Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 6 Ottobre 2021

Disfunzione erettile e problemi all’uretra, una risposta dalle cellule staminali? Il Prof. Castiglione «Trial sicuri e molto promettenti»

il Professore del Dipartimento di Andrologia dell’University College London Hospitals (UCLH): «Le cellule staminali si recano da sole laddove c’è l’infiammazione e, se in numero sufficiente, possono invertire il sistema ricreando un tessuto più giovane»
Salute 6 Ottobre 2021

Cure Palliative. “Ciò che non uccide fortifica”, Gobber (SICP): «Traguardi e obiettivi a 20 mesi dall’esplosione della pandemia»

Entro la fine del 2021, il Ministero della Salute ed Agenas dovranno verificare lo stato di attuazione della Legge 38/10 e elaborare un programma per una diffusione delle cure palliative omogenea su tutto il territorio nazionale. L’intervista
di Isabella Faggiano
Salute 6 Ottobre 2021

Vaccini: “bambini sì” o “bambini no”?

«Proviamo a fare chiarezza sull’opportunità di vaccinare o meno i bambini, prima che “bambini sì” e “bambini no” diventino due partiti come sempre più frequentemente sta accadendo nel dibattito pubblico globale»
di Guido Rasi, ex Direttore Esecutivo dell'EMA e Direttore Scientifico Consulcesi
Salute 5 Ottobre 2021

Non mi piace festeggiare il mio compleanno: questione di carattere o disagio psicologico?

Attenzione alle reazioni spropositate, lo psicologo: «Chi mostra rabbia o panico anche alla sola eventualità di trovarsi al centro di una festa potrebbe soffrire di ansia o fobie sociali»
di Isabella Faggiano
Salute 4 Ottobre 2021

Una petizione della farmacista di quartiere fa arrivare il medico al Giambellino

Valentina Biazzi dopo aver lanciato un appello ai candidati sindaci di Milano su change.org e raccolto 34mila firme, ha ricevuto la bella notizia, ma non basta. Altre zone a rischio per i pensionamenti. «Servono bandi per quartiere, non per distretti»
di Federica Bosco
Salute 4 Ottobre 2021

«L’Italia riparta da volontariato e Terzo Settore». L’appello di AIL per una sanità a misura d’uomo

Al Convegno a Roma presenti le principali realtà associazionistiche nel campo della salute. Focus sulla tossicità finanziaria
Salute 4 Ottobre 2021

Combattere la vaccine hesitancy, Conversano (HappyAgeing): «Non solo Covid, informazioni corrette su tutti i vaccini»

La "vaccine hesitancy" è quella caratteristica che trasforma tante persone in "nì vax". Bisogna combatterla, non solo per quelli anti-Covid, ma per influenza, pneumococco ed Herpes Zoster, specie nella popolazione anziana. Ne parliamo con il presidente del CTS HappyAgeing, Michele Conversano
Salute 4 Ottobre 2021

Effetto vaccini, cresce la mobilità ma diminuiscono i contagi: «Non era mai successo»

L’analisi di CovidTrends indica che la mobilità dei cittadini torna ai livelli pre-covid e la situazione epidemiologica continua a migliorare. Per la prima volta da febbraio 2020 si rompe la correlazione tra libertà di movimento e contagi
Salute 4 Ottobre 2021

Vaccini, antinfluenzale e terza dose insieme si può? La risposta delle autorità italiane

Con la stagione autunnale in molti si sono chiesti se ci sia un intervallo di tempo da rispettare tra vaccino antinfluenzale e terza dose anti-Covid, proprio perché il target (over 60 e fragili) è lo stesso
Salute 1 Ottobre 2021

HappyAgeing, come gestire l’immunizzazione negli anziani in vista dell’inverno

In occasione della II Assise Nazionale HappyAgeing sull’immunizzazione dell’adulto e dell’anziano, un dialogo tra il presidente del CTS Conversano e tanti professionisti sui risultati da raggiungere per la stagione fredda e sul nuovo approccio per avvicinare la popolazione a vaccini come influenza, pneumococco e Herpes Zoster
Salute 1 Ottobre 2021

Otorinolaringoiatria, i campanelli d’allarme per diagnosticare precocemente l’Osas

Casale (Campus Biomedico di Roma): «La sindrome delle apnee ostruttive del sonno è frequente e ancora troppo sottostimata. La diagnosi deve essere il più precoce possibile perché può comportare delle conseguenze a breve e lungo termine»
Salute 1 Ottobre 2021

Monitoraggio Covid-19, in riduzione incidenza e occupazione ospedali. Stabile l’RT a 0,83

In lieve aumento la percentuale dei nuovi casi rilevati dall’attività di tracciamento dei contatti, una sola Regione a rischio moderato. I principali dati del monitoraggio Covid-19 della cabina di regia
Salute 1 Ottobre 2021

Entro il 2050 il 75% della popolazione mondiale si trasferirà nei centri urbani. Ma in città ci si ammala di più

Lenzi (Health City Institute): «Riscrivere medicina, clinica e patologia mediche pensando alla città come luogo principale di residenza. Prevenzione cardiovascolare fondamentale per ridurre del 25% la mortalità prematura per malattie non trasmissibili, come raccomandato dall’Italian Urban Health Declaration ai Governi dei Paesi del G20»
di Isabella Faggiano
Salute 30 Settembre 2021

Effetto vaccini, crolla mortalità per Covid-19 nelle Rsa. Il report ISS

Onder (ISS): «I dati mostrano un lieve nuovo aumento dei focolai nei mesi estivi, in linea con quanto è avvenuto anche nella popolazione generale. Questo dato sottolinea la necessità di rinforzare l’immunità dei residenti tramite una dose booster o addizionale»
Salute 30 Settembre 2021

Speranza: «Italia in ripartenza, ben oltre 80% vaccinati con prima dose»

Il numero delle vaccinazioni e la ripresa economica del Paese legati a filo doppio secondo il Ministro Speranza, che ora invita all'ultimo sforzo nel superare l'80% anche per le seconde dosi: «Una delle scoperte più straordinarie della storia dell'umanità»
Salute 30 Settembre 2021

Vaccini in farmacia, al via nel Lazio le prenotazioni per le terze dosi

Si comincia con gli ultraottantenni. Cicconetti (Federfarma Roma): «Le vaccinazioni cominceranno da lunedì 4 ottobre. Più di 600 farmacie arruolate»
Salute 30 Settembre 2021

Fnomceo lancia campagna “Il vaccino ci salva la vita”

L’iniziativa della Fnomceo prevede l’affissione di poster nelle città e sui social. L’invito di Anelli: «Non abbiate timore, affidatevi alla scienza»
Salute 30 Settembre 2021

Torino, il Mauriziano porta il robot in farmacia per un ospedale 4.0

La piattaforma gestisce fino a 30mila confezioni 24 ore su 24, servendo i vari reparti. Gasco (direttore farmacia ospedaliera) «È un robot magazziniere che ridisegna in chiave hi-tech il percorso del medicinale dal fornitore al paziente ricoverato»
di Federica Bosco
Salute 30 Settembre 2021

Trent’anni di leggi a tutela dei pazienti, Petrangolini (ALTEMS): «Tanti i risultati ottenuti grazie alle associazioni»

Anche la Costituzione italiana tutela l’autonoma iniziativa dei cittadini che svolgono funzioni di supporto, stimolo e tutela. Il direttore del Patient Advocacy Lab: «A favore dei pazienti la legge 502 del ‘92, il Piano nazionale per le Cronicità, il più recente Patto della salute, fino a numerose leggi regionali»
di Isabella Faggiano
Salute 30 Settembre 2021

«Latte materno prima misura di prevenzione da tutelare». Le ostetriche festeggiano la settimana dell’allattamento

I benefici del latte materno sono ormai noti: dai fattori protettivi per la mamma e il bambino alla costruzione del microbioma che il nascituro porterà con sé
Salute 30 Settembre 2021

Effetto Green pass, Gimbe: «Volano i tamponi rapidi ma non i vaccini»

Il monitoraggio settimanale di Gimbe conferma tutti i numeri in calo. L’estensione dell’obbligo di Green pass porta al boom di tamponi antigenici (+57,7% in un mese). Sul fronte nuovi vaccinati la prova del nove è il 15 ottobre
Salute 29 Settembre 2021

Covid-19, boom di richieste tocilizumab. AIFA: «Carenza fino a dicembre». In arrivo tre nuovi farmaci

La domanda globale dell’anticorpo monoclonale, utilizzato anche per il trattamento del Covid, ha generato dei problemi per i pazienti con varie patologie in cura
Salute 29 Settembre 2021

Cancro, risultati eccezionali per l’anticorpo monoclonale trastuzumab deruxtecan

L’anticorpo monoclonale coniugato Trastuzumab deruxtecan di Daiichi Sankyo e AstraZeneca conferma una risposta clinicamente significativa e duratura per il tumore mammario, gastrico e polmonare
Salute 29 Settembre 2021

La Federazione Logopedisti Italiani compie 32 anni e diventa Associazione Tecnico Scientifica

Rossetto (FLI): «La nostra priorità è dialogare con le Istituzioni per adeguare il numero di logopedisti impiegati nel SSN ai bisogni di salute dei cittadini»
di Isabella Faggiano
Salute 29 Settembre 2021

Alcol e prevenzione, la proposta di Fratelli d’Italia: etichette sulle bottiglie per mettere in guardia dai rischi

Il Ddl, a prima firma della deputata Maria Teresa Bellucci, prevede tre distinte avvertenze grafiche sui rischi derivanti dall'assunzione di alcol. Previste campagne informative sui social e sui media. Migliaia i bambini colpiti da FAS, fetal alcohol syndrome, che colpisce i nascituri a causa dell’esposizione all’alcol
di Francesco Torre
Salute 29 Settembre 2021

Allarme suicidi tra gli adolescenti, la psicoterapeuta: «Il Covid ha amplificato problemi già esistenti»

«I casi di malessere sono molti di più, tanti non arrivano neppure in ospedale, ma si smorzano tra le mura domestiche o la scuola»
di Federica Bosco
Salute 29 Settembre 2021

Malattie cardiovascolari prima causa di morte in Italia. Il 63% dei medici cerca nuove forme di connessione con pazienti

Lo studio IQVIA-Sanofi, in collaborazione con la Fondazione Italiana per il Cuore, fotografa l'impatto del Covid nelle malattie cardiovascolari. In conseguenza alla riduzione delle visite, anche l’aderenza alle terapie è diminuita in modo significativo
Salute 28 Settembre 2021

Congresso mondiale neurologia, 3 miliardi di persone vivono con cefalea e 50 milioni con demenza ed epilessia

Alla conferenza stampa di presentazione del Congresso Sin italiano si è parlato dell’impatto della pandemia sul sistema neurologico, delle ultime novità terapeutiche per ictus e Alzheimer e di malattie rare
Salute 28 Settembre 2021

Tumori e adroterapia, il progetto (italiano) per la costruzione di un Gantry da 20 milioni

Il Professor Lucio Rossi dell’Università degli Studi di Milano, tra i principali esperti di fisica sperimentale delle particelle applicata all'ambito medico, spiega a Sanità Informazione in cosa consiste il progetto che permetterà cure più facili e meno costose su pazienti fragili come bambini e donne in gravidanza
Salute 28 Settembre 2021

Sport e spettacoli, il Cts aumenta la capienza per stadi, teatri e cinema

Aggiornate le indicazioni del Comitato tecnico-scientifico rispetto a sport e spettacoli: con il Green pass obbligatorio, stadi al 75%, teatri e cinema al 100% all'aperto e all'80% al chiuso
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Sanità

Life Science Excellence Awards da record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

I riconoscimenti assegnati quest’anno premiano progetti concreti e ad alto impatto clinico, capaci di integrare ricerca, comunicazione, formazione e supporto lungo tutto il percorso terapeutico....