Archivi

Contributi e Opinioni 26 Marzo 2020

Coronavirus, il contributo dei medici veterinari. Lettera al Ministro

Di seguito la lettera inviata a Al Ministro della Salute, Assessori Regionali alla Sanità, Presidente dell’ISS, Direttori Generali ASL, Direttori Generali IIZZS, Direttori delle Scuole di Veterinaria delle Università, Direttori dei Dipartimenti di Prevenzione delle ASL.   Gentilissimi,             abbiamo atteso qualche settimana prima di decidere di scrivere questa lettera. La drammatica sequenza degli avvenimenti […]
di Aldo Grasselli - Segretario Nazionale Sivemp
Lavoro e Professioni 26 Marzo 2020

Ex specializzandi, sentenza storica a Genova. Consulcesi: «Rimborsi fino a 100mila euro e la prescrizione non è mai iniziata»

Rimborsati oltre 11 milioni a centinaia di medici che non avevano ottenuto la giusta retribuzione negli anni di scuola post-laurea. L’Avvocato Tortorella: «Sentenza fondamentale che altri Tribunali, Corti d’Appello e Cassazione non potranno ignorare»
Salute 26 Marzo 2020

Coronavirus, due terzi degli italiani “molto stressati”. Lazzari (Cnop): «Non lasciare soli operatori e cittadini dal punto di vista psicologico»

«La paura è un sentimento ambivalente che suscita anche comportamenti responsabili e difensivi. Altra cosa sono il terrore e l’angoscia, stati d’animo del tutto negativi che vanno contrastati» spiega il Presidente del Consiglio Nazionale Ordine Psicologi, che aggiunge: «Bisogna garantire il sostegno agli operatori sanitari, noi psicologi del SSN siamo a disposizione»
Contributi e Opinioni 26 Marzo 2020

“Insieme senza Paura”, Industrie Farmaceutiche Italiane FAB13 aderiscono a iniziativa FIMMG e Cittadinanzattiva

Verranno donati oltre 3 milioni di euro in risorse finanziarie e beni strumentali per fronteggiare l’emergenza Covid19
Salute 26 Marzo 2020

Coronavirus, l’immunologo: «Dagli ormoni ai geni, ecco perché le donne resistono di più»

Sono tre le spiegazioni che Alberto Mantovani, direttore scientifico dell'Istituto clinico Humanitas di Rozzano (Milano), dà ai dati che vedono l’universo femminile più resistente al Covid-19
Salute 26 Marzo 2020

«In aumento le intossicazioni da disinfettante per proteggersi dal Coronavirus». L’allarme del centro antiveleni

Il dottor Marcello Ferruzzi dell'Ospedale Niguarda di Milano: «Da evitare prodotti fai-da-te, non pulire mascherine con candeggina o ammoniaca»
di Federica Bosco
Salute 26 Marzo 2020

Di Covid-19 muoiono solo gli anziani? In Italia deceduti 17 trentenni, 57 quarantenni, 220 cinquantenni e 680 sessantenni

Sono 6.205 gli operatori sanitari contagiati. Le donne si infettano meno degli uomini e sopravvivono molto di più. Le informazioni dell'Istituto Superiore di Sanità aggiornate al 25 marzo
Lavoro e Professioni 26 Marzo 2020

Dalla pensione alla trincea, la storia dell’ex primario infettivologo Franco Faella: «Ma non chiamatemi eroe»

I primi anni in servizio durante l’epidemia di colera a Napoli, poi una lunga carriera al Cotugno. Oggi, a 74 anni, il nuovo incarico al Loreto Mare, riconvertito in ospedale Covid-19: «Mi aspettavo una catastrofica eruzione del Vesuvio, ma non questo. È un'emergenza storica». Poi il monito: «In futuro ci saranno altre minacce virali, che questa esperienza serva a non abbassare più la guardia»
Lavoro e Professioni 26 Marzo 2020

Coronavirus, più protezione e test rapidi in ospedale. Sul British Medical Journal le richieste immediate dei medici italiani

Aumenta il numero degli operatori sanitari contagiati: sono più del 9% dei casi totali. Si allunga anche l’elenco dei medici che non ce l’hanno fatta
Salute 26 Marzo 2020

Coronavirus, Spallanzani e Fondazione Toscana Life Sciences insieme per lo sviluppo di anticorpi monoclonali

L’Istituto Spallanzani e la Fondazione Toscana Life Sciences annunciano un accordo per lo sviluppo di anticorpi monoclonali in risposta all’infezione da SARS-CoV-2
Salute 26 Marzo 2020

Coronavirus, De Paolis (Sic): «Usate le mascherine, formidabile strumento contro pandemia in corso»

Il monito arriva dalla Società Italiana di Chirurgia e potrebbe risultare fondamentale nella lotta alla diffusione del coronavirus: «Le mascherine devono essere usate da tutti. Se lo facciamo moltiplichiamo l’efficacia del distanziamento sociale»
Salute 26 Marzo 2020

Coronavirus e modalità di contagio, le risposte dell’ISS alle domande dei cittadini

L’Istituto superiore di sanità ha sottoposto ai suoi esperti quattro domande frequenti e concrete che riguardano alimenti e animali cui dare risposta per fugare ogni dubbio
Contributi e Opinioni 25 Marzo 2020

Coronavirus, Fnopo: «Grazie a tutte le ostetriche che garantiscono assistenza alle donne in gravidanza»

«Le ostetriche continuano a essere garanti di un’assistenza vigile e sicura nei reparti e nei Pronto soccorso di ostetricia e ginecologia, nelle sale travaglio-parto, nelle sale operatorie e in tutti i percorsi dedicati all’assistenza alle donne, soprattutto là dove l’assistenza anestesiologica alla parto-analgesia attualmente può venire a mancare, in quanto gli anestesisti sono impegnati all’interno […]
Lavoro e Professioni 25 Marzo 2020

Coronavirus, lo psicologo: «L’incubo peggiore di chi lavora in ospedale è contagiare i propri cari»

Piero Gaspa cura il progetto di sostegno psicologico per il personale sanitario in prima linea nell'emergenza al San Giovanni Addolorata di Roma: «Non c’è stato sentore di una crisi, ma serve a prevenire e ovviare al sovraccarico emotivo. Medici e professionisti sanitari soffrono un accumulo di tensione, lavoriamo per evitare che diventi patologico»
Lavoro e Professioni 25 Marzo 2020

Coronavirus, maxi Ordine Professioni sanitarie: «Chiediamo tavolo di conciliazione per risarcimento a professionisti contagiati»

Il presidente della FNO TSRM e PSTRP Beux: «Le carenze del SSN e la mancanza dei giusti dispositivi di sicurezza ha provocato il contagio di migliaia di professionisti sanitari». L’avvocato Perciballi: «Il Ssn e le competenti istituzioni avrebbero dovuto mettere in campo tutti gli interventi più efficaci per prevenire l’infezione del personale sanitario e, dato che non è accaduto, devono assumersene la responsabilità»
Contributi e Opinioni 25 Marzo 2020

Coronavirus, De Luca: «Sud ad un passo dalla tragedia, il Governo agisca subito»

«La comunicazione di questi ultimi giorni relativa alla epidemia è gravemente fuorviante. Il richiamo a numeri più contenuti di contagio al Nord, rischia di cancellare del tutto il fatto che non solo la crisi non è in via di soluzione, ma che al Sud sta per esplodere in maniera drammatica». Così il Presidente della Regione […]
Contributi e Opinioni 25 Marzo 2020

Coronavirus, Chimici e Fisici a Conte: «Misure specifiche a sostegno dei professionisti o rischiamo di sacrificare universo di competenze»

La presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici Nausicaa Orlandi: «Ci sono anche molti Chimici e Fisici in prima linea in questa battaglia, professionisti che operano in ambito ospedaliero e sanitario che necessitano ancora oggi di adeguate protezioni da parte dello Stato»
Sanità 25 Marzo 2020

Il coronavirus dilaga in Spagna. La voce dei medici italiani: «Anche qui mancano dpi e respiratori»

Preoccupano i numeri del contagio nel Paese iberico: già oltre 50mila i positivi, contagiato il 13% del personale sanitario. Il chirurgo Benedetto Ielpo: «Vedendo quello che succedeva in Italia, con qualche giorno di anticipo ho cercato di sensibilizzare tutti a restare a casa». Il gastroenterologo Oreste Lo Iacono: «Nel mio ospedale già 80 malati su 120 sono per Covid-19»
Lavoro e Professioni 25 Marzo 2020

Sicurezza personale sanitario, sindacati e Speranza firmano Protocollo: «Dpi e tamponi a chi è esposto»

Istituito un ‘Comitato Nazionale’ cui parteciperanno le organizzazioni sindacali per il continuo monitoraggio delle varie situazioni. Nursing Up: «Assurda assenza dei sindacati degli infermieri»
Lavoro e Professioni 25 Marzo 2020

Coronavirus, sale a 30 il numero dei medici morti. Scotti (Fimmg): «17 erano medici di famiglia. Il tempo sta finendo»

«Ogni giorno mi chiedo se potevo fare, pensare o agire qualcosa di più. Voglio sperare che questa stessa condizione riguardi tutti quelli che hanno più di me responsabilità direzionali e di governance e che soprattutto valutino se ognuno di loro ha fatto tutto quello che poteva per tutti gli attori della nostra sanità perché, se non fosse così, saremmo di fronte ad una strage di Stato»
Contributi e Opinioni 25 Marzo 2020

Coronavirus, D’Andrea (Sicpre): «Orgoglioso di essere un “camice bianco”, augurando però che il Governo risolva le nostre problematiche di sempre»

«Un’Italia in ginocchio è chiusa in casa per il Coronavirus. Almeno questo dovrebbe essere per tutti (#iorestoacasa). Ma le altre categorie di specialisti, come la nostra, non mancano di esprimere la loro vicinanza a medici e infermieri in prima linea negli ospedali di tutto il Paese, di cui sempre dovrebbero essere tutelati i diritti». Così […]
Salute 25 Marzo 2020

Lenti a contatto, uso non corretto aumenta rischio infezioni: i consigli dell’esperto

«Chirurgia refrattiva soluzione più adatta», spiega Vincenzo Orfeo, Direttore dell’unità operativa di Oculistica della Clinica Mediterranea di Napoli e docente per la Superficie Oculare all’Università di Trieste
Lavoro e Professioni 25 Marzo 2020

Coronavirus, Consulcesi & Partners: «Manca sicurezza, ondata di esposti e diffide per tutelare i camici bianchi»

Centinaia di segnalazioni al network legale su mancanza di Dpi, turni infiniti ed esposizione a rischi di contagio, situazione particolarmente critica al Sud e nelle isole.
Contributi e Opinioni 25 Marzo 2020

Laurea abilitante in Medicina, Pd: «Università non danno istruzioni su tirocini, pronto emendamento»

Una nota firmata dalle senatrici Boldrini e Iori e da Stefano Manai, responsabile formazione dei Dem, sottolinea: «Dl 17 marzo ha abolito esame di Stato, ora dobbiamo dare subito aggiornamenti a questi ragazzi e non lasciarli sentire abbandonati a loro stessi»
Lavoro e Professioni 25 Marzo 2020

Coronavirus a Napoli, risolto il caso dei giovani anestesisti. Contratto firmato dopo il clamore mediatico

Soddisfazione da parte del dg Asl Napoli 1 Ciro Verdoliva: «Ha prevalso il buon senso, siamo tutti dalla stessa parte contro un nemico comune». Lo specializzando: «Le nostre richieste di tutela sono state ascoltate»
Salute 25 Marzo 2020

Milano, attivo al Buzzi il Centro Operativo Dimessi per seguire e supportare il decorso dei pazienti Covid-19 rientrati a casa

Zuccotti (direttore Medicina UniMi): «Cinque specializzandi e tre tutor controllano i dimessi dal Sacco e dal Fatebenefratelli, ma estenderemo il progetto a tutte le ASST milanesi»
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 24 Marzo 2020

Coronavirus, D’Amato: «Consegnate 31.450 FFP2. Domani altre 30 mila, entro la settimana 1 mln di pezzi»

«Si sta facendo uno sforzo senza precedenti per consentire agli operatori di lavorare in sicurezza». Lo dichiara l’assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato. LEGGI ANCHE: CORONAVIRUS, CISL MEDICI LAZIO A D’AMATO: «METTA IN SICUREZZA IL PERSONALE SANITARIO» «Oggi sono state consegnate 31.450 mascherine FFP2 e domani sono in consegna ulteriori […]
Salute 24 Marzo 2020

L’ex direttore sanitario dell’Asl di Bergamo spiega perché il virus è dilagato in Lombardia: «Commessi due errori»

Giuseppe Imbalzano: «Necessarie piccole équipe di medici e reparti isolati per malati Covid-19. Da abrogare l'articolo che consente ai sanitari positivi ma asintomatici di lavorare e fare i tamponi negli ospedali. Così l'infezione sarà gestibile in quaranta giorni»
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 24 Marzo 2020

“A un metro da te”: a Bologna parte la mobilitazione studentesca volontaria in risposta all’emergenza sanitaria

«Controllare che le persone che accedono agli ospedali Maggiore e Bellaria non abbiano sintomi influenzali, parainfluenzali o comunque riconducibili al COVID, aiutare le direzioni sanitarie nella gestione dei posti letto, coadiuvare il laboratorio di microbiologia per la gestione dei flussi dei campioni da analizzare e nei prossimi giorni anche garantire una presenza in PS per […]
Sanità 24 Marzo 2020

20% of the global population under lockdown. Let Italy tell you what being in quarantine feels like

Coronavirus is spreading fast all over the world and more and more countries have entered lockdown. 20% of the world’s population, an estimated 1.7 billion people, have been ordered to remain at home. Italy was among the first countries that adopted such drastic measures and, on day 14 of quarantine, we can tell you what […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...