Tredici accessi al pronto soccorso per Tick-Borne Encephalitis (Tbe) – o meningoencefalite – a Belluno e dintorni. Si tratta di un’infezione virale che colpisce il sistema nervoso e può portare anche serie implicazioni. Come riporta Repubblica, la Ulss 1 bellunese raccomanda una corretta prevenzione, possibile con un vaccino, soprattutto alle persone a rischio che vivono a […]
Si apre domani a Chicago il meeting annuale dell’American Society of Clinical Oncology (ASCO, 1-5 giugno), il più importante evento mondiale dedicato alla ricerca ed alle nuove frontiere terapeutiche della lotta alle neoplasie. Tema dell’anno: diffondere le scoperte della ricerca ed espandere i risultati della medicina di precisione. All’interno dell’ASCO 2018 la presenza dei ricercatori […]
Per sensibilizzare i cittadini sui rischi associati a uno stile di vita sedentario, dal 21 al 26 maggio, nelle 17 farmacie specializzate di Padova e provincia sarà possibile misurare gratuitamente la circonferenza addominale e ricevere una consulenza qualificata per costruire insieme un percorso di salute e benessere. è importante combattere la sedentarietà: può portare a gravi […]
Il mercato della medicina da una parte, la cura della mente dall’altra. Sono questi i temi al centro delle due conferenze che apriranno, a Padova, la prima edizione di “Viaggio al centro della scienza”, la rassegna di divulgazione scientifica promossa dall’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza e dal Comitato Italiano per il Controllo delle […]
“Quando l’informazione fa male alla salute”. Questo è il titolo del convegno gratuito e aperto alla cittadinanza che si terrà venerdì 16 marzo 2018 – dalle 16.30 alle 18.45 – nella Sala Polivalente del Centro Servizi Beato Pellegrino a Padova. Cosa sono le Fake news in ambito sanitario? Sono le “notizie che fanno male alla salute”. L’evento proposto […]
Verona è la prima città italiana ad adottare il nuovo servizio comunale per le ambulanze: “Vai 118”. Il sistema prevede il semaforo sempre verde per i mezzi di emergenza del Suem 118 che viaggiano in codice rosso all’interno del territorio comunale. Il servizio concede la priorità ai mezzi di soccorso ed è importante anche dal punto di vista […]
L’Epatocarcinoma è il tumore maligno più frequente del fegato, con una incidenza nel mondo di 750.000 nuovi casi l’anno. Oltre il 70% di questi tumori è riconducibile a fattori di rischio noti e tra questi i più frequenti sono: l’infezione da virus dell’epatite C (HCV), da virus dell’epatite B (HBV), da abuso di bevande alcoliche. […]
La sede dell’Ordine dei Medici chirurghi e odontoiatri di Venezia, a Mestre, ha ospitato il congresso “La salute mentale in veneto: i numeri, le persone, i servizi, le risorse”. In occasione della Giornata mondiale della salute mentale, Psi.Ve, la sezione veneta della Società italiana di psichiatria (SIP), con Aitsam (Associazione italiana Tutela salute mentale) e […]
Taglio del nastro sabato 23 settembre nella storica sede di via delle Melette, dopo 3 anni di lavori ed un investimento di 9 milioni di euro. Con 140 posti letto autorizzati ed 88 accreditati, è oggi la più importate struttura convenzionata della città di Padova. Tra le principali novità: il nuovo reparto di riabilitazione, il nuovissimo […]
«Un piano di acquisizioni rilevantissimo in tempi di vacche magre e tagli nazionali, con il quale confermiamo una delle caratteristiche che rende unico il sistema sanitario veneto: l’eccellenza diffusa, anche tecnologica, su tutto il territorio e non solo nei grandi hub». Con queste parole Luca Coletto, Assessore Regionale alla Sanità veneta dà il senso della […]