Archivi

Lavoro e Professioni 9 Aprile 2020

Coronavirus, i Medici Competenti scrivono al Governo: «Non siamo autorizzati ad effettuare tamponi. Stop a visite nelle aziende»

I sanitari rappresentati da Consulcesi & Partners «evidenziano con urgenza aspetti e fattori cui si correlano rilevanti perplessità, con riguardo alle modalità operative previste circa il coinvolgimento del medico competente»
Sanità 9 Aprile 2020

Agenas commissariata, la decisione del governo fino alla fine dell’emergenza Covid-19

Decisione contenuta nel Dl Imprese, al nuovo commissario i poteri di ordinaria e straordinaria amministrazione
Contributi e Opinioni 9 Aprile 2020

Il Servizio Sanitario torni nazionale: le Regioni hanno fallito

«Era il 2005 quando scrivevo in un editoriale per un quotidiano locale di essere tra quelli che fermamente erano (e lo sono ancora oggi) schierati in difesa del diritto alla salute dei cittadini e per una sanità sottratta alla morsa letale delle regioni e della politica locale clientelare con i suoi vassalli, valvassori e valvassini […]
di Vincenzo Musacchio, giurista e docente di diritto penale
Lavoro e Professioni 9 Aprile 2020

Farmacie online, Racca (Federfarma): «Oscurati siti che vendevano presunti farmaci per prevenzione e cura del Coronavirus»

La presidente di Federfarma Lombardia: «Le vendite online di farmaci, in Italia, devono sempre far riferimento ad una farmacia con sede fisica. Tutti i siti devono essere legittimati dal ministero della Salute, riportando uno specifico logo europeo. È possibile vendere online solo farmaci da banco»
di Isabella Faggiano
Salute 9 Aprile 2020

Milano, la Casa Pediatrica diventa ‘Covid-19 Help’. Il professor Bernardo: «Così aiutiamo i colleghi»

«Scelta condivisa con medici, operatori sanitari e direzione e resa possibile da tante donazioni. I tablet di Fondazione Vodafone permettono alla psicologa di dialogare con pazienti e famigliari»
di Federica Bosco
Sanità 9 Aprile 2020

Cura Italia approvato in Senato: dal Fondo di solidarietà per gli operatori alle unità speciali, tutte le novità

Istituito un fondo di 10 milioni di euro per i familiari degli operatori morti «per effetto diretto o "come concausa" del contagio da COVID-19». Previsto adeguamento retributivo per gli MMG. Bocciata la proposta di incrementare lo stipendio degli operatori e ritirati gli emendamenti relativi allo scudo penale e civile di professionisti e strutture
Contributi e Opinioni 8 Aprile 2020

La giustificazione radiologica nei pazienti Covid-19

L’emergenza Covid-19 sta mettendo a nudo tutte le falle dei sistemi sanitari in tutto il mondo e l’Italia, che pure vorrebbe vantarne uno dei migliori, non fa eccezione. Tra gli innumerevoli elementi di difformità, l’infinita vicenda della giustificazione delle indagini radiologiche trova particolare dimostrazione nel caso del Pio albergo Trivulzio: è notizia di oggi quella […]
di Dr. Calogero Spada
Contributi e Opinioni 8 Aprile 2020

Al San Filippo Neri arriva #DonaUnaCorsaTaxi, la raccolta fondi dedicata agli operatori sanitari

Una raccolta fondi promossa da Associazione Cuore Digitale dedicata esclusivamente ai medici e agli operatori sanitari impegnati negli ospedali Covid di Roma. La campagna #DonaUnaCorsaTaxi ha raggiunto anche l’ospedale San Filippo Neri, che sabato 28 marzo ha aperto una intera palazzina destinata a Covid Center. LEGGI ANCHE: COVID-19, DALL’ESTRAZIONE DELL’ACIDO NUCLEICO VIRALE ALLA RETRO-TRASCRIZIONE DA RNA […]
Sanità 8 Aprile 2020

Covid-19 in Europa, l’Oms fa il punto. Il direttore Kluge: «Non è il momento di abbassare la guardia, oltre 50mila morti»

In Europa la metà dei casi totali e sette dei primi dieci Stati più colpiti. Preoccupa il caso Turchia. L'Organizzazione mondiale della sanità chiede una strategia unitaria e invita: «Proteggete i lavoratori della sanità e donate le mascherine»
di Gloria Frezza
Contributi e Opinioni 8 Aprile 2020

Covid19, pubblicate le raccomandazioni SINUC-SIAARTI per il trattamento nutrizionale dei pazienti

«Le caratteristiche cliniche dei pazienti critici COVID-19 evidenziano una diffusa malnutrizione» sottolinea il documento messo a punto dalla Società Italiana di Nutrizione Clinica e Metabolismo (SINuC) e dalla Società Italiana di Anestesia Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva (SIAARTI)
Salute 8 Aprile 2020

Covid-19, a Robbio nessun tampone per i sintomatici: il sindaco fa fare il test sierologico a tutti e lo offre ai meno abbienti

Francese: «Un'ordinanza di Regione Lombardia vieta il test, quindi facciamo processare i campioni fuori regione. Gli immuni potranno andare al Policlinico San Matteo di Pavia a donare il sangue per salvare i malati più gravi»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 8 Aprile 2020

Prezzi delle mascherine, Federfarma avanza proposte e attende risposte

Federfarma ribadisce di aver lanciato già da tempo l’allarme su possibili speculazioni e di aver proposto, senza essere ascoltata, interventi per contrastare il fenomeno. È stata Federfarma, a più riprese, a chiedere a tutte le Amministrazioni competenti una serie di chiarimenti per fare in modo che le farmacie stesse potessero vendere le mascherine a prezzi […]
Salute 8 Aprile 2020

Covid-19, dall’estrazione dell’acido nucleico virale alla retro-trascrizione da RNA a cDNA: «Ecco come analizziamo i tamponi»

Colloquio con Paolo Casalino, Dirigente dell’Area Tecnica Diagnostica e Assistenziale del Policlinico Tor Vergata: «L’emergenza ha trasformato il servizio di microbiologia in turni continui h24 dall’oggi al domani». Imponenti le misure di sicurezza
Salute 8 Aprile 2020

Anziani e Coronavirus. Conversano (HappyAgeing): «Meno fragili con vaccino contro pneumococco, influenza e herpes zoster»

“L’Esperto risponde”, un servizio online gratuito curato da HappyAgeing, promuove l’invecchiamento attivo ai tempi del lockdown: «Mangiare in modo sano per non aggravare le patologie esistenti, praticare attività fisica in casa e chiacchierare tutti i giorni con i propri cari, anche se a distanza»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 8 Aprile 2020

Emergenza Covid-19 e scudo penale: gli anestesisti Siaarti chiedono una rapida approvazione

«I 100 delegati regionali della Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione, Terapia Intensiva-SIAARTI hanno inviato oggi una lettera aperta a Stefano Bonaccini (Presidente Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome), Antonio Decaro (Presidente Associazione Comuni Italiani – ANCI) e per conoscenza a Roberto Speranza, Ministro della Salute, per trasmettere agli Amministratori delle Regioni e delle […]
Sanità 8 Aprile 2020

Vaccino contro il Covid-19, a che punto sono le sperimentazioni condotte in tutto il mondo?

Negli Stati Uniti parte la sperimentazione sull'uomo di uno dei vaccini finanziati da Bill Gates, a Pittsburgh si pensa ad un “cerotto” mentre in Australia si riprova con un anti-tubercolare
di Gloria Frezza
Lavoro e Professioni 7 Aprile 2020

Covid19, la proposta di Beux (TSRM e PSTRP): «Istituire Fondo di garanzia per professionisti sanitari vittime»

Il Presidente del maxi Ordine delle professioni sanitarie, supportato dal referente avvocato Laila Perciballi - chiede «l'audizione e la raccolta di pareri, anche vincolanti, di tutte le Federazioni delle professioni sanitarie e dei rappresentanti della cittadinanza»
Contributi e Opinioni 7 Aprile 2020

Covid19, potenziato numero verde AIL per parlare con ematologo e psico-oncologo

L’AIL – Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma mette in campo, per tutto il mese di aprile, servizi telefonici e web per far fronte al bisogno di conforto, informazioni, orientamento e assistenza che vivono i pazienti affetti da un tumore del sangue e i loro famigliari in questo momento di emergenza sanitaria
Contributi e Opinioni 7 Aprile 2020

Giornata mondiale salute, Pd: «Sfida a Covid19 ci rende più consapevoli del suo valore»

«Oggi si celebra la giornata mondiale della Salute, istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità nel 1950 con lo scopo di sensibilizzare la fondamentale importanza dell’equo accesso a cure di qualità. La Salute, per l’appunto, come “stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non semplice assenza di malattia”, valore e diritto dell’individuo e della collettività, […]
Contributi e Opinioni 7 Aprile 2020

«Medaglia d’oro alla sanità, ecco perchè firmare la petizione». L’appello di Caterina Cerroni (IUSY)

Tra i promotori il movimento delle sardine. «Grazie ad ogni persona che vorrà firmare, ad ogni comunità che vorrà aderire, fatelo in tanti» sottolinea la Vice Presidente dell'Unione Internazionale dei Giovani Socialisti
Pandemie 7 Aprile 2020

70° anniversario della Giornata mondiale della Salute: «Grazie agli operatori sanitari per quel che fanno contro Coronavirus»

In occasione della ricorrenza del 70° anniversario della Giornata mondiale della Salute, dedicata agli infermieri e alle ostetriche, il Capo dello stato Sergio Mattarella e il ministro della Salute Roberto Speranza hanno rilasciato dichiarazioni con parole di ringraziamento per gli operatori sanitari. In particolare il Capo dello Stato nella dichiarazione pubblicata sul sito del Quirinale, […]
Salute 7 Aprile 2020

Guariti da Covid-19, Vineis (CSS): «Risposta immunitaria durerebbe almeno 6 mesi, ma sono solo opinioni dei ricercatori»

«Per stimare la circolazione del virus in Italia è utile un’indagine campionaria di popolazione con un test anticorpale, ma non sappiamo molto sulla durata o l'efficacia dell'immunizzazione. E senza un test efficace e accurato, c'è il rischio di falsi positivi che darebbero ai soggetti la falsa sensazione di essere protetti». L’intervista al Vicepresidente del Consiglio Superiore di Sanità Paolo Vineis
Sanità 7 Aprile 2020

To wear a mask or not to wear a mask, this is the problem. Here’s what the WHO recommends

Should we all wear masks? What can we do if masks are not available? Should we all get used to go out with our nose and mouth covered? In Italy the debate is open: a couple of regions have ordered all the citizens to wear a mask or a scarf when out, but health authorities […]
Lavoro e Professioni 7 Aprile 2020

Covid 19, Cimo-Fesmed: «No a colpi di spugna sulle falle organizzative nella sicurezza di medici e sanitari»

La Federazione Cimo-Fesmed: «Ingiustificabili le proposte di moratoria sulle responsabilità delle filiere gestionali della sanità in tema di misure di sicurezza anti contagio»
Salute 7 Aprile 2020

Covid-19, pronto il nuovo test per identificare i pazienti con anticorpi

Sviluppato da DiaSorin e dal Policlinico San Matteo di Pavia, consente di individuare i soggetti che hanno sviluppato gli anticorpi contro il Sars-CoV-2 e che quindi non si ammaleranno nuovamente
di Gloria Frezza
Salute 7 Aprile 2020

Coronavirus, FROMCeO Lombardia scrive a Fontana: «Evidente assenza di strategie nella gestione del territorio»

La Federazione Regionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri lombarda: «Necessaria presa d'atto degli errori occorsi, serve aggiustamento impostazione strategica per affrontare prossime fasi epidemia»
Lavoro e Professioni 7 Aprile 2020

Coronavirus, la corsa contro il tempo di medici e pazienti: «Ricordo tutto come un sogno strano. Grazie per avermi tirato per i capelli»

Nelle immagini girate dal personale della Rianimazione COVID-19 dell'Ospedale di Sestri Levante la vita quotidiana di medici e infermieri per salvare quante più vite possibili
Salute 7 Aprile 2020

Sars-CoV-2, la risposta può arrivare dagli anticorpi monoclonali. Sala (Vamres Lab): «Potenti prodotti terapeutici contro emergenze cliniche»

Dalla collaborazione tra Fondazione Toscana Life Sciences e Spallanzani è nato il progetto di ricerca per lo sviluppo di anticorpi monoclonali umani in risposta all’infezione da SARS-CoV-2. Tanti i possibili utilizzi, a partire dallo scopo profilattico/terapeutico fino alla ricerca di antigeni per lo sviluppo di vaccini
Contributi e Opinioni 7 Aprile 2020

Coronavirus, Bambino Gesù: due linee telefoniche per famiglie e pediatri sul territorio

«L’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù ha distinto i canali telefonici, uno rivolto alle famiglie, l’altro ai pediatri del territorio, per le consulenze e i consulti a distanza di carattere pediatrico nel periodo dell’emergenza coronavirus e di sospensione delle attività ambulatoriali non urgenti». Così l’ospedale pediatrico romano in un comunicato. «Per le famiglie è attivo lo 06 […]
Lavoro e Professioni 7 Aprile 2020

Ho ricevuto una richiesta di rendermi disponibile per coprire un reparto estraneo alle mie competenze, è corretto?

Ho ricevuto una richiesta dal mio responsabile di rendermi disponibile per coprire un altro reparto completamente estraneo alle competenze della mia specializzazione, è corretto? In questo particolare momento, le Regioni e le Province autonome possono rimodulare o sospendere le attività di ricovero e ambulatoriali differibili e non urgenti, ivi incluse quelle erogate in regime di […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...