Archivi

Salute 31 Marzo 2020

Coronavirus, lo studio dell’Imperial College: «In Italia infettate 6 milioni di persone»

Secondo il team guidato da Neil Ferguson e Samir Bhatt le misure di contenimento della pandemia hanno evitato, ad oggi, il decesso di 120mila persone
Contributi e Opinioni 31 Marzo 2020

Coronavirus, Nursing Up: «Oltre 10mila firme sulla petizione online per aiutare gli infermieri in trincea»

Sono oltre 10mila le firme raccolte dalla petizione del sindacato Nursing Up, che ha lanciato un appello online il 16 marzo scorso sulla situazione organizzativa degli infermieri in trincea sull’orlo del collasso. «In queste ore continuiamo a ricevere da parte di infermieri impegnati nelle attività di contrasto al Coronavirus nelle aziende sanitarie delle regioni del […]
Salute 31 Marzo 2020

Ponte Italia-Albania, il Coronavirus non ferma la solidarietà: educazione e supporto psicologico continuano a distanza

Il Dg di Consulcesi Simona Gori: «La generosità e le parole del premier Edi Rama un forte stimolo a proseguire investimenti e attività benefiche in un Paese amico»
Salute 31 Marzo 2020

La battaglia di Mattia, il più giovane paziente Covid-19 in terapia intensiva. I medici: «Situazione è critica ma ha una marcia in più»

Elena Grappa (Responsabile Neuro anestesia ASST Cremona): «Discreti i risultati dei farmaci antivirali ma nessuno per ora ha fatto la differenza»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 31 Marzo 2020

Covid-19, l’Iss cambia idea: «Chi è a contatto con contagiati deve indossare mascherine Ffp2»

«Queste indicazioni sono improntate al principio di precauzione per garantire la salute e la sicurezza di tutti gli operatori sanitari», spiega il presidente dell’ISS Silvio Brusaferro
Sanità 31 Marzo 2020

Coronavirus, Forza Italia presenta emendamento al Cura Italia per la non punibilità dei medici

Il senatore Marco Siclari, capogruppo di Forza Italia in Commissione Sanità del Senato: «Giusto e opportuno che i medici che sono in prima linea nella battaglia contro il Covid-19 non debbano essere chiamati a rispondere per responsabilità medica»
Salute 31 Marzo 2020

I test sierologici possono aiutare a capire chi è immune al Coronavirus e a far ripartire l’Italia?

Francesco Fornari (veterinario): «Se il test è positivo significa che sono presenti anticorpi che garantiscono la difesa dell’organismo per un lungo periodo. Queste persone potrebbero rappresentare un ostacolo alla diffusione del virus»
di Federica Bosco
Salute 31 Marzo 2020

Cancro, gli oncologi: «Creare ospedali COVID19 a bassa incidenza per continuare a curarlo»

SICO-AIOM-AIRO sul trattamento delle neoplasie in regime di emergenza COVID-19: «Chiediamo una tempestiva riorganizzazione dei presidi al fine di poter continuare ad effettuare interventi di chirurgia oncologica»
Salute 30 Marzo 2020

«Pensa a quell’abbraccio», «Non ti conosco ma tieni duro»: le lettere degli italiani ai pazienti Covid-19

Un gruppo di giovani residenti a Firenze ha lanciato un indirizzo email e la pagina Facebook “Ci vediamo fuori” per raccogliere pensieri e incoraggiamenti per i malati di Covid-19 in ospedale. «Tutte le lettere sono di un’umanità molto potente» racconta una delle promotrici, Ludovica Criscitiello
Contributi e Opinioni 30 Marzo 2020

Coronavirus, Aodi (AMSI): «Oltre 150 morti di origine straniera in Italia. Verificati contagi dopo sepoltura deceduti»

Quella contro il Coronavirus «è una delle guerre peggiori che sto commentando con la stampa estera e mondiale da settimane per la gravità della situazione sanitaria e il numero dei morti giornaliero in Italia. Perché in Italia è successo tutto questo? Di chi è la colpa?». Sono queste le domande che si pone Foad Aodi, Presidente di […]
Sanità 30 Marzo 2020

Covid-19 in giovani sani, perché alcuni sono asintomatici e altri in terapia intensiva? La risposta (forse) nei geni

Dalle mutazioni del recettore ACE2 alle differenze nel sistema dell'antigene leucocitario umano, le ipotesi in campo
Lavoro e Professioni 30 Marzo 2020

Emergenza Covid-19, ma chi pensa alle altre malattie? A Pavia gli specialisti ambulatoriali fanno diagnosi in teleconsulto

Il progetto intende supportare il lavoro dei medici di famiglia alle prese con pazienti che necessitano di visite specialistiche. L'intervista al segretario di Cisl Medici Lombardia Danilo Mazzacane
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 30 Marzo 2020

Aggressioni, Cifaldi (Cisl medici Lazio): «Sono tornate ben prima di quanto ci aspettassimo»

Lavorano in condizioni difficili, molti  di loro sono stati contagiati dal Covid-19, alcuni sono deceduti. Ma il rischio per i camici bianchi è passare da eroi a carnefici. Si parla, infatti, delle prime denunce e azioni giudiziarie. LEGGI ANCHE: «BUONA FORTUNA A TUTTI NOI, MEDICI E OPERATORI SANITARI» «Il declino della professione medica – spiega in […]
Salute 30 Marzo 2020

Coronavirus, come fare attività fisica a casa? Risponde il direttore del Centro di Medicina Sportiva dell’Università di Pavia

Il professor Giuseppe D’Antona: «Mille kilocalorie la settimana per migliorare il sistema immunitario. Bene tutorial ed esercizi di Yoga e Tai chi, ma attenzione se si hanno sintomi di infezione virale»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 30 Marzo 2020

Coronavirus, arrivano i medici albanesi. Il Primo Ministro Edi Rama: «L’Italia ha bisogno di noi»

Il discorso di Edi Rama prima della partenza per Bergamo: «Noi non siamo ricchi, ma nemmeno privi di memoria, non ci possiamo permettere di non dimostrare all’Italia che gli albanesi e l’Albania non abbandonano mai l’amico in difficoltà». Ad attenderli a Roma il ministro degli Esteri Luigi di Maio: «Grazie Tirana»
Salute 30 Marzo 2020

Ipercolesterolemia, ulteriori dati dimostrano i benefici dell’acido bempedoico. I risultati presentati da Daiichi Sankyo

Due analisi combinate di quattro studi di fase III, che hanno arruolato oltre 3.600 pazienti, hanno mostrato che l'acido bempedoico riduce significativamente la proteina C-reattiva ad alta sensibilità (hsCRP) e il colesterolo LDL, e i dati dello studio di fase II mostrano una riduzione del 40% di C-LDL nei pazienti con diabete di tipo 2 che sono ad alto rischio di eventi cardiovascolari. I risultati delle analisi sono stati presentati in streaming durante il Congresso annuale dell’American College of Cardiology che si è svolto congiuntamente al Congresso Internazionale di Cardiologia
Salute 30 Marzo 2020

Coronavirus, al via studio sul rapporto tra gravità dell’infezione e patologie preesistenti

Coordinata dall’I.R.C.C.S. Neuromed, parte una ricerca che ha già visto l’adesione di 18 centri clinici su tutto il territorio nazionale, con un notevole interesse anche da centri internazionali
Contributi e Opinioni 27 Marzo 2020

Coronavirus, Nursing Up a Sileri: «Autorizzate gli infermieri a fare il tampone orale o Drive Thru»

Si fanno pochi test per il personale sanitario, tra cui si contano 6.205 contagiati, e monta la rabbia degli infermieri impegnati in trincea contro il Coronavirus, che avrebbero diritto a controlli continui per sentirsi meno a rischio e svolgere con serenità i loro compiti di presa in carico e cura dei pazienti. Per questo il […]
Lavoro e Professioni 27 Marzo 2020

Covid-19, Cossolo (Federfarma): «Tre farmacisti morti, trenta contagiati. E siamo ancora in attesa dei DPI»

Il presidente Marco Cossolo a Sanità informazione: «Abbiamo predisposto sul banco le barriere in plexiglass, produciamo i gel disinfettanti per rispondere ai bisogni dei cittadini e abbiamo stretto un accordo con la Croce Rossa per la consegna dei farmaci a domicilio alle persone più a rischio». E sulla carenza di farmaci: «Manca solo l’idrossiclorochina»
Contributi e Opinioni 27 Marzo 2020

Coronavirus, De Luca: «Da Roma arrivate mascherine del coniglietto Bunny»

«Ecco una delle 552mila mascherine arrivate dalla Protezione civile. Ci vuole veramente una fantasia molto accesa per definirle mascherine, a meno che non si pensi a quelle che usano i nostri nipoti a Carnevale». Così Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania, in una diretta Facebook in cui ha fatto il punto della situazione regionale […]
Salute 27 Marzo 2020

Visite domiciliari, cure precoci e controllo da remoto: con il ‘modello Piacenza’ il coronavirus si sconfigge casa per casa

L’oncologo Luigi Cavanna, dell’ospedale di Piacenza, racconta: «Se i sintomi sono quelli del Covid, facciamo un’ecografia e diamo gli antivirali e strumenti di controllo. Poi monitoriamo a distanza, ma se le cure vengono iniziate precocemente sono pochi i pazienti da ospedalizzare. È una strategia che può cambiare la storia di questa malattia»
Salute 27 Marzo 2020

Coronavirus Campania, torna a casa il “paziente 1”: «Arrivò da Milano senza sintomi, infettati in 7»

Parla il titolare dello studio legale in cui lavora l’avvocato che, nelle scorse settimane, era stato indicato anche dal Presidente De Luca come il primo caso di Coronavirus nella Regione. «Era stato definito irresponsabile ma sia lui che noi dello studio abbiamo preso tutte le precauzioni possibili»
Contributi e Opinioni 27 Marzo 2020

Contagi tra medici, Fadoi: «Subito i test e studio su personale». Aderiscono all’appello associazioni e società scientifiche

«Il bollettino quotidiano degli operatori sanitari contagiati dal virus SARS -Cov-2 cresce ogni giorno – si legge nel comunicato della Fadoi, Federazione dei medici internisti – . Solo ieri l’Istituto superiore di sanità ha registrato oltre 6.400 casi e la Fnomceo segnalava tra il personale medico ben 41 decessi». «E negli ultimi giorni – continua […]
Lavoro e Professioni 27 Marzo 2020

Così 90mila medici condividono consigli, dubbi e informazioni su Covid-19. In un gruppo Facebook

DPI, tamponi, abolizione dei provvedimenti disciplinari per danno all’immagine dell’azienda e sportelli di aiuto psicologico le loro richieste alla politica
di Tommaso Caldarelli
Sanità 27 Marzo 2020

Cura Italia, parere favorevole dalla Commissione Sanità. Endrizzi (M5S): «Definire meglio responsabilità Regioni»

Solo la Lega si è astenuta sul parere. Il relatore e vicepresidente della Commissione Sanità Giovanni Endrizzi: «L’ossatura del decreto è stata ampiamente riconosciuta». Poi una stoccata al presidente veneto Zaia: «A gennaio aveva detto no ai tamponi alle persone asintomatiche che tornavano dalla Cina, ora li vuole fare a tappeto. Cosa è cambiato?»
Lavoro e Professioni 27 Marzo 2020

Clausola di esclusività, in partenza i primi ricorsi. Avv. Galiano: «È una componente fissa, ingiuste le diminuzioni per chi è in ferie o malattia»

Le richieste di risarcimento vengono curate da Consulcesi & Partners in collaborazione con lo studio “De Berardinis e Mozzi”, inserito da Forbes tra i 100 studi legali più importanti d’Italia
Contributi e Opinioni 27 Marzo 2020

Molise, al Neuromed nove Covid-19 positivi. L’Irccs: «Chi ha frequentato struttura non è esposto a rischi maggiori»

Sono nove e tutti asintomatici i pazienti Covid-19 positivi riscontrati presso l’Irccs Neuromed di Pozzilli, in provincia di Isernia. «Nel pomeriggio del 24 marzo – comunica la Direzione in una nota – si è tenuto un incontro con esperti infettivologi dell’Azienda Ospedaliera dei Colli – Ospedale Domenico Cotugno di Napoli presso questo IRCCS dal quale […]
Lavoro e Professioni 27 Marzo 2020

Coronavirus, online il bando della Protezione civile per reclutare 500 infermieri

La task force “Infermieri per COVID” è destinata alle Regioni più in difficoltà. Possono partecipare al bando infermieri dipendenti del Ssn, di strutture non accreditate e liberi professionisti. Mangiacavalli (Fnopi): «Ora serve la grande risposta degli infermieri»
Sanità 27 Marzo 2020

Coronavirus, l’appello delle organizzazioni europee di medici e professionisti sanitari: «Proteggeteci»

Dodici federazioni si rivolgono a Commissione europea e governi e chiedono dispositivi di protezione e tamponi per chi sta combattendo contro il Covid-19
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...