Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 2 Settembre 2021

Secondo l’ECDC le terze dosi per gli immunodepressi dovrebbero già essere considerate

L'ECDC si è espressa sulle terze dosi. Dai primi report va fatta una differenza tra persone immunodepresse e non: nel primo caso un terzo richiamo è già da mettere in conto mentre nel secondo non c'è urgenza
Salute 2 Settembre 2021

Covid-19, Gimbe: «Contagi stabili, frenano le ospedalizzazioni. 3,34 milioni di over 50 ancora senza vaccino»

I dati del monitoraggio della fondazione Gimbe nella settimana 25-31 agosto
Salute 1 Settembre 2021

Vaccini e minori, per i giudici non serve il consenso di entrambi i genitori

È quanto stabilito da un decreto emesso dal Tribunale di Ravenna lo scorso 30 agosto. La madre era favorevole e il padre contrario, ma la sua capacità genitoriale è stata momentaneamente “sospesa”
Salute 1 Settembre 2021

Pfizer testa un farmaco antivirale da somministrare ai primi segni di Covid-19

Si tratta di un inibitore della proteasi, è il farmaco su cui Pfizer sta conducendo trial clinici: se dovesse funzionare verrebbe colmato il vuoto di un antivirale per curare Covid ai primi sintomi per pazienti senza rischio di aggravamento
Salute 1 Settembre 2021

L’Italia supera il 70% della popolazione vaccinata con due dosi

Il nostro Paese ha raggiunto il record del 70% di persone che hanno completato la somministrazione del vaccino anti-Covid. Le Regioni più virtuose sono Molise e Lombardia, gli over 80 restano la fascia più immunizzata. Ma i giovani stanno guidando la spinta
Salute 1 Settembre 2021

La variante Delta ha cambiato le carte in tavola. Ecco perché e cosa andrebbe fatto per affrontarla

Il professor Guido Rasi: «La variante Delta infetta anche i vaccinati, che tuttavia rimangono asintomatici o paucisintomatici. Mantenere distanziamento e mascherine»
di Guido Rasi, ex Direttore Esecutivo dell'EMA e Direttore Scientifico Consulcesi
Salute 31 Agosto 2021

«Vogliamo ritornare a vivere». Storie di ragazzi e di long Covid

Stanchezza, dolori, depressione, difficoltà a camminare, perdita di gusto e olfatto: sono alcuni dei sintomi più comuni del long Covid, raccontati da giovani dai 13 anni in su
di Federica Bosco
Salute 31 Agosto 2021

No vax sempre più aggressivi: nel mirino medici, giornalisti e politici

Intimidazioni, minacce e aggressioni: sale la tensione. L'assessore alla Sanità del Lazio: «Chi finisce in terapia intensiva e ha rifiutato il vaccino si paghi il ricovero»
Salute 30 Agosto 2021

Congresso ESC 2021, Daiichi Sankyo presenta i risultati di due studi su ipercolesterolemia e fibrillazione atriale

Ipercolesterolemia in Europa: nei pazienti a rischio alto e molto alto, livelli di C-LDL ancora troppo elevati e terapie di combinazione sottoutilizzate. Lo studio osservazionale europeo "Santorini". Inoltre, nuovi dati supportano l'uso di edoxaban in pazienti complessi con fibrillazione atriale (FA)
Salute 30 Agosto 2021

L’appello dei pediatri: «Vaccino anti-Covid sia reso obbligatorio per gli studenti»

Il presidente della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale Giuseppe Di Mauro: «I vaccini sono sicuri, l'unico strumento di prevenzione primaria contro il Covid-19»
Salute 30 Agosto 2021

Iperconnessione: dipendenza o diritto? Ecco quando diventa un problema (e quando no)

Lo psichiatra esperto in dipendenze Federico Tonioni (Gemelli): «I social network e l’interattività digitale sono la nuova realtà. Sbagliato demonizzarli tout court»
Salute 30 Agosto 2021

Covid, novità mini quarantena e Green pass dal 1 settembre

Dal 1 settembre Green pass sui mezzi di trasporto, a scuola e all'università. Stop alla mini quarantena per chi proviene dal Regno Unito e ha concluso il ciclo di vaccinazione. Le novità del ritorno
Salute 27 Agosto 2021

Covid: aumenta ancora l’incidenza, ma diminuiscono le Regioni a rischio moderato. Sicilia in zona gialla

Rt ancora in diminuzione, sebbene lieve. Da 18 a 10 Regioni a rischio moderato, ancora nessuna a rischio alto ma in Sicilia pericolo escalation
Salute 27 Agosto 2021

Allo studio un test per individuare i soggetti che rischiano di ammalarsi di Covid in forma grave

I ricercatori dell’Università Bicocca e dell’ASST di Monza stanno lavorando per mettere a punto uno strumento in grado di individuare la presenza di autoanticorpi capaci di neutralizzare gli interferoni in un organismo e mettere l’individuo in condizione di ammalarsi della forma grave di Covid-19
di Federica Bosco
Salute 26 Agosto 2021

Morto per Covid Enzo Galli: si era ammalato in India dove aveva adottato la figlioletta

Enzo Galli aveva 45 anni, dopo tre mesi di lotta ha perso la sua battaglia contro Covid-19. Aveva contratto la malattia in India, dove era rimasto bloccato con la moglie mentre adottavano la figlia di 2 anni
Salute 26 Agosto 2021

La proposta FNOMCeO: chiedere status vaccinale a chi accede a SSN e provare a convincere indecisi

Come convincere chi non vuole fare il vaccino? Prima di pensare all'obbligo il presidente della Federazione degli Ordini dei Medici Anelli fa una proposta a Speranza
Salute 26 Agosto 2021

Ricorsi contro l’obbligo vaccinale respinti in tutta Europa. No della CEDU ai pompieri francesi

La Corte europea dei diritti umani ha respinto il ricorso dei pompieri francesi contro l'obbligo vaccinale. Nessuna causa vinta neppure in Italia dai ricorrenti al TAR contro le sospensioni. E intanto si parla di prolungare la durata del Green pass da 9 a 12 mesi (solo per i vaccinati)
Salute 26 Agosto 2021

Gimbe: «Ad agosto -66,5% somministrazioni vaccini, 3,5 milioni over 50 ancora senza copertura. Piano scuola? Non convince»

Il monitoraggio della Fondazione Gimbe nella settimana 18-24 agosto rileva un aumento di nuovi casi, ricoverati e decessi
Salute 25 Agosto 2021

Aumentano i contagi tra i sanitari: 600% in più in un mese, l’84% sono infermieri

La presidente FNOPI Mangiacavalli interpreta i dati dell'ISS. Anche nel Regno Unito gli studi confermano che la protezione dall'infezione si riduce dopo 5 mesi dalla seconda dose per Pfizer e AstraZeneca, ma quella dai sintomi gravi resta efficace
Salute 25 Agosto 2021

Pericarditi e miocarditi dopo il vaccino, Perrone Filardi (SIC): «Casi rari e mai gravi»

Dopo i casi della pallavolista Marcon e del calciatore Obiang colpiti da pericardite e miocardite, la parola al professor Pasquale Perrone Filardi, presidente eletto della Società Italiana di Cardiologia: «Il rapporto rischio-beneficio risulta essere comunque a vantaggio del vaccino anche nelle fasce più giovani»
di Federica Bosco
Salute 25 Agosto 2021

Dal Comitato per la Biosicurezza ok all’obbligo vaccinale per chi lavora a contatto con i cittadini

Obbligo vaccinale sì o no? I politici ne discutono animatamente, mentre il Comitato per la Biosicurezza ha dato il suo consenso per i lavoratori a contatto con il pubblico
Salute 25 Agosto 2021

Record 5 miliardi di vaccini, ma nel mondo la distribuzione è iniqua

Il mondo ha stabilito un record: 5 miliardi di dosi di vaccino anti-Covid somministrate in soli nove mesi. Ma mentre in Portogallo l'81% della popolazione è completamente protetto e si parla già di terza dose, in Africa il record è dell'1,34%
Salute 23 Agosto 2021

Autorizzazione definitiva da FDA al vaccino Pfizer. Non più solo “uso emergenziale”: il vaccino è sicuro

Il vaccino Pfizer riceve l'autorizzazione definitiva dall'Agenzia statunitense del Farmaco (FDA). Dopo aver superato i controlli per la distribuzione emergenziale, ora arriva l'ufficialità. I follow up sui vaccinati confermano la sicurezza del prodotto
Salute 23 Agosto 2021

Giorgia Soleri e l’endometriosi: «Dopo l’operazione sarò libera di riavere la mia vita»

L'influencer Giorgia Soleri, da qualche anno compagna del cantante dei Måneskin, ha condiviso sui social il suo percorso di combattimento con i dolori di endometriosi e adenomiosi, non sempre riconosciute e trattate come si dovrebbe. Con l'operazione finalmente l'ultimo passo
Salute 20 Agosto 2021

Non solo Covid. Moderna inizia i trial clinici per il vaccino anti-Hiv

Moderna ha iniziato su 56 adulti volontari la sperimentazione clinica di un vaccino a mRna contro l'Hiv, che utilizza la stessa tecnologia del vaccino contro Covid. Tempi più lunghi per i primi risultati, ma si tratterebbe di una scoperta epocale
Salute 20 Agosto 2021

Scoperto meccanismo che permette alle cellule tumorali di resistere alla chemioterapia

Uno studio dell’Università Statale di Milano e dello IEO, coordinato dal professor Stefano Santaguida, ha definito come la variazione del numero dei cromosomi presenti nei tumori sia alla base del meccanismo con cui la cellula tumorale riesce a costruire una barriera che blocca l’azione dei farmaci anticancro
di Federica Bosco
Salute 20 Agosto 2021

Trapianto di rene da vivente, nuova strategia nazionale approvata in Conferenza Stato-Regioni

Recepito con un accordo il documento elaborato dal Centro nazionale trapianti: obiettivo quello di incrementare la donazione da vivente e aumentare le possibilità di trapianto per gli oltre 6mila nefropatici in lista d’attesa
Salute 20 Agosto 2021

Nove ragazzi su dieci hanno difetti visivi. Colpa della DAD?

Con il progetto “Ci vediamo a scuola” degli Istituti clinici Maugeri di Milano, i ragazzi sottoposti a test hanno evidenziato problemi visivi. Mazzacane (GOAL): «Non è tutta colpa della didattica a distanza, necessario il ripristino del medico scolastico e serve più prevenzione»
di Federica Bosco
Salute 20 Agosto 2021

Rt scende ancora, in salita i ricoveri: occupato il 4,9% dei posti in terapia intensiva. L’Italia resta bianca

Nonostante l'avvertimento Agenas i dati del monitoraggio ufficiale salvano Sicilia e Sardegna dal giallo. L'incidenza aumenta a 74, mentre scendono indice di trasmissibilità e Rt. Variante Delta all'82,4%
Salute 20 Agosto 2021

I Carabinieri NAS controllano i Green Pass: 37 irregolarità contestate a ristoranti, bar e palestre

I gestori delle strutture avevano fatto consumare cibi e bevande all'interno dei locali o consentito attività fisica a persone senza certificazione o senza controllarne il possesso
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...