Archivi

Salute 19 Novembre 2021

Una TAC “in fondo al mare” per rasserenare i piccoli pazienti del Policlinico di Milano

Dono della Fondazione De Marchi, l’apparecchio di ultima generazione permette di eseguire esami di routine e biopsie guidate in un ambiente che riproduce i fondali marini con musiche rilassanti e l’ausilio di visori 3D
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 19 Novembre 2021

Agenas al lavoro per migliorare l’offerta ECM. Di Falco: «Fondamentale la sinergia con i provider»

Il direttore dell’Ufficio Formazione ECM di Agenas: «Dal prossimo anno verifiche e sanzioni per chi non è in regola con i trienni prorogati al 31 dicembre. Imparare a pianificare aggiornamento per non ridursi all’ultimo»
Contributi e Opinioni 19 Novembre 2021

Mindfulness: abbracciare consapevolmente l’esistenza

di Stefania Tempesta, psicologa Odp Lazio
di Stefania Tempesta, psicologa Odp Lazio
Salute 19 Novembre 2021

Covid-19, Iss: Rt stabile a 1,21 incidenza sale a 98 ogni 100mila abitanti

I dati principali emersi dalla cabina di regia: tutte le Regioni sono a rischio moderato. Sotto la lente Friuli-Venezia Giulia, Bolzano, Trentino-Alto Adige, Marche e Calabria
Contributi e Opinioni 18 Novembre 2021

L’importanza della postuma nelle polizze di RC professionale e la necessità di doverla sottoscrivere per andare in pensione serenamente

La sottoscrizione di una polizza di RC professionale è un momento molto delicato. La mancanza di adeguate garanzie potrebbe condurre a pesanti ricadute
di di Avv. Cristina Lombardo e di Attilio Steffano, President Assimedici e CEO HSM
Salute 18 Novembre 2021

Covid-19, D’Amato: «Il Natale sarà migliore. Ammonizione per chi supera i 180 giorni dal vaccino»

Il Lazio si difende dalla quarta ondata con più posti letto, terze dosi e anticorpi monoclonali. D’Amato: «Niente zona gialla ma mantenere alta l’attenzione»
Lavoro e Professioni 18 Novembre 2021

Ostetriche in Usca, continuità assistenziale in ospedale: le richieste di FNOPO ad Agenas

La Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica ha avviato una collaborazione con l’Agenas nell’ambito del “Progetto sulla definizione di una metodologia per la determinazione del fabbisogno del personale sanitario”. La presidente FNOPO: «Abbiamo offerto il nostro contributo per illustrare le peculiarità e le problematiche della nostra professione»
di Isabella Faggiano
Salute 18 Novembre 2021

Nasce “Alleanza per la miastenia gravis”, il progetto ideato per migliorare la qualità di vita dei pazienti

Diagnosi attesa per anni e spesso confusa con disturbi psichiatrici, scarso supporto sul fronte lavorativo e assistenziale: sono queste alcune delle problematiche segnalate dalle realtà associative. Pazienti e clinici scrivono insieme un libro
Lavoro e Professioni 18 Novembre 2021

Carenza infermieri RSA, UNEBA pensa a professionisti stranieri, sistema robotizzato e specializzazione per OSS

Le proposte dell'associazione per far fronte alla mancanza di personale infermieristico nelle residenze per anziani e disabili
di Federica Bosco
Salute 18 Novembre 2021

Otto malati terminali su 10 avrebbero bisogno di cure palliative. Un diritto non garantito a tutti

Dalle prime linee guida sulla sedazione palliativa ai preparativi per affrontare la quarta ondata: ecco i temi al centro del XXVIII Congresso della Società Italiana di Cure Palliative. La coordinatrice scientifica: «Entro tre anni le reti di cure palliative dovranno essere operative in tutte le Regioni. Il PNRR è un’occasione unica per garantire l’appropriatezza delle cure e tutelare l’autodeterminazione dei pazienti»
di Isabella Faggiano
Salute 18 Novembre 2021

Report Gimbe: 15,83 milioni di terze dosi entro dicembre. Trieste provincia con incidenza più alta

Sono +534 i ricoveri in area medica e +60 in terapia intensiva questa settimana. Per FVG e Provincia di Bolzano si avvicina la zona gialla
Salute 18 Novembre 2021

Uso di antibiotici ridotto del 15% in Europa nel 2020, ma aumentato negli ospedali dell’est. Il report ECDC

Un effetto "positivo" della pandemia è stata la riduzione dell'uso degli antibiotici in Europa, un passo importante nella lotta all'antibiotico-resistenza che spaventa scienziati e istituzioni. Negli ospedali dei paesi dell'est il consumo è però aumentato e sono stati individuati anche ceppi di resistenza agli antimicrobici di ultima generazione
Salute 17 Novembre 2021

“Sviluppo tecnologico nelle malattie cardiovascolari”, il 26 e 27 novembre torna Ciociaria Cuore

A Ferentino due giorni dedicata agli sviluppi nel campo delle malattie cardiovascolari: tra gli ospiti il genetista Giuseppe Novelli e il professore emerito di cardiologia Francesco Fedele. Tra i focus quello sulla chirurgia robotica e sull’ospedale virtuale
di Francesco Torre
Salute 17 Novembre 2021

Vaccinazione antinfluenzale in farmacia nel Lazio, consegnate le prime 100mila dosi

Cicconetti: «Nuovo importantissimo servizio fornito alla cittadinanza. Gli aventi diritto potranno recarsi in farmacia e procedere con la vaccinazione senza prenotazione e a titolo completamente gratuito»
Contributi e Opinioni 17 Novembre 2021

Sanità, Cittadini (Aiop): «Bene Governo su liste di attesa, ma equilibrio bilancio Regioni non freni assistenza popolazione»

«Bene il Governo che, nella legge di Bilancio, ha previsto le risorse necessarie per il recupero delle liste di attesa. Ci preoccupa, tuttavia, l’allarme lanciato dalle Regioni e dalle Province Autonome, in particolare quelle che hanno problemi di equilibrio finanziario ormai da decenni. Fatta salva l’esigenza di tenere sotto controllo la spesa, infatti, è prioritario […]
Salute 17 Novembre 2021

Value Based Healthcare Ecosystem, Desideri: «I quattro punti di forza del PNRR per implementare la sanità di valore»

La pandemia ha rinsaldato i principi della Value Based Healthcare. Desideri: «Il PNRR si concentra su quattro punti essenziali; medicina del territorio, approccio multiprofessionale, reti e ospedali di prossimità e sanità digitale»
Salute 17 Novembre 2021

Covid-19, Ricciardi: «Con regole giuste avremo un Natale tranquillo. No a modello Austria in Italia»

Nell’intervista a Sanità Informazione il consulente del ministro Speranza indica la rotta nel pieno della quarta ondata: «Obbligo terza dose a sanitari e limitare tamponi antigenici. Danno un 30% di falsi negativi»
Salute 17 Novembre 2021

Pazienti guariti da tumore discriminati per prestiti, mutui e assicurazioni: serve il diritto all’oblio

I cittadini che hanno superato la malattia devono affrontare ostacoli che impediscono di riprendere un’esistenza normale. «Troppo generica la definizione di sopravvissuti. Serve una norma che tuteli le persone che hanno la stessa aspettativa di vita di chi non ha ricevuto la diagnosi»
Salute 17 Novembre 2021

Rapporto Cittadinanzattiva: 84% di richieste di consulenze in più ai farmacisti, aumentata la fiducia in pandemia

Una survey online ha coinvolto da settembre a novembre 2021 658 farmacie e 3033 pazienti con patologia cronica o rara. Vaccini e approccio multicanale per stare ancora più vicini ai cittadini sono le direzioni su cui muoversi per continuare a infondere fiducia
Lavoro e Professioni 17 Novembre 2021

Aprilia, voragine Medicina Generale: nel Comune nessun medico di famiglia disponibile

Regione e Fimmg Lazio al lavoro per trovare soluzioni. L’OMCeO pontino: «Scontiamo errori atavici di programmazione»
Lavoro e Professioni 17 Novembre 2021

La ‘rivincita’ degli specializzandi, altri rimborsi per 1,2 milioni di euro a 70 medici

Ribaltata in corte d’appello sentenza negativa, e si continua a vincere in primo grado. Massimo Tortorella, Consulcesi: «Abbiamo già ottenuto quasi 600 milioni di euro in risarcimenti e molte cause in corso promettono esito favorevole»
Salute 17 Novembre 2021

Vaccinare i bambini essenziale per immunità di gregge. Mannucci (Aifa): «Insensati timori su effetti a lungo termine»

«I bambini rispondono meglio degli adulti ai vaccini, l’approvazione della FDA negli Usa è un segnale preciso»
di Federica Bosco
Salute 17 Novembre 2021

Giornata della prematurità, Orfeo (SIN): «In Italia tassi di mortalità tra i più bassi al mondo»

Il neo eletto presidente della Società Italiana di Neonatologia: «Tra i principali obiettivi del mio mandato l’apertura h24 di tutte le TIN d’Italia e la promozione continua dei percorsi di follow-up»
di Isabella Faggiano
Sanità 16 Novembre 2021

Spese delle Regioni aumentate con il Covid, l’allarme di Fedriga: «Mancano due miliardi, così saltano i bilanci»

Una delegazione della Conferenza delle regioni ha incontrato i capigruppo di tutti i partiti di Camera e Senato per trovare una soluzione
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 16 Novembre 2021

Legge Gelli, Speranza: «In arrivo i decreti attuativi». Ok anche dalla Conferenza delle Regioni

Il presidente della Fondazione Italia in Salute Federico Gelli al Governo: «Istituire un Fondo pubblico nazionale indennizzi per tutelare i professionisti»
Contributi e Opinioni 16 Novembre 2021

Diagnosi precoce e disassuefazione dal fumo, step importanti per gestire il deficit di alfa1-antitripsina (DAAT)

Nel corso dell’incontro online tra pazienti, caregiver e clinici, organizzato da OMaR con l’Associazione Nazionale Alfa1-At Onlus, è emersa anche la necessità dell’accesso tempestivo alle terapie
Pandemie 16 Novembre 2021

Cosa sono i “corridoi turistici Covid-free”?

Cosa sono i “corridoi turistici Covid-free” e quali Paesi riguardano? Quali sono le misure di sicurezza previste? Le risposte alle principali domande sull’argomento in una serie di FAQ del Ministero della Salute
Salute 16 Novembre 2021

Recuperare le liste di attesa: le risorse ci sono, ma sono utilizzate? E in che modo? L’indagine CIMO-LAB

Quici: «Non vorremmo, a questo punto, che a qualche decisore politico “illuminato” venga nuovamente l’idea di fronteggiare il problema delle liste d’attesa bloccando l’attività libero professionale del medico»
Salute 16 Novembre 2021

L’obbligo della terza dose per i sanitari in settimana potrebbe arrivare in CdM

Le percentuali di medici e professionisti sanitari cui è stata somministrata la terza dose di vaccino contro il Covid-19 sono troppo basse. Sul tavolo la carta dell'obbligo
Lavoro e Professioni 16 Novembre 2021

Formazione ECM, Monaco (FNOMCeO): «Ordini valuteranno sanzioni per chi non è in regola»

Il segretario della Federazione degli Ordini dei medici: «Siamo enti sussidiari dello Stato, non possiamo che applicare le leggi»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...