Sanità

Sanità 20 Agosto 2019

Crisi di governo, Sileri (M5S): «Un peccato bloccare le tante cose da fare per la sanità»

Il presidente della Commissione Sanità di Palazzo madama commenta la crisi di governo e i suoi riflessi sulla sanità: «Molto del lavoro di questi 14 mesi rischia di essere buttato: penso ai nuovi provvedimenti sui vaccini, a quello che bisognava ancora fare per i contratti dei medici, all’intramoenia per gli infermieri, penso a tutti i temi legati alla formazione dei camici bianchi, penso alle borse di specializzazione per il prossimo anno. Tantissime cose che ora trovano uno stop che il comparto sanitario non meritava»
Sanità 20 Agosto 2019

Crisi di governo: la diretta di Sanità Informazione

Giuseppe Conte in Senato annuncia le dimissioni: «Alla fine di questo dibattito mi recherò dal Presidente della Repubblica per dimettermi». Attesa del mondo della sanità per l'esito della crisi: ecco i provvedimenti che rischiano di saltare. Dimissionario anche il Ministro della Salute Giulia Grillo. I commenti dei Senatori della Commissione Sanità e della Commissione Affari Sociali: Binetti, Boldrini, Tiramani...
di Cesare Buquicchio, Giovanni Cedrone, Diana Romersi
Sanità 19 Agosto 2019

Dal Ddl Vaccini alla legge antiviolenza, ecco tutti i provvedimenti a rischio in caso di elezioni

Finita l’esperienza del governo Conte e del ministro Grillo. Nuovo esecutivo o elezioni anticipate i due scenari possibili: rischiano lo stop anche la riforma del numero chiuso a Medicina e il provvedimento sulla sanità trasparente. Ecco le iniziative di Lungotevere Ripa che si bloccano
Sanità 19 Agosto 2019

Ebola in Congo, oltre 1.900 morti: è la seconda epidemia più grande della storia

Il virus si diffonde con una media di 81 casi a settimana. I dati diffusi dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms)
Sanità 19 Agosto 2019

Professioni sanitarie, Istituiti gli ‘Elenchi speciali’ per 18 categorie professionali

Il ministro della Salute, Giulia Grillo firma il decreto: «Salvi 20.000 operatori che rischiavano di non poter più lavorare a causa di una norma pasticciata»
Sanità 9 Agosto 2019

L’occhio artificiale made in USA ha anche origini italiane: parla la professoressa Massaro-Giordano

La condirettrice del Penn Dry Eye and Ocular Surface Center di Philadelphia: «Abbiamo ricreato la superficie dell’occhio con cellule umane e idrogel. Così combattiamo la sindrome dell’occhio secco». Il senatore Sileri (M5S): «La fantascienza è diventata scienza»
Sanità 7 Agosto 2019

Odontoiatra di famiglia, la proposta Pd per garantire il diritto alle cure

«Come c’è la scelta del pediatra e del medico di base – spiega la senatrice del Partito Democratico Paola Boldrini – dobbiamo prevedere che ci sia la scelta dell’odontoiatra di famiglia al quale fare riferimento»
Sanità 7 Agosto 2019

Filippine, dengue causa oltre 600 morti e 146mila casi di contagio. È “epidemia nazionale”

Colpiti soprattutto i bambini sotto i 10 anni. L'epidemia segue il divieto della vendita e della distribuzione di un vaccino accusato di causare morti infantili
Sanità 7 Agosto 2019

Ogni anno in Giappone 100mila persone decidono di sparire. Sono gli “evaporati”

Cuzzocrea (psicologa e psicoterapeuta): «Si tratta di individui che, a causa di una profonda vergogna, scaturita da un fallimento lavorativo o personale, decidono di cambiare identità. In Italia, almeno per il momento, non ci sono studi sul fenomeno, solo i dati dell’agenzia del ministero dell’Interno che censisce le persone scomparse, compresi gli allontanamenti volontari»
di Isabella Faggiano
Sanità 6 Agosto 2019

Medicina Generale, il Ministro Grillo firma il decreto per lo scorrimento delle graduatorie

Il decreto permetterà di prorogare la validità delle graduatorie 2018-2021 del corso di formazione specifica in Medicina Generale
Sanità 5 Agosto 2019

Regno Unito, l’annuncio di Boris Johnson: «1,8 miliardi di sterline alla sanità pubblica»

Il primo ministro del Regno Unito, Boris Johnson, ha annunciato uno stanziamento di 1,8 miliardi di sterline (circa 1.960 milioni di euro) per introdurre miglioramenti al Servizio sanitario nazionale (Nhs), in linea con una delle sue grandi promesse della campagna elettorale. Nel 2016, Johnson ha utilizzato l’Nhs come uno degli argomenti principali per spiegare gli […]
Sanità 5 Agosto 2019

Aifa, Bonaccini presidente ad interim. Il ministro Grillo firma le nomine del nuovo Cda

La regolare attività dell'Agenzia italiana del farmaco potrà riprendere già questa settimana. Il Consiglio d'amministrazione era fermo da circa due mesi dopo le dimissioni dell'assessore Venturi
Sanità 5 Agosto 2019

Obbligo vaccinale, gli studenti non in regola potrebbero dover cambiare scuola

Un nuovo emendamento al Ddl vaccini, presentato da Maria Domenica Castellone (M5S), prevede l’inserimento dei bambini non vaccinabili in classi di soli immunizzati. Qualora non fosse possibile la formazione di classi che rispettino questo criterio, i soggetti non vaccinati o non immunizzati saranno trasferiti nella scuola più vicina
Sanità 2 Agosto 2019

Lombardia, autunno di sfide per la sanità. Monti (Comm. Sanità): «Triplicheremo posti in scuole di Formazione MMG»

Colloquio con il Presidente della Commissione Sanità di Palazzo Lombardia Emanuele Monti: «Riorganizzeremo rete di emergenza-urgenza per dare più sicurezza e non avere più cittadini lombardi di serie A e di serie B»
di Federica Bosco
Sanità 1 Agosto 2019

Lombardia, intesa tra Regione e sindacati su riordino rete territoriale. Via superticket a 625mila persone

L’accordo prevede la realizzazione in ogni Azienda sociosanitaria territoriale di una struttura organizzativa unica in grado di garantire percorsi di accompagnamento e di cura appropriati. Soddisfatti i sindacati: «È una prima risposta ai bisogni di cura ed assistenza delle persone»
di Federica Bosco
Sanità 1 Agosto 2019

Regioni, Toti: «Agenas andrà al Veneto, per Aifa serve ancora qualche giorno»

«Credo sia stato fatto un accordo equilibrato – ha spiegato ancora il governatore ligure – sono due regioni agli estremi del paese, segno che le Regioni pongono una grande attenzione sul rilancio delle opere pubbliche»
Sanità 31 Luglio 2019

Piano liste di attesa, quattro regioni ancora inadempienti. Aceti (FNOPI): «Governo sia garante e controlli Piani regionali»

Sono 4 le Regioni che non hanno ancora adottato un proprio Piano Regionale di Governo delle Liste di Attesa: Provincia di Bolzano, Friuli-Venezia Giulia, Basilicata, Sardegna. Altre 5 lo hanno adottato solo tra giugno e luglio. Il portavoce FNOPI: «È necessario spiegare a livello nazionale, regionale e locale i contenuti e le novità che discendono da questa innovazione»
Sanità 31 Luglio 2019

Defibrillatori, ok Camera a obbligo per Pa dal 2025. Passa Odg sui ‘droni salvavita’

Il testo unico sancisce l’obbligo per le Pubbliche amministrazioni presso ciascuna sede in cui siano impiegati almeno quindici dipendenti e che abbia servizi aperti al pubblico, di defibrillatori semiautomatici ed automatici esterni (DAE) e di personale formato. «Droni permetteranno di salvare molte persone» sottolinea il medico e deputato M5S Manuel Tuzi
Sanità 30 Luglio 2019

Farmaci, Senior Italia ad Aifa: «Rafforzare rapporto medico-paziente e ruolo società-scientifiche, limitare rimborsabilità Vitamina D»

Quanto emerso dalla presentazione dei dati OsMed all'Aifa sulla presunta inefficacia dei farmaci anti ipertensivi e della vitamina D per la fragilità ossea, aveva sollevato i dubbi di Senior Italia FederAnziani. Questa mattina, nell'incontro che si è svolto presso il Senato della Repubblica, società medico-scientifiche e organizzazioni dei medici hanno rassicurato i pazienti
Sanità 30 Luglio 2019

«Ddl Antiviolenza senza fondi», la denuncia della senatrice Boldrini (PD). Ecco cosa non è stato fatto

Dalle modifiche al domicilio alla formazione professionale, la senatrice del Partito Democratico, Paola Boldrini spiega in un’intervista le ragioni che in XII Commissione Igiene e Sanità hanno portato l’opposizione ad astenersi dal votare il provvedimento
Sanità 30 Luglio 2019

Libia, bombardato ospedale da campo: 5 medici uccisi. Anelli scrive a Conte: «Tutelare operatori impegnati in teatri di guerra»

La guerra civile strisciante che coinvolge la Libia non accenna a placarsi. E a farne le spese sono anche pazienti e operatori sanitari. Secondo quanto riportato dal quotidiano locale Libya Observer almeno 5 medici sono morti nel bombardamento di un ospedale da campo ad Al Zaouia a circa 45 chilometri da Tripoli. Ci sarebbero anche […]
Sanità 29 Luglio 2019

Sanità, un anno di Commissione. Sileri: «Risultati importanti. Ora focus su aggiornamento ECM e contenziosi»

Il chirurgo ed esponente M5S traccia il quadro di un anno di lavori nella Commissione da lui presieduta: «Recuperare rapporto medico-paziente, camici bianchi in regola con ECM vanno premiati»
Sanità 29 Luglio 2019

Affari Sociali, un anno di Commissione con Marialucia Lorefice: «Con la Lega stessa visione sulla sanità, ma attenzione ad autonomia differenziata»

«In sanità stiamo investendo a differenza di quanto si è fatto rispetto al passato. È finito il tempo dei tagli lineari e indiscriminati» sottolinea la Presidente di Commissione in un colloquio di bilancio in esclusiva con Sanità Informazione. Poi rivendica il provvedimento sulla sanità trasparente e rilancia la sua mozione per staccare il Fondo sanitario dall’andamento del Pil: «Assegnare fondi certi, la salute è un investimento, non un costo». E dice la sua sul contratto della dirigenza medica che l’ha vista impegnata in prima persona…
Sanità 26 Luglio 2019

Aggressioni ai medici, ddl approda in Senato. Intervista al relatore Rufa (Lega): «Testo completo, spero in rapida approvazione»

Ecco i contenuti del testo approvato approvato lo scorso 9 luglio dalla Commissione Igiene e Sanità del Senato. Gianfranco Rufa (Lega): «Si è arrivati ad un inasprimento delle pene proprio a dar ragione a quello che è un ruolo importante che il personale nelle strutture sanitarie»
Sanità 24 Luglio 2019

Firmato il contratto dei medici: “Aumento di 200 euro al mese”. Il no di Cimo

È stato firmato nella notte all'Aran il rinnovo del contratto dei medici e dirigenti del servizio sanitario nazionale, dopo un'attesa di 10 anni. Il contratto riguarda oltre 130mila professionisti della sanità: "L'ipotesi di rinnovo, relativa al triennio 2016-18 - affermano i sindacati che hanno firmato - prevede un aumento medio pro capite di 200 euro al mese".
Sanità 23 Luglio 2019

Carenza medici, De Poli (Udc): «Serve riforma della formazione, Governo agisca»

Il senatore dell'Unione di Centro sottolinea: «È impensabile programmare di formare 10 laureati in Medicina e poi finanziare le borse di specializzazione solo per 5 di loro. Si crea un imbuto formativo che sta strozzando il nostro sistema»
Sanità 23 Luglio 2019

Roma, il Fatebenefratelli scende sul Tevere: cinema per parlare di nascita

Serata aperta al pubblico dell’Ospedale Fatebenefratelli – Isola Tiberina all’Isola del Cinema – Spazio Tevere. Mercoledì 24 luglio alle ore 21:30 si parlerà di nascita e genitorialità, con la proiezione gratuita del film “Aprile” di Nanni Moretti. L’Ospedale dell’Isola Tiberina – 4000 parti registrati ogni anno e punto di riferimento per il territorio – “scende” […]
Sanità 23 Luglio 2019

Medici di Medicina Generale, Snami replica a Bartolazzi: «Su Rapporto Osmed prima di parlare conoscere»

Il sottosegretario alla Salute Armando Bartolazzi aveva dichiarato durante la presentazione del rapporto Osmed 2018: «Il grosso delle prescrizioni vengono fatte da Mmg, da quando ero studente questi professionisti sono bombardati dagli informatori farmaceutici. Non è mai stata prevista la figura di un informatore 'statale', di Aifa o del Ssn, che spiega ai medici, ciclicamente, qual è la realtà dei fatti»
Sanità 23 Luglio 2019

Ebola, il ministro della Salute del Congo si è dimesso

L’ormai ex Ministro avrebbe criticato le «pressioni ricevute dall’esterno per utilizzare un nuovo vaccino sperimentale» al posto di quello attuale
Sanità 23 Luglio 2019

Salute over 65, raggiunto accordo Regione-Sindacati

Alleanza e sinergia sulla promozione della salute degli over 65 per migliorare la qualità della vita e contribuire alla sostenibilità del sistema sanitario. Per questo, Regione Marche e sindacati pensionati delle Marche (Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil) hanno firmato un accordo che ha come obiettivi: contrastare le malattie croniche non trasmissibili, lavorare sulla […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Lavoro e tumori: “È legge la tutela occupazionale per i pazienti oncologici”

Più permessi retribuiti e niente più licenziamenti dopo il periodo di comporto. Approvato all’unanimità in Senato il DDL 1430. Mancuso: “Una legge per la dignità...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”