Il Ministro della Salute, rieletta alla Camera, presenta il suo libro “Per salute e per giustizia” e confida a Sanità Informazione: «Non si può lavorare per cinque anni per la salute e il SSN e poi non occuparsene più»
Nel libro del responsabile sanità del Partito Democratico una riflessione a 360 gradi sul diritto alla salute, a partire dal rapporto medico-paziente. Tra le proposte anche quella sulla messa in sicurezza degli ospedali
Intervista ad Andrea Mandelli, riconfermato alla guida della FOFI (Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani), Senatore uscente di Forza Italia e ricandidato per Montecitorio nelle prossime elezioni del 4 marzo. Il punto sulle sfide della professione e sulle priorità della politica per la salute e la sanità
Sileri, chirurgo e docente a Tor Vergata e candidato al Senato nel Lazio: «Dobbiamo informare e formare meglio camici bianchi e cittadini anche sui vaccini…»
La Deputata uscente, ricandidata alla Camera, entra nel dettaglio del programma sanitario del Movimento: «Maggiori risorse al comparto, sblocco del turn over e “sistema tedesco” contro l’imbuto formativo»
Il primario dell’ospedale Santobono è il fratello di Giancarlo, giornalista ucciso nel 1985 dalla camorra: «Il mio impegno e la mia esperienza al servizio di tutti. Ma se capisco di non poter incidere, torno a fare il medico…»
L’ex vice direttore dell’Organizzazione mondiale della Sanità è la responsabile del programma sanitario della neonata formazione politica 10 volte meglio. «Bisogna pensare alla salute come investimento produttivo per il futuro del Paese e non come un costo da tagliare nel bilancio dello Stato»
Il candidato alla Camera dei Deputati nel collegio di Rieti è stato il primo chirurgo ad operare in carrozzina. «In quanto Direttore sanitario della Asl di Rieti ho acquisito competenze nell’organizzazione dei servizi. Anche per questo il PD mi ha candidato»
«In campagna elettorale non si parla di sanità perché poi si dovrebbero portare risultati. Con ospedali che chiudono, liste di attesa interminabili e servizi sempre più carenti come tracciare un buon bilancio?». L’intervista a Davide Barillari candidato al consiglio regionale del Lazio con M5S.
Il neurochirurgo corre alla Camera a Roma per la lista del Ministro della Salute Lorenzin. «Dobbiamo estirpare dalla mente dei nostri figli che lo sballo è essenziale per divertirsi» afferma. Sui vaccini: «Non farli significa mettere a rischio la vita di altre persone»