Salute 14 Aprile 2023 18:56

Ghana approva il secondo vaccino contro la malaria

Il Ghana, uno dei primi Paesi a vaccinarsi contro la malaria attraverso il programma pilota di implementazione del vaccino MVIP sostenuto da Gavi, ha autorizzato attraverso una licenza nazionale il vaccino contro la malaria R21/Matrix-M, sviluppato dall’Università di Oxford e prodotto dal Serum Institute of India (SII)

Ghana approva il secondo vaccino contro la malaria

Il Ghana, uno dei primi Paesi a vaccinarsi contro la malaria attraverso il programma pilota di implementazione del vaccino MVIP sostenuto da Gavi, ha autorizzato attraverso una licenza nazionale il vaccino contro la malaria R21/Matrix-M, sviluppato dall’Università di Oxford e prodotto dal Serum Institute of India (SII). Questo secondo vaccino si affianca al vaccino RTS,S, che nel 2022 è stato prequalificato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) a seguito di una raccomandazione dell’anno precedente per un suo uso più ampio.

Il vaccino è stato approvato per i bambini tra i 5-36 mesi

Secondo il rapporto 2022 dell’Oms sulla diffusione della malaria nel mondo, la malattia ha ucciso 619.000 persone nel 2021. Il 96% delle morti sono state individuate nella regione africana. Di fatto, quindi, la malaria è uno dei principali killer dell’Africa. Unito alle cure già presenti, si stima che questo nuovo vaccino contribuirà a salvare un numero maggiore di vite. L’Autorità per gli Alimenti e i Medicinali del Ghana (FDA Ghana) ha valutato i dati della sperimentazione e ha approvato il vaccino per i bambini di età compresa tra i 5 e i 36 mesi, che rappresenta anche il gruppo di età a più alto rischio di morte per malaria. R21 prevede una serie iniziale di tre dosi con una quarta dose (di richiamo) un anno dopo.

Gavi pronta a procurare dosi del nuovo vaccino contro la malaria

Il dossier di pre-qualificazione di R21 è stato revisionato e accettato dall’Oms. Gavi si aspetta che i risultati della fase III siano pubblicati a breve. Se l’Oms dovesse raccomandare un uso più ampio del vaccino, Gavi e UNICEF potrebbero iniziare a finanziare e procurare le dosi immediatamente dopo la pre-qualificazione del vaccino. Gavi ha già approvato il finanziamento di un programma per il vaccino contro la malaria ed è pronto a sostenere l’adozione dell’R21 insieme all’RTS,S. Gavi accoglie inoltre accoglie con favore l’annuncio del Serum Institute di un accordo di trasferimento tecnologico per la produzione del vaccino in Ghana, dopo il completamento di uno stabilimento ad Accra.

Sim (Gavi): «Il mondo vicino ad avere un secondo vaccino contro la malaria»

«Il Ghana, come primo paese ad approvare il vaccino R21, dimostra quanto il mondo sia vicino ad avere un secondo vaccino approvato per combattere la malaria», commenta Derrick Sim, direttore generale di Gavi per i mercati dei vaccini e la sicurezza sanitaria. «Gavi è pronta a fornire finanziamenti per l’R21. Ora è importante garantire che i dati della sperimentazione siano presentati per una tempestiva valutazione SAGE e per l’eventuale decisione dell’Oms sulla prequalificazione. È davvero cruciale, inoltre, che il Serum Institute – continua – rispetti gli impegni pubblici di mantenere il costo del vaccino a 3 dollari o meno, per consentire a più persone di essere protette». Nel 2019, il vaccino contro la malaria è riuscito a raggiungere più di 1 milione di bambini vulnerabili attraverso i progetti pilota MVIP.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Nel Regno Unito è allerta morbillo. In Italia vaccinazioni in calo
Le autorità sanitarie del Regno Unito sono molto preoccupate per il numero dei casi di morbillo registrati nei primi mesi di quest'anno, a causa del calo della copertura vaccinale. Anche nel nostro paese le vaccinazioni sono in calo e si inizia a temere l'insorgenza di nuove epidemie
Influenza: un passo più vicino a un vaccino «universale»
E' sicuro ed è in grado di stimolare risposte immunitarie. Sono davvero promettenti i risultati della sperimentazione di fase I di un nuovo vaccino efficace contro diverse varianti del virus dell’influenza. Stando a quanto riportato dalla rivista Science Translational Medicine siamo un passo più vicini al tanto atteso vaccino «universale»
Long Covid, per chi è vaccinato non è peggio di un’influenza
C'è un nuovo buon motivo per vaccinarsi contro Covid-19. Tra coloro che si sono sottoposti alle iniezioni, infatti, le possibili sequele dell'infezione sarebbero quasi identiche a quelle di una comune influenza. O almeno è questo quanto emerso da uno studio condotto a Queensland (Australia), che ha vaccinato il 90 per cento della popolazione
Covid: il vaccino spray funziona meglio degli altri. Presto inizieranno i test sull’uomo
Il vaccino anti-Covid spray nasale non solo è efficace, ma sembra funzionare meglio di quelli attualmente disponibili. Sono promettenti i risultati preliminari della sperimentazione sugli animali. Lo studio pubblicato sulla rivista Nature Microbiology avvicina il nuovo vaccino ai primi test sull'uomo
Cosa succede se mi vaccino mentre sono positivo al Covid-19?
Non ci sarebbe alcun pericolo a ricevere il vaccino da positivi, motivo per cui non è stato previsto alcun tampone prima della vaccinazione. Questo, indipendentemente, dal fatto che si tratti della prima dose o di un richiamo
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Diritto

Ferie non godute: c’è chi ha “regalato” all’Azienda sanitaria 450 giorni (e potrebbe ricevere 117mila euro di indennizzo)

A causa della carenza di personale sono tantissimi i medici che non riescono ad andare in ferie anche se ne fanno esplicita richiesta. Ma cosa dice la giurisprudenza e cosa può fare un professi...
Salute

Dichiarazione dei redditi: tutte le novità per detrarre le spese sanitarie nel 730

A Sanità Informazione Marco Petrillo (Presidente commissione fiscale UNEBA) spiega le regole del modello precompilato. Tra le novità meno documenti da conservare
Salute

Covid: in Cina ondata variante XBB, attesi 65 milioni di casi a settimana a fine giugno

Anche se l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la fine della pandemia, non sono escluse ondate di contagi anche molto forti. Sarà così molto presto in Cina, d...