Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 6 Ottobre 2020

Influenza, Ordini dei medici avviano tavolo in Lazio sulla vaccinazione in farmacia

In Lazio ci sarà un tavolo regionale per discutere dei vaccini antinfluenzali in farmacia. Per Magi (Omceo Roma) e Anelli (Fnomceo) deve restare atto medico, ma necessarie ulteriori strutture
Salute 6 Ottobre 2020

Mosca (presidente Sin) avverte la politica: «Se non si investe sul welfare rischio crollo nascite dopo il Covid»

Il presidente Mosca: «Italia prima nel mondo a non separare neonati da mamme affette da Covid. Scelta coraggiosa, controtendenza, ma vincente»
di Federica Bosco
Salute 6 Ottobre 2020

Dalla cottura dei cibi a come affrontare i disturbi del sonno, il vademecum FIMMG per i corretti stili di vita

Marrocco (FIMMG): «I comportamenti quotidiani 'arma' importante per superare problematiche»
Salute 6 Ottobre 2020

Covid-19, Corbellini: «Virus inedito, medicina non può tutto»

Intervista allo storico della Medicina, direttore scientifico del Festival della Scienza Medica: «Una cura fra otto-dieci mesi? Non è un tempo lungo»
di Tommaso Caldarelli
Salute 5 Ottobre 2020

Indagine Doxa: 60% degli italiani non farà il vaccino contro l’influenza

Nel sondaggio Doxa oltre la metà degli italiani dice no al vaccino per l'influenza. Ma tra gli over 55 la percentuale di chi dice sì arriva al 60%
Salute 5 Ottobre 2020

Covid-19, Harvey Risch (Yale): «Idrossiclorochina arma importante, ma va usata nei primi giorni della malattia»

Secondo l’epidemiologo americano l’uso combinato del farmaco con antibiotici o con corticosteroidi può rappresentare una svolta. Poi spiega: «Finora ci si è basati su dati estrapolati da studi in cui questi farmaci sono stati usati su pazienti in uno stadio molto avanzato della malattia». La sua pubblicazione aveva provocato un ampio dibattito sull’American Journal of Epidemiology
Salute 5 Ottobre 2020

“Covid-19, il virus della paura” a Insieme. Tirinnanzi (Paesi Edizioni): «Sold out. Battaglia contro fake news è tutto»

Un grande successo quello di "Covid-19, il virus della paura" al festival letterario Insieme di Roma. Il libro ideato dal presidente di Consulcesi, Massimo Tortorella ed edito da Paesi Edizioni interessa il grande pubblico. L'editore Tirinnanzi: «Riscontro sensazionale, vinciamo a colpi di cultura battaglia a fake news»
Salute 5 Ottobre 2020

Covid-19, Rezza (Ministero Salute): «Quarantena e lockdown ristretti strumenti essenziali»

Dal Festival della Scienza Medica il direttore della prevenzione del Ministero della Salute ripercorre le fasi della pandemia in Italia, e aggiunge: «L’economia la deprime il coronavirus, non il lockdown»
di Tommaso Caldarelli
Salute 5 Ottobre 2020

Covid-19, Brusaferro (ISS): «Le cinque cose che abbiamo imparato da questa epidemia»

Iniziata la sesta edizione del Festival della Scienza Medica: eventi online fino al 17 ottobre
di Tommaso Caldarelli
Salute 5 Ottobre 2020

Scompenso cardiaco, Aisc: «Un milione di persone affette, ma numero in aumento»

Telemedicina e teleconsulti: nel 6° incontro nazionale annuale dal titolo “La gestione dello scompenso cardiaco nell’era post covid-19: parliamone con i pazienti” le associazioni di pazienti chiedono di rendere operativo il modello per patologie croniche
Salute 2 Ottobre 2020

Mascherine all’aperto: arriva l’obbligo anche nel Lazio. E il vaccino antinfluenzale potrà essere somministrato in farmacia

Dopo Calabria e Campania, arriva dal Lazio l'obbligo a indossare mascherine anche all'aperto per tutto il giorno. Tre le categorie escluse. Tra le novità anche test salivari nelle scuole e 100 mila dosi di vaccino anti-influenza nelle farmacie
Salute 2 Ottobre 2020

Covid, nuovo report settimanale: «Aumento dei contagi, essenziale mantenere misure di precauzione ed evitare assembramenti»

«Continuano ad aumentare i casi diagnosticati e i focolai di Covid-19 in Italia. Essenziale che la popolazione mantenga comportamenti che riducano rischi»
Salute 2 Ottobre 2020

Covid-19, Vespignani: «L’Italia è su una buona strada, ma i casi aumenteranno. Istituzioni e cittadini raddoppino gli sforzi»

Intervista al fisico–epidemiologo computazionale della Northeastern University di Boston: «All’inizio avremo meno dosi di vaccino di quelle che vorremmo. Discuteremo di quale scala di priorità implementare»
di Tommaso Caldarelli
Salute 2 Ottobre 2020

43° congresso LICE: un paziente su due con epilessia escluso dal mondo del lavoro

Presentato oggi da LICE e Fondazione ISTUD, in chiusura del 43° Congresso delle Lega Italiana Contro l’Epilessia, il Position Paper sul rapporto tra occupazione ed epilessia
Salute 1 Ottobre 2020

Vaccini in farmacia, le dosi scarseggiano: «Intervenire subito o sarà il caos»

La campagna vaccinale è partita in anticipo ma scatta l’allarme sulle dosi a disposizione delle farmacie. Speranza: «Dobbiamo affrontare e risolvere nel tempo più breve possibile la questione delle farmacie in condivisone con le Regioni»
Salute 1 Ottobre 2020

Vaccinazioni per adulti e anziani ai tempi del Covid-19: le otto richieste di HappyAgeing

«Chiamata attiva di adulti e anziani per tutte le vaccinazioni indicate dal Piano Nazionale» chiede il presidente dell'Alleanza per l'invecchiamento attivo Michele Conversano dal convegno di questa mattina. Presente anche Rezza: «Virus sotto controllo. Sulla carenza del vaccino antinfluenzale c'è stato un allarme eccessivo sulla stampa»
Salute 1 Ottobre 2020

Aifa: da oggi farmaci ormonali per transizioni di genere gratuiti in tutta Italia

La decisione dell'Aifa in vigore da oggi. Per le persone transgender i farmaci ormonali saranno gratuiti e forniti dal Ssn
Salute 1 Ottobre 2020

Bonus tiroide, Toscano (Ame): «Consultare endocrinologi, patologie troppo diverse»

Per ottenere il bonus tiroide bisognerà passare una visita della commissione sanitaria Inps. Per il professore ci sono troppe differenze tra le patologie e dare a tutti l'indennizzo non avrebbe senso
Salute 1 Ottobre 2020

Covid-19, identificati gli anticorpi più efficaci per combatterlo: mortalità ridotta del 60%

Analizzando il sangue di oltre 500 pazienti, un gruppo di ricercatori dell’IRCCS Ospedale San Raffaele ha identificato una classe di anticorpi per SARS-CoV-2 associati a una ridotta mortalità
Salute 1 Ottobre 2020

A Milano la Casa pediatrica diventa 4.0: arriva un macchinario per controllare 24 ore su 24 cuore e respiro dei piccoli pazienti

Il direttore Bernardo: «Possibile registrare i dati del singolo bambino, monitorarlo durante la degenza e oltre e gestire tutti i reparti a distanza»
di Federica Bosco
Salute 1 Ottobre 2020

Giornata delle persone anziane. Mattarella: «Sgomento per le tante morti»

1 ottobre dedicato agli anziani. Il presidente Mattarella e il ministro Speranza invitano a non dimenticarli e a prendersene cura
Salute 1 Ottobre 2020

Report Gimbe, il contagio corre ancora e al Sud i primi valori in rosso

I numeri del contagio salgono ancora. Gimbe comunica +444 pazienti ricoverati e +32 in terapia intensiva. In sei regioni dati sopra la media
Salute 30 Settembre 2020

Anziani e vaccini, Conversano (HappyAgeing): «Antinfluenzale fondamentale per diagnosi differenziale di covid-19»

Domani l’”Assise nazionale sull’immunizzazione dell’adulto e dell’anziano” alla presenza di rappresentanti istituzionali regionali e nazionali e sindacati. Nell'occasione verrà presentato il position paper di HappyAgeing con le richieste alle istituzioni in questo delicato momento storico
Salute 30 Settembre 2020

Covid, Osservasalute: «Letalità ridotta in seconda fase, ma preoccupano quattro regioni del Sud»

Sardegna, Campania, Sicilia e Lazio osservate speciali. Solipaca direttore scientifico: «Molte persone non intercettate dalla sorveglianza. Prevalenza 6 volte superiore rispetto ai casi notificati»
Salute 30 Settembre 2020

Farmaci in gravidanza, report Aifa: prescrizioni al 73% delle donne, alcune a rischio

Il report Aifa sottolinea ancora troppo uso di farmaci a rischio durante la gravidanza. Le donne straniere ne usano meno delle italiane. Acido folico in aumento, ma resta sotto i livelli internazionali
Salute 30 Settembre 2020

Quali sono i trattamenti più efficaci contro il Covid-19? Intervista esclusiva alla Presidente del CTS AIFA Patrizia Popoli

Dagli anticorpi monoclonali al remdesivir, dal tocilizumab all'idrossiclorochina, una panoramica dei trattamenti utilizzati e in corso di sperimentazione
di Peter D'Angelo
Salute 30 Settembre 2020

Un test epigenetico ci permette di scoprire malattie e intolleranze dal bulbo del capello

Savini (nutrizionista e mental coach di atleti professionisti ): «Naturopatia ed eubiotica, nuova frontiera per la ricerca del benessere corpo-mente con l’alimentazione naturale»
di Federica Bosco
Salute 30 Settembre 2020

Nursing Up, De Palma: «Troppi nuovi contagi tra gli infermieri, 20 in soli 15 giorni»

Il sindacato degli infermieri, nelle parole del presidente De Palma, parla di preoccupazione e consapevolezza: «Scioperiamo contro chi non ci tutela»
Salute 30 Settembre 2020

Fondazione Onda: «Ben otto operatori sanitari su dieci testimoni di episodi di violenza fisica o verbale»

Questi sono alcuni dati dell’indagine di Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, presentata al IV Congresso nazionale, nell’ambito del progetto “Gli stereotipi di genere in sanità: un percorso culturale” dell’iniziativa di Regione Lombardia ‘Progettare le Parità in Lombardia 2019’
Salute 30 Settembre 2020

Benessere e giovinezza con il freddo: cos’è la criosauna total body?

Pochissimi minuti in una cabina 100% elettrica a -95 gradi: arriva a Roma la nuova formula criosauna che fa bene a corpo e spirito
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...