuole»

«Ad oggi non esistono test efficaci al 100% - ha spiegato a Sanità Informazione -. I test salivari hanno sensibilità ridotta rispetto al tampone, ma se funzionano al 90-95% possiamo ritenerci soddisfatti. Validi soprattutto in campagne di screening in aeroporto e nelle scuole»
Salute 23 Settembre 2020

Report nascite Ministero: continua fenomeno “culle vuote”, alti i ricorsi al cesareo e aumenta Pma

Il report pubblicato dal Ministero della Salute e riferito all'annata 2017 conferma il trend della diminuzione delle nascite. Alla base diversa struttura per età delle donne e minore propensione ad avere figli
Salute 23 Settembre 2020

Coronavirus, decine di migliaia di studi pubblicati: «Così sono infruibili»

Una squadra di ricerca applica algoritmi di machine learning a oltre 30mila pubblicazioni. La scoperta? «Studi genetici, biomolecolari e test di laboratorio sono sottorappresentati»
di Tommaso Caldarelli
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...