Archivi

Contributi e Opinioni 20 Aprile 2022

La leadership infermieristica al servizio del paziente

Di Muzio Stornelli, dirigente infermieristico
di Muzio Stornelli, dirigente infermieristico
Salute 20 Aprile 2022

PRP: la “centrifuga” che guarisce traumi sportivi (e non solo) in breve tempo

A Sofia Goggia ha permesso di tornare in pista due settimane dopo l’infortunio di Cortina e vincere l’argento alle Olimpiadi di Pechino. Per chi pratica sport amatoriale il plasma ricco di piastrine combinato alla radiofrequenza permette di superare piccoli o grandi traumi muscolari, articolari o tendinei, ma è utile anche per guarire ulcere e alopecia
Salute 20 Aprile 2022

Addio notti insonni, presto un farmaco che riduce le apnee notturne

Un farmaco già utilizzato contro il glaucoma e l'epilessia riduce le apnee notturne dal 40 al 60 per cento
Salute 20 Aprile 2022

Mascherine al chiuso: nella diatriba tra il sì e il no il pericolo è (continuare a) utilizzarle male

Triassi (Federico II): «Procediamo per gradi, nelle scuole rimangano le chirurgiche»
Lavoro e Professioni 20 Aprile 2022

Medici senza futuro, un futuro senza medici: da CIMO-FESMED dossier e campagna social sul malessere degli ospedalieri

Il sindacato dei medici dipendenti spiega le ragioni della fuga dal SSN e sensibilizza Istituzioni e cittadini
Salute 20 Aprile 2022

Secondo booster under 80, Speranza: «Possibile prima dell’autunno. Covid non è un’influenza»

Il ministro della salute, ospite su La7, ha dichiarato: «Se positivi al virus è giusto restare a casa per evitare di contaminare altre persone e far circolare il virus in maniera eccessiva». E sulle mascherine al chiuso «valutiamo ma restano presidio importante»
Salute 19 Aprile 2022

Esenzioni vaccini: il tentativo di ridurre i medici a burocrati è fallito oppure no?

Mentre “passano di moda” mascherine, green pass e vaccini, una lettera al direttore riapre una vecchia questione e lancia un monito per il prossimo autunno: qual è il vero ruolo di Mmg e pediatri di libera scelta nel concedere esenzioni e differimenti?
Salute 19 Aprile 2022

Rifiuto informativo: ecco cosa scatta nella nostra mente quando siamo bombardati da notizie negative

Il fenomeno studiato dai ricercatori ha cause emotive e cognitive. Lo psicologo Orakian: «Tra assuefazione e alert continuo, il cervello sceglie la via dell’evitamento»
Pandemie 19 Aprile 2022

Se la linea del tampone rapido appare sbiadita significa che la carica virale è più bassa?

Il tampone rapido, oltre a verificare l'eventuale positività, è anche in grado di definirla in termini quantitativi?
di Valentina Arcovio
Sanità 19 Aprile 2022

Sull’Isola di Giava il 99% della popolazione ha anticorpi contro Covid-19

Sull'isola di Giava quasi tutta la popolazione ha sviluppato anticorpi contro Covid-19 grazie probabilmente a vaccinazioni ed a infezioni precedenti
Lavoro e Professioni 19 Aprile 2022

Una polizza di responsabilità civile professionale copre pure l’esercizio di funzioni professionali anche del volontariato?

Una polizza di responsabilità civile professionale copre pure l’esercizio di funzioni professionali anche del volontariato, che sia post-laurea o in quiescenza, indipendentemente dalla sottoscrizione di un contratto di lavoro?  Le condizioni di polizza variano a seconda della Compagnia assicurativa, ma solitamente si può asserire che: – nel caso di un’attività di volontariato che sia post-laurea […]
Salute 19 Aprile 2022

Criminali si nasce o si diventa?

Ecco dove nasce e come si sviluppa la mente di un assassino, Petrillo (criminologa): «Traumi alla corteccia cerebrale, alterazioni ormonali e fattori ambientali tra le principali cause scatenanti». Le evidenze più recenti arrivano dagli studi di genetica del comportamento criminale
Lavoro e Professioni 19 Aprile 2022

È possibile chiedere il pagamento delle ferie non godute anche se si lavora come operatori sanitari nel servizio pubblico?

Il diritto alle ferie si configura ormai come un diritto irrinunciabile anche in relazione ad una consolidata giurisprudenza costituzionale. È sempre necessaria una valutazione del caso concreto per dare una risposta completa, tuttavia il diritto all’indennità sostitutiva in caso di mancata fruizione delle ferie è sancito, alla cessazione del rapporto di lavoro, dall’art. 10 del […]
Salute 19 Aprile 2022

Pazienti oncoematologici e Covid-19: dall’Italia le linee guida di trattamento europee

Pagano (ematologo): «Sui pazienti con forme asintomatico-lievi il successo è totale con i soli anticorpi monoclonali. Nelle forme severe-critiche è meglio ricorrere all’associazione monoclonali-antivirali, con una riduzione della mortalità del 90% nella malattia critica»
Salute 19 Aprile 2022

Quarta dose, Lazio e Lombardia partono con le prenotazioni. Somministrazione anche in farmacia

Riservata agli over 80 e ai fragili, è possibile effettuare la quarta dose di vaccino anti Covid-19 dal medico di famiglia, in farmacia o nei punti di somministrazione previa prenotazione
Sanità 19 Aprile 2022

DEF, riforma IRCCS, lotta all’AIDS e DL Riaperture: la settimana in Parlamento

Dopo la pausa pasquale approda alla Camera il Documento di Economia e Finanza, mentre in Senato arriva il DL Bollette. In commissione Affari sociali continua l’esame del DL Riaperture, con l’ammissione degli emendamenti
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 19 Aprile 2022

Podologia, Cassano (CdA Podologi): «Oggi costi delle cure in gran parte a carico dei cittadini, più colpiti i redditi bassi»

Il Presidente della Commissione d’Albo nazionale dei Podologi Vito Michele Cassano chiede più sedi universitarie per formare i podologi e ribadisce l’importanza della presenza del podologo nelle équipe multidisciplinari
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 19 Aprile 2022

Infortuni e malattie, alle tutele Enpam si aggiunge una nuova garanzia

Si tratta della polizza Emapi (Reale Assicurazioni) per infortuni professionali ed extra. Inclusi familiari e dipendenti
Sanità 19 Aprile 2022

Mykhailo, professore russo ucraino: una figlia al fronte con il cuore diviso a metà

Nato a Volgograd a due anni si trasferisce con la famiglia a Zaporozje, ma gli zii sono ancora in Russia e sono nemici. Oggi l’uomo vive a Milano con sensi di colpa e paura per la figlia in guerra «Ogni giorno quando mi sveglio la prima cosa che faccio è telefonare a lei, possono vivere se lei è viva»
Contributi e Opinioni 15 Aprile 2022

Sanità, Cittadini (Aiop): «Sul Ccnl dei medici che operano nel privato disponibili al dialogo per soluzioni condivise»

«Siamo, come sempre, assolutamente disponibili al confronto per addivenire ad una definizione condivisa del Ccnl dei medici che lavorano nelle strutture di diritto privato del SSN associate Aiop. Il nostro obiettivo è quello di sottoscrivere un contratto che tenga nella giusta considerazione i problemi e le esigenze di tutti coloro che sono coinvolti». Lo afferma […]
Contributi e Opinioni 15 Aprile 2022

Sanità, Guidolin (M5S): «Scappatoia super Oss, nasconde sfruttamento professionale»

«È di questi giorni la notizia che la Regione Veneto in accordo con le OPI del Veneto, sta dando forma alla figura del super OSS, in sostanza si tratta di un OSS con mansioni infermieristiche. L’operatore sociosanitario, figura centrale nell’assistenza delle persone fragili, naturalmente deve crescere. Da sempre mi spendo per questa figura e ribadisco […]
Nutri e Previeni 15 Aprile 2022

Consumo di carne aumenta il rischio di colite ulcerosa: uno studio europeo

Il consumo di carne e carne rossa è associato a un aumento del rischio di soffrire di colite ulcerosa. È quanto mostra uno studio pubblicato sul Journal of Chron’s & Colitis e coordinato da Catherine Dong dell’Université Paris Sud di Villejuif, in Francia. In totale, sono stati inclusi 413.593 partecipanti da otto paesi europei, sui […]
Salute 15 Aprile 2022

Il fallimento della Svezia nel contrasto alla pandemia da Sars-CoV-2

Uno studio pubblicato da Humanities & Social Sciences Communications accusa il paese scandinavo di gravi errori ed omissioni
di Stefano Piazza
Salute 15 Aprile 2022

Viaggiatore o turista? Ad ogni persona la sua vacanza ideale: come sceglierla

Attenzione agli eccessi: «Esiste la sindrome del viaggiatore. Chi ne soffre può restare nello stesso luogo solo per brevi periodi. La necessità di viaggiare è così spiccata da poter essere paragonata a una vera e propria dipendenza»
Lavoro e Professioni 15 Aprile 2022

Trattata da no vax, ma si era vaccinata: la Asl sbaglia e paga con tante scuse

Stipendio decurtato per un errore amministrativo: l’odissea di un’operatrice sanitaria per far valere il suo diritto
Salute 15 Aprile 2022

Pomodori, tè verde, vino rosso: tutti i super food per prevenire e combattere il tumore alla prostata

Gli andrologi della SIA: «Riduzione del rischio fino all’80%. Effetto booster anche su efficacia terapie»
Sanità 15 Aprile 2022

DEF, commissione Affari sociali chiede di mantenere invariato il livello di spesa rispetto al PIL

Nel parere si sottolinea l’assenza di un riferimento al rinnovo dei contratti del personale sanitario. I deputati chiedono, inoltre, di superare le disparità territoriali nell’erogazione dei servizi, soprattutto in riferimento alle liste di attesa
di Francesco Torre
Salute 14 Aprile 2022

Cioccolato Kinder ritirato per salmonella, quali i prodotti e cosa si rischia?

Sono stati segnalati 150 casi di salmonella in tutta Europa collegati ad alcuni lotti di cioccolato Kinder prodotti in uno stabilimento in Belgio
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...