Salute 9 Gennaio 2018 16:01

Fumo, alcol, attività sportiva. Ruocco (Ministero Salute): «Ecco come influiscono reddito e istruzione sulla salute degli italiani»

Tra i dati più interessanti emersi nel convegno ‘Passi lunghi 10 anni’, organizzato dall’Istituto Superiore di Sanità e dal Ministero della Salute, anche quelli relativi alle abitudini durante gravidanza e allattamento

Fumo, alcol, attività sportiva. Ruocco (Ministero Salute): «Ecco come influiscono reddito e istruzione sulla salute degli italiani»

Tra le regioni italiane più “sportive” e dedite all’attività fisica ci sono Trentino-Alto Adige, Valle d’Aosta e Sardegna. Tra quelle più sedentarie, il Piemonte e la Basilicata. Ma cosa influisce sulla tendenza di intere popolazioni e singoli soggetti ad intraprendere o meno una vita più salutare? «Le variabili sono tante», conferma ai nostri microfoni Giuseppe Ruocco, Segretario Generale del Ministero della Salute: i dati PASSI – Progressi nella Aziende Sanitarie per la Salute in Italia, mostrano che con il diminuire del reddito e del livello di istruzione aumentano l’abitudine al fumo, la sedentarietà, l’obesità e si riduce l’attività fisica. Le persone con istruzione più elevata, con maggiori disponibilità economica e di cittadinanza italiana si sottopongono inoltre più frequentemente degli altri ai test di diagnosi precoce dei tumori della mammella, del collo dell’utero e dell’intestino. Dati interessanti riguardano inoltre il fumo di tabacco, che oggi in Italia costituisce la prima causa evitabile di morte prematura. Nella popolazione di 30 anni e più, il fumo provoca circa 80mila morti l’anno (il 24% di tutti i decessi tra gli uomini e il 7% dei decessi tra le donne). Quella del fumo e del consumo di alcol è, infine, una grossa fonte di preoccupazione, in particolare per le donne in gravidanza. Nonostante sia raccomandato per tutte le donne in fase di gravidanza o allattamento di evitare di fumare o di bere alcolici, sono ancora tantissime quelle che non se ne preoccupano: 1 donna su 6 consuma alcolici durante la gravidanza e 1 su 4 durante l’allattamento. Stesso discorso per quanto riguarda il fumo: più del 10% delle donne in gravidanza o allattamento continua a fumare.

Questi i dati più interessanti emersi dal convegno ‘Passi lunghi 10 anni’, organizzato dall’Istituto Superiore di Sanità e dal Ministero della Salute in occasione del decennale dell’implementazione di “PASSI – Progressi nella Aziende Sanitarie per la Salute in Italia”, il sistema di sorveglianza che raccoglie in maniera continuativa informazioni sui comportamenti e gli atteggiamenti dei cittadini italiani dai 18 ai 69 anni verso la propria salute e il ricorso ai servizi.

Dottor Ruocco, qui si presenta il percorso di PASSI, un importantissimo sistema epidemiologico di prevenzione, studio e analisi della popolazione italiana. Perché, come si dice in modo anche abusato, prevenire è meglio che curare…

«PASSI è uno strumento diventato ormai una delle strutture portanti a disposizione del decisore tecnico e politico in materia di prevenzione. Devo dire che negli ultimi anni ha assunto un ruolo di rilievo attraverso i suoi indicatori di valutazione e rivalutazione dei LEA. Diciamo che abbiamo raggiunto una fase di maturità nella quale i dati, di natura dinamica, che vengono raccolti possono passare dal livello nazionale a quello locale attraverso un’analisi delle interviste e delle risposte che si hanno nei vari ambiti. Queste, abbinate ad una serie di dati sui determinanti sociali che impattano sulla salute, fanno sì che oggi PASSI possa essere un grande aiuto per il nostro Sistema sanitario, in tutti i suoi ambiti: prevenzione ma anche decisioni in merito alla qualità dell’assistenza che viene fornita. Siamo passati da una fase in cui era importante valutare il numero delle prestazioni a quella in cui è importante valutare la qualità, e quindi l’impatto delle prestazioni rese. PASSI è uno strumento utilissimo in questo senso».

Tra i tantissimi dati forniti, volevo soffermarmi su alcuni: i determinanti sociali. Ci sono dati molto interessanti sulle differenze sociali che influiscono sulla salute…

«Il nostro Paese ha ancora delle disparità che si evidenziano nel settore della prevenzione e nella qualità della salute dei nostri cittadini. Esiste anche un gradiente socioeconomico evidente, che è presente anche in letteratura, ma i nostri dati lo confermano sul territorio e ci indicano quindi le aree e le fasce fragili della popolazione sulle quali bisogna intervenire con programmi specifici atti a colmare questo gap».

Tra queste linee ci sono il contrasto all’alcol, al fumo e l’implementazione dell’attività fisica. Sorprende vedere come quest’ultima sia leggermente scesa negli ultimi anni.

«Innanzitutto bisogna capire qual è la differenza tra l’attività sportiva in senso stretto e fisica più in generale, la quale va benissimo, se fatta con una certa intensità volta a migliorare lo stato di salute. Certamente il genere di vita che noi tutti affrontiamo e anche le ridotte possibilità economiche, con conseguenti problemi nell’iscriversi a corsi e palestre, sicuramente ha impattato in qualche maniera su questi risultati. Bisogna agire per superare questo gap, anche spiegando che l’attività fisica va benissimo in palestra ma non necessariamente bisogna investire somme ingenti. Basta un po’ di buona volontà e tempo».

Articoli correlati
Covid: 3 o più dosi di vaccino in gravidanza aumentano la protezione dei neonati
Le donne in gravidanza che ricevono tre o più dosi di vaccino anti-Covid durante la gestazione presentano un livello di anticorpi specifici contro l’infezione nel cordone ombelicale di circa dieci volte più alto rispetto a quanto riscontrato nelle madri che hanno effettuato meno richiami. E questo offre una maggiore protezione ai nascituri. A dimostrarlo è uno studio condotto dagli scienziati dell’Università di Washington a Seattle
Troppo paracetamolo in gravidanza aumenta il rischio di problemi comportamentali nei bambini
Il consumo eccessivo di paracetamolo durante la gravidanza può aumentare il rischio che il bambino sviluppi problemi di attenzione e comportamento già all'età di 2, 3 e 4 anni. Lo studio condotto dalla University of Illinois Urbana-Champaign è stato pubblicato sulla rivista Neurotoxicology and Teratology
Obesità aumenta il rischio di un precursore del mieloma multiplo. Vitolo (Candiolo): “Fattore di rischio prevenibile”
Le persone obese hanno un rischio più alto di oltre il 70% più alto di sviluppare la gammopatia monoclonale di significato indeterminato, una condizione benigna del sangue che però può precedere il mieloma multiplo, un tumore delle plasmacellule. A scoprirlo è uno studio condotto dagli scienziati del Massachusetts General Hospital e pubblicato sulla rivista Blood Advances
Ecig e cerotti aiutano le donne a smettere di fumare senza rischi per la gravidanza
L'utilizzo di prodotti sostitutivi della nicotina durante la gravidanza non è associato a eventi avversi o a complicazioni. A dimostrarlo è una nuova analisi dei dati condotta su donne fumatrici incinte da un gruppo di ricercatori della Queen Mary University di Londra. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Addiction
Fumo: 91 esperti scrivono alla commissaria europea per la salute per sollecitare l’applicazione del principio di riduzione del danno
In occasione della Decima Conferenza delle Parti (COP10) che si terrà a Panama dal prossimo 25 Novembre, 91 esperti di salute pubblica e riduzione del danno hanno sottoscritto una lettera inviata alla commissaria europea per la Salute e la sicurezza alimentare, Stella Kyriakides, per sollecitare l’importanza dell’applicazione del principio della riduzione del rischio nella definizione delle politiche pubbliche di contrasto al fumo
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sammy Basso, l’addio al più longevo malato di progeria

Sammy, morto a 28 anni, è il più longevo malato di progeria: chi nasce affetto da questa malattia ha di solito un'aspettativa di vita che non supera i vent'anni
Salute

Automedicazione: dall’Enterogermina al Daflon, ecco i prodotti più venduti in farmacia

I dati Pharma Data Factory (PDF): nell’ultimo anno mobile (agosto 2023-settembre 2024) il mercato dei farmaci per l’autocura è stabile (-1%), anche se con prezzi in lieve aumento (+...
Prevenzione

Medici di medicina generale, igienisti e pediatri assieme contro il virus respiratorio sincinziale

Il Board del Calendario per la Vita accoglie con soddisfazione la possibilità di offrire a carico del Ssn, come annunciato dalla Capo Dipartimento Prevenzione del Ministero, l'anticorpo monoclo...
Prevenzione

Aderenza terapeutica, dal Ministero un documento per sensibilizzare alla corretta assunzione dei farmaci

Il documento mira ad avviare un processo culturale di consapevolezza e di responsabilizzazione individuale e sociale. La mancata aderenza terapeutica può avere pesanti ricadute, peggioramento d...