Sanità

Sanità 4 Giugno 2021

Piano di sviluppo della sanità di Regione Lombardia, critiche dai sindacati

Rossi (SNAMI): «Case della salute e ospedali territoriali superati, servono maggiori risorse e una formazione più adeguata». Barbieri (FP Cgil): «Poco dialogo con i sindacati confederati e liste d’attesa dimenticate». Mazzacane (ex Cisl medici): «Bene il concetto One Health, ma attenzione alla fuga dei camici bianchi»
di Federica Bosco
Sanità 3 Giugno 2021

Testo unico per le Malattie Rare, Binetti: «Necessario per eliminare le differenze tra Regioni»

Il Ddl è stato approvato all’unanimità alla Camera e la discussione si sposta al Senato. La Senatrice e Presidente dell’Intergruppo parlamentare per le Malattie Rare: «Il malato raro ha bisogno non solo di cure ma anche di novità dal punto di vista sociale, economico e organizzativo»
Sanità 1 Giugno 2021

Il Regno Unito rischia la terza ondata. Tamponi a tappeto per battere sul tempo la variante indiana

Nonostante i tre quarti della popolazione siano vaccinati, nel Regno Unito tornano ad aumentare i casi di Covid-19. Il racconto di un cardiologo italiano a Londra
di Federica Bosco
Sanità 1 Giugno 2021

Ecco come funzionerà il Green pass europeo, disponibile dal primo luglio

Via libera al Gateway, la piattaforma informatica che riconoscerà i certificati tra gli Stati membri. Chi potrà richiedere il Green Pass europeo? Con quali requisiti?
Sanità 1 Giugno 2021

Eutanasia, Dl Riaperture e Sostegni bis, la settimana in Parlamento

Importanti audizioni in Commissione Affari Sociale sul disegno di legge sull’eutanasia: tra gli auditi il presidente del Comitato nazionale per la Bioetica Lorenzo D’Avack. Arriva in Aula alla Camera il Dl Riaperture
Sanità 27 Maggio 2021

Nepal, tassi di infezione da Covid-19 aumentati fino al 550%

L’appello di ActionAid: «È in corso un’altra crisi umanitaria come quella che ha colpito l’India. Garantire accesso equo e rapido ai vaccini»
di Isabella Faggiano
Sanità 27 Maggio 2021

Mucormicosi, che cos’è il fungo nero che in India sta infettando migliaia di sopravvissuti al Covid-19

Andrea Savarino (ISS) spiega quali sono i rischi di questa micosi, perché sta colpendo in questo momento gli indiani e se è correlata a fattori particolari che possono essere presenti anche in Europa
di Peter D'Angelo
Sanità 26 Maggio 2021

Sì unanime al Testo Unico sulle Malattie Rare. La soddisfazione di Speranza

Secondo il Ministro della Salute si tratta di un «ulteriore tassello nella costruzione di un Servizio Sanitario Nazionale incentrato sul concetto di “prossimità”»
Sanità 26 Maggio 2021

Misiti (M5S) lancia Ddl per rivedere l’accreditamento di eccellenza: «Stop a ingerenze politiche, coinvolgiamo società scientifiche»

Il medico e deputato M5S Carmelo Massimo Misiti: «Il mio obiettivo è ridare dignità al medico non più su una base politica ma sulla base della qualità dei servizi erogati»
Sanità 26 Maggio 2021

Congresso di pediatria, Speranza: «Grazie a chi ha curato i bambini in pandemia, ora Ssn più forte»

Il ministro Speranza saluta i professionisti sanitari al 76 Congresso della Società italiana di pediatria e li ringrazia per lo sforzo durante la pandemia, chiedendone uno ulteriore per ricostruire il Ssn. Presenti anche Bianchi, Bonetti, Dadone e Stefani
Sanità 25 Maggio 2021

Malattie rare, avviato alla Camera esame del Testo Unico

Le Associazioni dell’Alleanza Malattie Rare: «Legge necessaria, ma bisognerà vigilare sull’uniformità di applicazione a livello regionale, rimangono troppe disparità»
Sanità 25 Maggio 2021

Global Health Summit: consapevolezza, brevetti e pragmatismo

L'ex direttore esecutivo Ema e direttore scientifico Consulcesi Guido Rasi commenta la Dichiarazione di Roma
di Guido Rasi, ex Direttore Esecutivo dell'EMA e Direttore Scientifico Consulcesi
Sanità 24 Maggio 2021

Ghebreyesus (Oms) all’Assemblea mondiale della Sanità: «Supereremo morti Covid 2020 in tre settimane»

All'Assemblea mondiale della Sanità, il dg Oms Ghebreyesus non consola. Si può e si deve fare di più per la distribuzione equa dei vaccini, per il progetto Covax e per gli operatori sanitari del mondo intero. «Chi vaccina gruppi non a rischio ora lo fa a danno di chi ha bisogno nei paesi più poveri»
Sanità 24 Maggio 2021

Malattie rare, riaperture e psicologo delle cure primarie: la settimana in Parlamento

A Montecitorio in Aula il DL 44, già approvato in Senato, con l’obbligo vaccinale per il personale sanitario. Il Presidente dell’Istat Blangiardo audito sul tema delle dipendenze patologiche diffuse tra i giovani. Psicologo scolastico, se ne parla in Commissione Lavoro al Senato. E in Commissione Sanità sprint finale per il ddl sulla diffusione dei defibrillatori
Sanità 21 Maggio 2021

Global Health Summit, Draghi: «Dopo un anno e mezzo iniziamo a vedere fine tragedia»

L’evento è organizzato dall'Italia insieme alla Commissione dell’Unione europea ed è presieduto sia dal Presidente del Consiglio italiano che dalla Presidente della Commissione Ursula Von der Leyen
Sanità 21 Maggio 2021

OMS: «I morti per Covid potrebbero essere il triplo di quelli segnalati»

Presentato a Ginevra il Rapporto World Health Statistics 2021. Ecco gli effetti collaterali della pandemia sulla salute globale
Sanità 20 Maggio 2021

Sospensione brevetti, Oxfam: «Vaccino sia bene pubblico essenziale». M5S presenterà emendamento al Dl Sostegni bis

Nel corso del webinar “Vaccini liberi, la salute non si brevetta” ne hanno parlato Crippa, Delrio, Stumpo, Albiani e Di Sisto. Fairwatch: «Solo 0,5% popolazione mondiale vaccinato». E il Parlamento europeo vota mozione di sostegno a India e Sudafrica che hanno presentato proposta al WTO. «Stimolare il concetto di una cooperazione globale sulla salute» sottolinea il dem Delrio
Sanità 19 Maggio 2021

Missili, carenza di strutture sanitarie e personale, Covid. Il punto sulla sanità in Palestina

Teresa Leone, Responsabile Progetti Internazionali di Medu: «Stiamo facendo pressioni per poter entrare nel territorio palestinese e portare medici e farmaci». Ma Gaza al momento è blindata
Sanità 19 Maggio 2021

Governi Ue e Africa: «Stop ai brevetti dei vaccini anti-Covid»

Il presidente francese Macron: «Rimuovere tutti i vincoli in termini di proprietà intellettuale che bloccano la produzione di qualsiasi tipo di vaccino»
Sanità 18 Maggio 2021

Il Regno Unito ora teme la variante indiana. E i medici di Tokyo chiedono lo stop alle Olimpiadi

Dopo settimane di tranquillità, gli esperti inglesi di nuovo preoccupati per i contagi: la variante indiana si sta diffondendo. A Gaza distrutto l'unico laboratorio per test Covid, l'India non esporterà più vaccini. Da Combivacs i risultati: una dose Pfizer dopo una AstraZeneca è sicura
Sanità 18 Maggio 2021

Dl Sostegni bis, Speranza: «500 milioni per accelerare interventi, visite e screening non effettuati»

L’annuncio su Facebook del Ministro della Salute. Le risorse risparmiate grazie ai «primi risultati raggiunti nel contenimento del Covid» andranno «ora a rafforzare ancora di più gli investimenti su tutte le altre patologie e favorire lo scorrimento delle liste d'attesa dei nostri servizi sanitari»
Sanità 18 Maggio 2021

Nuove riaperture, il sì del Cdm. Via il coprifuoco dal 21 giugno. Ecco cosa cambia

Una concessione a gradi e poi l'abolizione definitiva del coprifuoco per fine giugno, nuove regole per i colori delle regioni e riapertura graduale dei servizi ancora sospesi. Tornano gli eventi sportivi, quelli religiosi e riaprono palestre e piscine
Sanità 17 Maggio 2021

Settimana Parlamentare, farmaci orfani e medicina territoriale nei lavori. Audizioni di Locatelli e Palù

Lavori parlamentari dedicati principalmente alla conversione definitiva di alcuni decreti, come il Dl Sostegni o quello sulle “sanzioni in materia di sicurezza alimentare”. In Commissione Sanità sarà ascoltato il Sottosegretario Pierpaolo Sileri sul tema del potenziamento della medicina territoriale
Sanità 13 Maggio 2021

Eutanasia, presentato il testo base: condizioni per l’accesso e ruolo del medico. E la politica si divide

In Commissione Giustizia e Affari Sociali di Montecitorio i relatori Bazoli e Provenza hanno presentato il testo base che fa proprie le indicazioni della Consulta. Sportiello (M5S): «Colmare vuoto normativo, si tratta di diritti e di civiltà». Ma Turri (Lega) scrive a Fico: «Centrodestra senza relatori»
Sanità 13 Maggio 2021

Scudo penale nel Dl Covid: «Professionisti sanitari punibili solo per colpa grave in emergenza»

Al Senato passa emendamento chiesto da tutto il mondo della sanità. Ora il giudice dovrà tenere conto “della limitatezza delle conoscenze scientifiche al momento del fatto sulle patologie da SARS-Cov-2 e sulle terapie appropriate, nonché della scarsità delle risorse umane e materiali”. Le reazioni
Sanità 12 Maggio 2021

Il vaccino con birra in omaggio. Ecco come nel mondo si convincono i più scettici

Alcolici ma anche ciambelle, buoni sconto, premi. Dopo il boom iniziale che ha portato alcuni Paesi a vaccinare a tappeto si pensano modi alternativi per attirare più persone possibile
Sanità 11 Maggio 2021

Uk totalizza zero decessi, in India invece manca l’ossigeno. Usa dice sì a Pfizer per 12-15enni

Finalmente il numero zero è tornato nel Regno Unito, nessun morto per un giorno e Boris Johnson festeggia. In Usa vaccino anche ai più piccoli: Pfizer ok per i dodicenni. L'India vede numeri leggermente più bassi, ma è ancora emergenza ossigeno
Sanità 10 Maggio 2021

Lotta all’AIDS, eutanasia e Dl riaperture nella settimana parlamentare. E sul coprifuoco nuovo round al Senato

Una mozione presentata da Luca Ciriani (FdI) sull’abolizione del coprifuoco rischia di spaccare di nuovo la maggioranza. In Commissione Sanità audizione sui Ddl sulla Sensibilità Chimica Multipla e sull’esercizio fisico come terapia
Sanità 7 Maggio 2021

Dl Sostegni approvato al Senato, le misure per la sanità

Il provvedimento ora è atteso a Montecitorio per il via libera definitivo. Giudicati incompatibili gli emendamenti per il riconoscimento del ruolo sociosanitario agli assistenti sociali, ai sociologi e agli operatori socio sanitari
Sanità 5 Maggio 2021

In Francia le scuole sono rimaste sempre aperte, ma i ragazzi lamentano: «Abbiamo perso persone care»

In Francia c'è stato un grande comandamento: tenere aperte le scuole più a lungo possibile. Non tutte le strutture hanno potuto rispettare i protocolli e molte sono diventate focolai. Alcuni ragazzi hanno perso parenti, come al Delacroix dove in 20 hanno subito un lutto per Covid
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Virus Respiratorio Sinciziale, una minaccia per anziani e fragili. Ma pochi conoscono il vaccino

Ogni anno in Italia si stimano 26mila ricoveri e 1.800 decessi per RSV tra gli over 60. Ma secondo una recente survey, il 50% dei pazienti con patologie respiratorie non sa nemmeno dell’esistenz...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.