Archivi

Contributi e Opinioni 17 Marzo 2022

Infermieri, al Direttore del CECRI Gennaro Rocco il premio “International Nurse Researcher Hall of Fame 2022”

Sigma Theta Tau International gli assegnerà il prestigioso riconoscimento nell’ambito del 33° Congresso internazionale di ricerca infermieristica, che si svolgerà a Edimburgo (Scozia), dal 21 al 25 luglio 2022
Lavoro e Professioni 17 Marzo 2022

CIMO su Ospedali di Comunità: «Bene la forma, manca la sostanza. Servono più risorse»

Il DM 71 proposto dal Ministero della Salute è un progetto ambizioso, ma l’aumento del Fondo Sanitario Nazionale non è sufficiente a coprirne i costi: occorrono previsioni di spesa realistiche e finanziamenti consistenti
Salute 17 Marzo 2022

Liste d’attesa e ritardi, il punto d’ascolto Pronto Senior Salute per aiutare i cittadini

Attivato da Senior Italia FederAnziani, il servizio supporta chi ha problemi con le liste d’attesa. Il tema al centro di una puntata speciale del tg Senior News
Contributi e Opinioni 17 Marzo 2022

De Lillo (Omceo Roma): «Formazione a distanza porta nostra conoscenza in aree più disagiate del mondo»

«Tra i compiti principali dell’Ordine dei medici di Roma c’è quello della formazione dei suoi iscritti ma anche di quelli che non hanno sede nella Capitale, di altre città o di Nazioni più disagiate, soprattutto se spinti da spirito di solidarietà. Quindi l’Ordine plaude a questa iniziativa». Così Stefano De Lillo, vicepresidente dell’Omceo Roma, in […]
Salute 17 Marzo 2022

AME Diabetes Update, Settembrini: «Pandemia in crescita. Spazio a farmaci moderni e innovativi»

«Una terapia mirata e precoce con farmaci innovativi permette di ridurre i costi dei ricoveri, bloccare l'evoluzione, le complicanze e la mortalità». Focus sul diabete mellito, la tre giorni in programma a Napoli dal 17 al 19 marzo sarà ricca di spunti, approfondimenti e discussioni
Salute 17 Marzo 2022

Prima in Italia, Padova punta su una nuova terapia con anticorpi monoclonali per prevenire il Covid

Annamaria Cattelan primario di malattie infettive dell’ospedale della città veneta che, con Treviso e Verona detiene il primato di pazienti trattati con i monoclonali, smentisce che Sotromivab sia meno efficace sulla nuova variante di Omicron e guarda al futuro presentando Evuscheld, la nuova combinazione che blocca l’insorgere della malattia
Salute 17 Marzo 2022

Tra Covid e guerra, Lorenzin: «Pnrr, investimenti e formazione per trasformare Ssn in sistema di sicurezza nazionale»

L’ex Ministra della Salute spiega a Sanità Informazione su cosa puntare per farsi trovare pronti in caso di emergenze sanitarie globali come quelle che stiamo vivendo da due anni
Contributi e Opinioni 17 Marzo 2022

Assistenza territoriale: ecco il modello e gli standard. Ruolo cruciale ai professionisti sanitari

Di Muzio Stornelli, dirigente infermieristico
di Muzio Stornelli, dirigente infermieristico
Lavoro e Professioni 16 Marzo 2022

Congresso Cisl Fp a Napoli: «Al via una nuova era per la Sanità e i professionisti che vi operano»

Investimenti e adeguamenti contrattuali per PA e imprese, ma anche nuove opportunità per tutelare i diritti dei lavoratori
Salute 16 Marzo 2022

Speranza: «Inverno senza chiusure grazie a vaccini e Green Pass. Questa è la verità senza propaganda»

«Green pass scaricato 262 mln di volte. Strumento fondamentale di contrasto e gestione lotta al Covid». Così il ministro ha risposto al Question time alla Camera sull’eliminazione dell’obbligo della certificazione verde in relazione alla fine dello stato di emergenza
Salute 16 Marzo 2022

AME: la lunga ‘pandemia’ di diabete, presto svolta grazie a nuovi farmaci

Al via l’edizione numero 6 dell’AME Diabetes Update. Si esplora il diabete mellito a 360 gradi, con approfondimenti e discussioni non stop. Una tre giorni ricca di spunti, novità e conferme
Salute 16 Marzo 2022

Algoritmi analitici di intelligenza artificiale per spiegare le cause della schizofrenia: lo studio del CEINGE di Napoli

Identificate “configurazioni molecolari” anomale nella corteccia cerebrale dei pazienti. «Spiragli aperti per nuovi approcci terapeutici»
Salute 16 Marzo 2022

Test genomici per donne con tumore al seno: la legge c’è, i fondi anche, ma non si fanno. Perché?

Secondo un sondaggio di Senonetwork solo il 48% degli ospedali si è attrezzato per farli e garantire il rimborso delle analisi, nonostante sia stato stanziato un fondo da 20 milioni di euro. Europa Donna Italia chiede l’intervento della commissione LEA affinché tutte le donne italiane possano accedervi
Contributi e Opinioni 16 Marzo 2022

Assistenti sociali, emendamento al DL Sostegni Ter introduce stabilizzazione. CNOAS: «Fuori dalla precarietà 250 professionisti»

«Una correzione importante per la quale ci siamo battuti cercando di sensibilizzare i legislatori che ci hanno ascoltato» sottolinea il presidente CNOAS Gianmario Gazzi
Salute 16 Marzo 2022

Covid: risale la curva dei ricoveri pediatrici. Siamo a +48% di pazienti

L'ultima rilevazione Fiaso indica un aumento dei ricoveri pediatrici e un rallentamento della discesa dei ricoveri in generale
di Redazione
Salute 16 Marzo 2022

Ucraina: la storia dei bambini nati da mamme surrogate. In un seminterrato aspettano l’arrivo dei genitori biologici

Un reportage della CNN racconta la storia di 21 bambini nati da mamme surrogate che sono in attesa di essere portati in salvo dalla guerra dai genitori biologici
Contributi e Opinioni 16 Marzo 2022

Fine vita, Confad: «Lo Stato deve garantire il sostegno in tutte le fasi della malattia, non solo nella fase terminale»

La Confederazione nazionale delle famiglie con disabilità è critica sulla legge approvata alla Camera: «In uno Stato di diritto non è accettabile promuovere il diritto alla morte assistita come a una conquista di civiltà, se ciò elude il pieno esercizio del diritto a una buona-vita»
Contributi e Opinioni 16 Marzo 2022

Le FAB13 dell’industria farmaceutica italiana a confronto. Giorgetti: «Al lavoro per creare poli nazionali per lo sviluppo di nuovi farmaci»

Il settore farmaceutico è un asset strategico per l’economia italiana: il Governo Draghi ha inserito tra i suoi obiettivi l’incremento degli investimenti nel settore, ma seguito da azioni politiche contraddittorie che se confermate porterebbero ad una compressione dell’industria farmaceutica nazionale, che creerebbe una ulteriore dipendenza italiana dall’estero. Riduzione del Patent Box; indebolimento della privativa industriale con il DDL sulla Concorrenza, che se […]
Salute 16 Marzo 2022

Eolie, gli abitanti lottano contro il depotenziamento dell’ospedale: «Serve l’elicottero anche per un gesso»

Da tre anni il comitato “L’Ospedale di Lipari non si tocca” combatte una battaglia per non far chiudere l’ospedale e ripristinare il Punto nascite. La chiusura della camera iperbarica l’ultimo episodio di depotenziamento. Nel 2020 la tragica morte della giovane Lorenzo Famularo, con la protesta degli abitanti
di Francesco Torre
Sanità 16 Marzo 2022

Corvi e cicogne nel cielo di Siret

I volontari italiani raccontano il forte contrasto tra la vita e la morte che si respira al confine tra Romania e Ucraina. La fuga degli animali, la scelta di molti anziani di non partire e il terrore negli occhi dei più giovani che hanno visto spazzato via in un attimo il loro futuro
Salute 15 Marzo 2022

Speranza: «Italia ha accolto pazienti nei suoi ospedali. Non possiamo lasciare solo il popolo ucraino»

«Tutti i Paesi europei hanno dato disponibilità a rafforzare le forniture mediche e farmaceutiche e a farsi carico dell'assistenza sanitaria dei profughi». Così il ministro Speranza dopo il confronto con i ministri della Salute Ue sulla guerra in Ucraina
Salute 15 Marzo 2022

Codice Lilla. Istituzioni, associazioni e professionisti uniti sui disturbi del comportamento alimentare

Alla Camera il convegno promosso dalle deputate M5S Celeste D’Arrando, Marta Grande e Azzurra Cancelleri. In apertura l’intervento del Presidente della Camera Roberto Fico
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 15 Marzo 2022

Giornata del Servizio Sociale, Lorefice (M5S): «Assistenti sociali fondamentali per preservare dignità dei più fragili»

«Negli anni in Parlamento ho promosso l’approvazione di alcuni emendamenti volti a rafforzare la presenza degli assistenti sociali negli enti locali, rimuovendo i vincoli per le assunzioni» spiega la presidente della commissione Affari sociali della Camera
Sanità 15 Marzo 2022

Fine vita, il pressing del presidente Roberto Fico: «Legge di civiltà, il Senato la approvi presto»

Il presidente della Camera spiega che sui diritti civili «il Parlamento deve prendersi le sue responsabilità». La legge ha avuto il via libera in prima lettura da Montecitorio la settimana scorsa
di Francesco Torre
Salute 15 Marzo 2022

L’altro fronte del conflitto: per i medici russi la guerra non esiste e il Covid non ha causato molti morti

Liudmila è un medico reumatologo che lavora presso il policlinico di Medgorodok, il più grande centro della regione. Racconta di un paese che ha vinto senza grosse perdite la battaglia contro il virus e le uniche conseguenze dell’operazione speciale nella vicina Ucraina saranno rallentamenti nella ricerca e carenza di farmaci che saranno sostituiti da generici di produzione russa
Lavoro e Professioni 15 Marzo 2022

Necessità di mutui o prestiti? Niente paura, con il credito agevolato di Enpam

Soluzioni per acquisto prima casa e studio professionale, e tante opzioni per prestiti e mutui in convenzione
Pandemie 15 Marzo 2022

La variante Omicron 2 è più contagiosa della versione originale di Omicron?

La variante Omicron 2 sembra essere più contagiosa delle altre versioni del virus Sars-CoV-2
Sanità 15 Marzo 2022

Covid, la Cina sta affrontando la più forte ondata in due anni di pandemia

La Cina sta affrontando una nuova ondata di Covid, la più forte da quando è iniziata la pandemia
Contributi e Opinioni 15 Marzo 2022

Giornata mondiale del Servizio Sociale, CNOAS: «Tra i profughi ucraini, in campo gli assistenti sociali italiani»

Il presidente dell’Ordine Gianmario Gazzi: «Siamo forza di accoglienza e pace in tutto il mondo. Una Giornata per ricordarlo»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”