Archivi

Contributi e Opinioni 23 Dicembre 2022

Assimedici e SanitAssicura rinnovano per il terzo anno la Convenzione Federfarma

Assimedici e SanitAssicura si confermano nel mondo delle farmacie grazie al rinnovo della convenzione stipulata con Federfarma per il terzo anno consecutivo. Lo storico broker assicurativo Assimedici, grazie alla forte partnership con SanitAssicura (Gruppo Consulcesi), ha ottenuto questo grande risultato che permetterà di dare continuità ad un progetto dedicato a tutte le farmacie associate sul […]
Salute 23 Dicembre 2022

Medicina rigenerativa: possibile misurare lo stress e prevenire l’insorgenza di patologie

Con un esame del sangue si può conoscere il livello di cellule staminali e scoprire lo stato di salute di un individuo. Caradonna (SIMCRI): «Al di sotto dei parametri prestabiliti si interviene con una cura personalizzata a base di nutraceutici, corretta alimentazione e attività fisica»
Salute 23 Dicembre 2022

Perché il Natale fa salire l’ago della bilancia

Ricottini (nutrizionista): «A Natale si aumenta facilmente di peso perché alteriamo l’equilibrio sonno-veglia e con una dieta ipercalorica e ricca di grassi favoriamo l’insulino-resistenza. Per rimettersi in forma no alle restrizioni “stop and go”: creano sbalzi glicemici ed uno stato di stress metabolico»
Lavoro e Professioni 23 Dicembre 2022

Scadenza triennio ECM, ultima settimana per mettersi in regola: «Rischio assicurativo sottovalutato dai colleghi»

Volpe (Opi Taranto): «Comunicazioni a tambur battente». Sciretti (Opi Torino): «Tema assicurativo fondamentale». Draoli (Opi Grosseto): «Problema assicurativo sfugge alla maggior parte dei colleghi». Giurdanella (Opi Bologna): «I bisogni dei cittadini cambiano, così come la professione. Necessario aggiornarsi»
Lavoro e Professioni 23 Dicembre 2022

Operatori Socio Sanitari, le proposte Migep arrivano al Ministero: partono gli Stati Generali

La Federazione Nazionale delle Professioni Sanitarie e Socio-Sanitarie coinvolge gli iscritti nel processo di riforma della figura professionale ferma al 2001. E in Parlamento pronte due proposte di legge (una Fi e una Pd) per la creazione dell’Assistente Socio-Sanitario
Salute 23 Dicembre 2022

C’è chi lo odia e chi lo ama: ecco perché il Natale può renderci tristi

Lastretti (psicoterapeuta): «A Natale i riflettori sono puntati sulla vita relazionale ed affettiva e, di solito, sperimentano un maggiore senso di tristezza coloro che hanno carenze in questo ambito della vita. Chi ha perso una persona cara, poi, vivrà il lutto con un’intensità maggiore: spiccherà il posto vuoto a tavola e la mente sarà assalita dai ricordi»
Contributi e Opinioni 22 Dicembre 2022

Premio PreSa-Prevenzione Salute, focus sulle dipendenze tecnologiche. Tra i premiati Paolo Ruffini e l’atleta paralimpico Matteo Parenzan

Il focus della kermesse PreSa di quest’anno è l’allarme cyberbullismo e, in generale, il tema delle dipendenze tecnologiche in particolare per i bambini e gli adolescenti disabili, con la presentazione dei risultati dell’indagine, condotta on-line su un campione di 1.000 ragazzi d’età compresa tra gli 8 e i 17 anni
Contributi e Opinioni 22 Dicembre 2022

Carenza personale sanitario, le proposte di AIOP Lombardia

1Sarebbe funzionale innanzitutto prorogare almeno fino al 31 dicembre 2025 sia la possibilità di assumere specializzandi già dal terzo anno di corso sia il procedimento accelerato di reclutamento del personale estero», spiega Dario Beretta, presidente AIOP Lombardia
Salute 22 Dicembre 2022

Carcinoma gastrico avanzato, trastuzumab deruxtecan approvato in UE per pazienti pretrattati

Si tratta del primo farmaco anti-HER2 ad essere approvato per il carcinoma gastrico nell'UE da più di dieci anni. L’approvazione si basa sui risultati degli studi DESTINY-Gastric02 e DESTINY-Gastric01
Salute 22 Dicembre 2022

Malattie infiammatorie intestinali: un colorante alimentare tra le possibili cause scatenanti

250mila persone in Italia soffrono di rettocolite ulcerosa (60%) e morbo di Crohn (40%). Predisposizione genetica, cause psicologhe e fattori ambientali alla base di una crescita dell’85% in trent’anni. Burti (ASST Papa Giovanni XXIII): «Fondamentale la diagnosi corretta per cure personalizzate con farmaci biologici»
Contributi e Opinioni 22 Dicembre 2022

A Palazzo Baleani il Centro per la salute e il benessere della donna a 360 gradi

Presentato il “Progetto per la salute e il benessere della donna”, che ha come obiettivo principale la cura delle donne di ogni età con percorsi terapeutici mirati e trattamenti specifici. Per la realizzazione del progetto è prevista la costituzione di un Centro che avrà il compito di coordinare specialisti e servizi di diverse discipline a […]
Salute 22 Dicembre 2022

Artrite e malattie reumatologiche. A Natale in tavola solo ingredienti della dieta mediterranea

Un recente studio osservazionale, condotto in Italia, conferma l’utilità della dieta mediterranea, ricca di cibi con proprietà antinfiammatorie e povera di grassi saturi, per chi soffre di artrite e malattie reumatologiche. Ramonda (FIRA): «Via libera a frutta, verdura, cereali integrali, pesce e olio extravergine di oliva. Attenzione a grassi saturi, zuccheri e sodio»
Sanità 22 Dicembre 2022

Milleproroghe: le misure per la sanità

Da Palazzo Chigi il via libera al decreto Milleproroghe, dopo la riunione del Cdm. Sì alle proroghe per ricetta via sms e mail, precari AIFA, organi Croce Rossa e quote premiali
Contributi e Opinioni 21 Dicembre 2022

Legge di Bilancio, bonus psicologo diventa permanente. Soddisfazione di Pd e M5S

Confermato il tetto Isee a 50mila euro per ricevere il contributo. Per l'anno in corso le risorse ammontavano a 25 milioni di euro
Lavoro e Professioni 21 Dicembre 2022

Ricetta elettronica, Anelli (Fnomceo): «Bene proroga, grazie ministro Schillaci»

«Gli utenti potranno continuare a recarsi nelle farmacie, nelle strutture pubbliche a ritirare i farmaci o a effettuare le prestazioni utilizzando il loro smartphone su cui sarà presente la ricetta».
Salute 21 Dicembre 2022

Vacanze per disabili: le soluzioni digitali a portata di tutti

Dalle piattaforme certificate per scegliere l’hotel o la casa senza barriere architettoniche alle app che indicano i servizi per disabili nelle vicinanze. Oggi grazie alla tecnologia le persone con disabilità possono viaggiare in libertà
Sanità 21 Dicembre 2022

Un vaccino unico contro tutti i virus influenzali

I ricercatori dell'Università della Pennsylvania stanno lavorando a un vaccino che colpisca contemporaneamente i 20 ceppi noti del virus dell'influenza, con la tecnica dell'RNA messaggero che è stata dimostrata contro Covid e promette rivoluzioni in medicina. I primi risultati nei topi sono promettenti
di Stefano Piazza
Sanità 21 Dicembre 2022

“Access, Cure, Care”, le proposte per la salute dei migranti: screening, codice STP e fascicoli sanitari

Screening infettivologico, fascicolo sanitario elettronico, sportelli sul territorio per un rapido accesso. E ancora formazione del personale sanitario e dei migranti stessi e creazione di un network tra istituzioni nazionali e locali
Sanità 21 Dicembre 2022

Zaffini (Fdi): «Via a indagine su forme integrative di previdenza e assistenza sanitaria»

È stata approvata all'unanimità la proposta di indagine conoscitiva su forme integrative di previdenza e di assistenza sanitaria, lanciata dal senatore Franco Zaffini (FDI), il nuovo presidente della decima commissione Senato - Affari Sociali, Salute, Lavoro. Si tratta di uno step necessario in vista di un'urgente riforma organica di quello che potrebbe diventare un nuovo pilastro della sanità
Salute 21 Dicembre 2022

Natale, quando fare il tampone per un cenone Covid free?

Per un Natale sereno gli esperti, ma non tutti, raccomandano di fare un test Covid prima di riunirsi con i propri cari. Ma occhio ai tempi e al tampone che si sceglie di fare
Salute 21 Dicembre 2022

Piemonte: sovraffollamento Pronto Soccorso, definito il piano straordinario di intervento

Picco influenzale, carenza di posti letto e urgentisti impongono una riorganizzazione a breve, medio e lungo termine. Nel 2023 previste nuove assunzioni, aumento degli stipendi e più posti letto grazie al trasferimento di pazienti verso RSA e strutture private accreditate, in attesa di nuovi ospedali e delle case di comunità
Salute 21 Dicembre 2022

LEA e cure ai cittadini, Gimbe: «Dieci anni di diseguaglianze regionali»

Emilia-Romagna in testa tra le regioni che hanno garantito l’erogazione delle prestazioni sanitarie (LEA). Tra le prime dieci regioni nessuna del sud, del centro solo Marche e Umbria
Contributi e Opinioni 20 Dicembre 2022

A Palazzo Baleani il Centro per la salute e il benessere della donna a 360 gradi

Sapienza e Policlinico Umberto I, insieme ad Atena Onlus e con il supporto della Lilt, per la prevenzione e la cura delle donne dall’adolescenza all’età geriatrica
Contributi e Opinioni 20 Dicembre 2022

Dl Aiuti quater, Cittadini (Aiop): «Anche l’attuale Governo penalizza la sanità: a rischio il 30% delle cure»

Aiop evidenzia come tra gli anni 2020 e 2022 i costi dell’energia elettrica delle strutture sanitarie e sociosanitarie accreditate siano aumentati di circa 3 volte e quelli del gas di 4,7 volte
Lavoro e Professioni 20 Dicembre 2022

Le Federazioni delle professioni sociosanitarie incontrano il Ministro della salute: «Ssn punti su professionisti»

Scarsa attrattività delle professioni nell’attuale sistema sanitario e forte carenza di personale che dal DM 77 in poi deve essere invece impegnato nella fase post pandemica per rilanciare l’assistenza pubblica. Queste le priorità su cui si è articolato il primo incontro del Ministro Schillaci con le dieci Federazioni nazionali delle professioni sociosanitarie
Contributi e Opinioni 20 Dicembre 2022

Assistenti sociali, Gazzi (CNOAS): «Incontro col ministro Schillaci. Al lavoro su DM77, anziani, disabilità»

Il presidente degli Assistenti sociali assicura: "Pronti a collaborare con il nuovo ministro della Salute"
Lavoro e Professioni 20 Dicembre 2022

De Rango (Cimop): «Limite spesa imposto a strutture accreditate impedirà rinnovo contratto»

Le dichiarazioni del Segretario Nazionale della CIMOP (Confederazione Italiana Medici Ospedalità Privata) la dottoressa Carmela De Rango sul disegno di legge relativo al bilancio dello stato per il 2023 alla voce sanità privata
One Health 20 Dicembre 2022

«Liquido seminale contaminato da metalli pesanti», nelle Terre dei Fuochi italiane è allarme sui giovani

Pubblicato lo studio che rileva altissime concentrazioni nello sperma più che nel sangue. Montano (SIRU): «Stili di vita corretti non bastano, occorrono interventi ambientali per preservare fertilità»
Lavoro e Professioni 20 Dicembre 2022

Carenza infermieri e strategie per affrontarla: le soluzioni Ascom per il monitoraggio dei pazienti da remoto

Secondo l’OMS, «il mondo ha bisogno di altri nove milioni di infermieri». Qual è il modo migliore per affrontare la carenza globale di personale infermieristico tramite la tecnologia? Il software Digistat di Ascom
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio