Archivi

Salute 24 Novembre 2021

Giocando s’impara. “Dare”, il videogame che spiega cos’è una malattia inguaribile

Il videogioco è stato ideato dalla Fondazione Maruzza per sensibilizzare i giovani sulle cure palliative pediatriche ed educarli all’inclusione. La segretaria generale della Fondazione Castelli: «Studi scientifici dimostrano che il sentirsi accettati migliora l’esito dei trattamenti»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 24 Novembre 2021

Professioni sanitarie, Riposati: (educatori professionali): «Parola d’ordine, multidisciplinarietà»

Intervista al presidente della commissione d’albo nazionale, intervenuto al secondo congresso nazionale della Federazione Nazionale dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione
Pandemie 24 Novembre 2021

Anosmia da Covid, ecco come la fisioterapia nasale aiuta a ritrovare odori e sapori smarriti

Il Policlinico di Palermo in prima linea nella sperimentazione. Gallina (direttore Otorinolaringoiatria): «Un percorso a doppio binario farmacologico e sensoriale, privo di effetti collaterali e dai risultati incoraggianti»
Salute 24 Novembre 2021

Con Delta dicembre e gennaio critici senza richiami e misure più dure, l’avvertimento dell’ECDC

La direttrice generale ECDC Andrea Ammon parla chiaro: in Europa meno del 70% della popolazione complessiva è totalmente vaccinata, troppo spazio per riacutizzazioni del virus e nuove impennate negli ospedali
Contributi e Opinioni 24 Novembre 2021

Serve davvero una terza dose?

di Giovanni Delogu, Dirigente Medici di Neurologia Ospedale di Livorno Azienda Toscana Nord Ovest
di Giovanni Delogu, Dirigente Medici di Neurologia Ospedale di Livorno Azienda Toscana Nord Ovest
Salute 23 Novembre 2021

Long-Term Care Six, i passi da fare per un SSN allineato con le richieste di anziani e cronici

Nelle cure domiciliari durante la pandemia sono stati assistiti a casa 385mila cronici over-65, ne mancano all’appello almeno 1 milione e si diminuisce rispetto al 2019. Alla Long-Term Care Six gli spinti sul rinnovo del territorio con i protagonisti della sanità del domani
Contributi e Opinioni 23 Novembre 2021

Maculopatie, dopo la pronuncia dell’Ema, Cittadinanzattiva chiede modifiche urgenti alla nota 98

Cittadinanzattiva, Comitato Macula e Goal (Gruppo Oculisti Ambulatoriali Liberi) tornano a chiedere le modifiche all’AIFA
Pandemie 23 Novembre 2021

Sono un cittadino italiano vaccinato all’estero, come posso ottenere il Green pass?

Cosa fare per ottenere la certificazione verde? Quali vaccino somministrati all’estero sono validi anche in Italia? Le risposte del Governo
Lavoro e Professioni 23 Novembre 2021

«Con il PNRR ci aspettiamo una rivoluzione del sistema dei laboratori». Parla Saverio Stanziale, presidente della CdA dei TSLB

Il presidente della Commissione d’Albo dei Tecnici Sanitari di Laboratorio biomedico promuove l’innovazione del direttore assistenziale in Emilia Romagna e sottolinea: «Può tradurre al meglio le nostre competenze». Poi chiede l’ampliamento della formazione universitaria di base
di Francesco Torre
Salute 23 Novembre 2021

Quarta ondata, curare i pazienti Covid costerà 7 volte di più che vaccinarli

L’Altems ha effettuato un’analisi del profilo costo-efficacia della campagna vaccinale in Italia. Ecco i risultati
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 23 Novembre 2021

III Conferenza sulla Fragilità ad Arezzo, Perciballi (FNO TSRM PSTRP): «Estendere la Carta dei valori comuni a tutta la sanità»

Tra i relatori dell’evento del 30 novembre anche il presidente emerito della Consulta Cesare Mirabelli con un intervento dal titolo “Diritto al servizio sanitario nazionale: ieri, oggi, domani”
Sanità 23 Novembre 2021

Covid-19, allarme Oms: «Oltre 2,2 milioni di morti in Europa entro primavera»

La previsione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sulla base delle tendenze attuali
Lavoro e Professioni 23 Novembre 2021

Sono stato assolto in un procedimento penale piuttosto travagliato, sul web circolano ancora molte notizie. È vero che ora dovrebbero essere cancellate in automatico?

In linea di principio è sempre possibile attivare in questi casi la tutela del diritto all’oblio sancita dall’art. 17 del GDPR, ma recentemente tale tutela è stata rafforzata con la riforma del processo penale (l. 134/21 c.d. riforma Cartabia) che ha stabilito che il decreto di archiviazione e le sentenze  di assoluzione o di non […]
Salute 23 Novembre 2021

Amenorrea e calo della libido, ecco i campanelli d’allarme dell’iperprolattinemia secondo AME

Renato Cozzi, presidente eletto AME: «La pandemia ha reso più difficile l’accesso agli ambulatori di endocrinologia e questo può avere ritardato anche le diagnosi»
Salute 23 Novembre 2021

Premiare gli utenti più fedeli con una Privilege Card: il programma pensato da Farmacia Loreto

«Lo sviluppo del settore farmaceutico online – spiega la Farmacia online Loreto Gallo in una nota – ha subìto un rapido incremento nell’ultimo anno. Complice anche la pandemia che ha inciso notevolmente sulla vita delle persone cambiando le abitudini in modo radicale»
Lavoro e Professioni 23 Novembre 2021

Ecm, Foschi (Cic): «Dal Covid grande insegnamento su utilità formazione a distanza»

Tra poco più di un mese scadrà la proroga dei trienni formativi 2014-2016 e 2017-2019. Il presidente del Collegio italiano dei chirurghi: «L’invito è tornare ad una vita normale anche professionale. Giusto riprendere verifiche e meccanismi di superamento degli ostacoli»
Salute 23 Novembre 2021

Super Green pass, la stretta sui non vaccinati per cinema, teatri, palestre e piscine

Terza dose dopo cinque mesi, si va verso la riduzione della durata del green pass a nove mesi per i vaccinati. Le nuove restrizioni saranno decise entro giovedì, molti i nodi ancora da sciogliere
Contributi e Opinioni 22 Novembre 2021

Piano Nazionale della Cronicità, Salutequità: «Finanziarlo in Legge di Bilancio per garantirne aggiornamento». I dati del Report

Dal 2016 al 2020 sono diminuiti di 736 unità i medici specialisti territoriali. E sono entrati in servizio nel 2020 solo 1.132 gli infermieri di famiglia e di comunità (IFeC) su 9552, l’11,9% delle previsioni del decreto Rilancio. «Il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza è una grande opportunità, anche per i malati cronici, ma ci sono risposte urgenti e che devono arrivare ora, non possono attendere il 2026» sottolinea il presidente Tonino Aceti
Contributi e Opinioni 22 Novembre 2021

Cittadini (Aiop): «Al SSN serve una nuova programmazione sanitaria, valorizzare ruolo componente privata»

Incontro sul PNRR per fare il punto sui fondi europei e sulle politiche nazionali dedicate alla salute. Nel corso dei lavori è stata presentata una ricerca dell’Università Bocconi sul “ruolo della componente di diritto privato del SSN per l'implementazione di Next Generation EU
Salute 22 Novembre 2021

Miastenia gravis, il modello PDTA per gestire i pazienti. L’esperto: «Tanti specialisti per incontrare le richieste necessarie»

La miastenia gravis è una malattia rara che può essere difficile diagnosticare per alcuni pazienti e affrontarla necessita l'aiuto e il consulto di molti specialisti. Con Carmelo Rodolico (responsabile Ambulatorio Malattie neuromuscolari Messina) parliamo del modello PDTA e della soddisfazione dei pazienti
Lavoro e Professioni 22 Novembre 2021

Presentato il primo Libro Bianco della Logopedia: «In pandemia +30% di richieste, ma mancano 10 mila professionisti»

Rossetto (FLI): «I logopedisti hanno risposto all’emergenza con la pubblicazione di linee guida e l’implemento della tele-riabilitazione. La nostra professione è ai primi posti nella scelta delle giovani matricole tra le 22 professioni sanitarie. Ma i neolaureati non bastano a colmare il divario con gli altri Paesi»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 22 Novembre 2021

Congresso MMG, Cricelli: «Organizzare conferenza della medicina generale e delle cure territoriali nel SSN»

«Il Congresso SIMG cade in un momento cruciale della vita del nostro SSN e della nostra professione. Sarà l’occasione per proporre entro il primo semestre del 2022 l’organizzazione della prima Conferenza nazionale della medicina generale e delle cure territoriali nel SSN e nel sistema Paese Italia» sottolinea il Prof. Claudio Cricelli, Presidente SIMG
Sanità 22 Novembre 2021

In Parlamento si apre la sessione di Bilancio, poco più di un mese per dare il via libera alla Manovra 2022

Quest’anno l’esame del testo parte da Palazzo Madama. Alla Camera si torna a discutere di commissione d’inchiesta sull'origine di Sars-Cov-2. In commissione Affari sociali settimana chiave per il testo unificato sul fine vita
di Francesco Torre
Salute 22 Novembre 2021

Quarta ondata, Giarratano (SIAARTI): «Terapie intensive rischiano l’intasamento entro un mese»

Il presidente degli anestesisti-rianimatori: «Subito terza dose e massima attenzione alle norme di prevenzione»
Salute 22 Novembre 2021

Gli ospedali con il Bollino Rosa di Fondazione Onda dicono No alla violenza sulle donne con l’H Open Week

Dal 22 al 28 novembre negli ospedali aderenti al network saranno disponibili servizi gratuiti rivolti alla popolazione femminile per supportare coloro che sono vittime di violenza fornendo strumenti concreti e indirizzi a cui rivolgersi per chiedere aiuto
di Federica Bosco
Salute 22 Novembre 2021

Apnee ostruttive del sonno, a cosa deve fare attenzione un odontoiatra per riconoscerle in adulti e bambini?

Intervista al professor Luca Levrini, odontoiatra dell’Università degli Studi dell’Insubria di Como e Varese
Salute 22 Novembre 2021

Ogni anno 400 nuove droghe sul mercato. Marano (Bambino Gesù): «Giovani in PS con mix alcol, e-cigarettes ed energy drink»

Il responsabile del Centro Antiveleni del Bambino Gesù: «L'energy drink aiuta a “reggere” l’alcol. Ubriacandosi ci si sente “più liberi” anche di consumare sostanze stupefacenti. Un “cocktail” micidiale che può compromettere i riflessi cardiocircolatori e provocare convulsioni»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 21 Novembre 2021

Congresso FNO TSRM PSTRP, il vicepresidente Diego Catania: «Il futuro è multidisciplinare, stare insieme è la sfida del domani»

Giornata conclusiva del secondo Congresso nazionale del maxiordine delle professioni sanitarie. Il delegato alla Comunicazione Diego Catania spiega: «Dobbiamo far conoscere ai cittadini le competenze delle 19 professioni sanitarie che anche nella pandemia hanno svolto un ruolo importante». Intanto la Federazione cambia logo
di Francesco Torre e Arnaldo Iodice
Lavoro e Professioni 21 Novembre 2021

Il 21 novembre è la giornata dell’assistente sanitario

Una data scelta in onore dell’anniversario della Carta di Ottawa, sottoscritta da tutti gli Stati appartenenti alla Organizzazione mondiale della Sanità nel 1986
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...