Formazione

La formazione in sanità, dall’università agli ECM

La formazione e l’aggiornamento di chi intende lavorare nel settore sanitario non finiscono mai. Qui medici e professionisti sanitari, o aspiranti tali, possono trovare le ultime novità sulla formazione in sanità: i test di ingresso alle Facoltà di Medicina e delle Professioni sanitarie, la formazione universitaria, le scuole di specializzazione e i corsi di formazione in Medicina Generale. Sempre aggiornata, poi, la sezione che riguarda l’aggiornamento professionale e i crediti ECM.

 

Filtra per categoria
Università Specializzazioni Ecm
Formazione 1 Settembre 2020

Medicina, Sileri: «È il momento di rivedere modalità di accesso». Sul Covid: «Dovremo quadruplicare numero tamponi»

Il viceministro alla Salute dice ‘grazie’ a tutti gli aspiranti medici che il 3 settembre faranno il test: «Compiono una scelta d’amore». Sulla scuola, sottolinea: «Se studente viene scoperto positivo va messo in quarantena e bisogna fare il test a tutti i compagni»

Università 1 Settembre 2020

Test Medicina, restano fuori gli studenti in quarantena per Covid-19. Mur: «Verifichiamo possibile gestione»

A pochi giorni dal test di Medicina scoppia la grana degli studenti esclusi perché in quarantena per Covid: «Sto valutando come affrontare la questione insieme ai miei colleghi di governo» ha spiegato il ministro dell’Università Manfredi

Università 31 Agosto 2020

Irregolarità, proteste, ricorsi. Breve storia del numero chiuso a Medicina in Italia

Il 3 settembre gli aspiranti camici bianchi affideranno ad un test a crocette il loro futuro e i loro sogni. È davvero il modo più meritocratico con cui scegliere i medici del futuro?

Università 31 Agosto 2020

Test di Medicina 2020: ecco i 10 errori più comuni che possono costare l’annullamento

Consulcesi: «Ogni anno il 3% degli aspiranti medici escluso per sviste e piccole irregolarità. Una guida utile per evitare problemi e per correre ai ripari»

Formazione 27 Agosto 2020

Test Medicina 2020, alcuni consigli da chi ci è già passato

Come affrontare nel migliore dei modi il test di Medicina 2020? Ecco alcune indicazioni da chi è riuscito a superarlo

Università 26 Agosto 2020

Ansia per il test di Medicina, i consigli dello psicoterapeuta per sconfiggere il numero chiuso

Il professor Nardone: «No a full immersion, meglio studio schematico e pratico. In caso di delusione, lutto di 3 giorni e subito via al piano B». Il Presidente di Consulcesi, Massimo Tortorella: «La conferma di un sistema di selezione inadeguato e anti-meritocratico»

Formazione 25 Agosto 2020

Università, Manfredi: «A settembre torneremo in aula, ma didattica a distanza resterà»

Il ministro ha sottolineato che saranno privilegiati i nuovi immatricolati, con più lezioni in presenza, e ha rassicurato sul crollo di immatricolazioni nelle università d’Italia

Formazione 24 Agosto 2020

Un emendamento per una Scuola di specializzazione in Medicina Generale, di Comunità e Cure Primarie

La proposta è in discussione presso la Commissione Affari Costituzionali del Senato. Smi: «Finalmente connessione tra mondo universitario e territorio»

Università 21 Agosto 2020

Come funziona il test di Medicina all’estero? Viaggio tra i sistemi adottati in Europa

Molti Paesi europei hanno la necessità di selezionare i candidati che frequenteranno il corso di laurea in Medicina. Ma i metodi adottati sono diversi

Università 18 Agosto 2020

La riforma dell’accesso a Medicina non decolla. Ma si pensa ad un nuovo sistema di preparazione al test

Il relatore del testo di riforma Manuel Tuzi (M5S): «Il Ministro non sembra orientato a procedere alla riforma ma insisterò». Il Ddl prevede l’abolizione del test di ingresso e un “anno sanitario” comune. E arriva la richiesta di sospendere i quiz per evitare i contagi

Università 5 Agosto 2020

Cinque consigli pratici per affrontare il test di Medicina 2020

A quali domande rispondere prima? Come organizzare il tempo? Come fare per non perdere calma e concentrazione? Le risposte alle preoccupazioni più comuni degli aspiranti medici

Università 3 Agosto 2020

Facoltà di Medicina di Ferrara, ecco com’è andata la sperimentazione. Il rettore: «Test è sistema selettivo inidoneo»

All’Università di Ferrara primo anno con 600 studenti di Medicina, il triplo degli anni passati. Zauli: «Siamo riusciti a erogare lezioni frontali ed esercitazioni. Con il test d’ingresso selezioniamo in maniera non ottimale chi entra a Medicina e perdiamo per strada potenziali ottimi medici»

Specializzazioni 30 Luglio 2020

«Gli anestesisti-rianimatori siano centrali nella scuola di specializzazione in cure palliative»

L’appello congiunto di Flavia Petrini (SIAARTI), Alessandro Vergallo (AAROI-EMAC) e Paolo Pelosi (CPAR) ai ministri Manfredi e Speranza

Università 28 Luglio 2020

«Da grande voglio fare il medico ma…». Quando il test di Medicina ti cambia la vita

Quattro aspiranti camici bianchi si raccontano a Sanità Informazione: chi ha superato l’ostacolo del numero chiuso e chi ha lasciato il sogno nel cassetto

Formazione 28 Luglio 2020

Sì all’allattamento e no a visite dei parenti, arriva la guida per gravidanze Covid-19

L’ e-book formazione è il più aggiornato testo sul tema con oltre 90 articoli di letteratura scientifica

Specializzazioni 27 Luglio 2020

Scuole di specializzazione, pubblicato il decreto del MUR. Al via le iscrizioni (con alcune novità)

Eliminato il limite di tre scuole da indicare, mentre il medico già iscritto ad un corso post-laurea dovrà lasciare preventivamente la scuola prima dell’iscrizione al concorso. Cosa prevede il decreto del MUR

Università 20 Luglio 2020

Simulazioni gratuite per il Test di Medicina 2020: quali sono le migliori e dove trovarle

State studiando per il test di ammissione a Medicina ma vorreste mettervi alla prova? Online sono a disposizione alcune simulazioni del test che andrete ad affrontare il prossimo 3 settembre. Un modo facile per capire se gli sforzi stanno andando nella giusta direzione

Formazione 14 Luglio 2020

BLSD e Covid-19: cosa cambia? In un corso FAD le linee guida per tutelare pazienti e operatori

Il corso fa parte della collana dedicata al Covid-19 del provider Sanità in-Formazione. Giulia Driussi (responsabile scientifico): «Si può garantire una rianimazione efficace per le vittime e al contempo sicura per l’operatore che la effettua»

Formazione 14 Luglio 2020

Napoli, domani la prima seduta di laurea abilitante

Silvestro Scotti: «La laurea abilitante conferisce valore alle professioni e un rapido accesso al mondo del lavoro di giovani con competenze teoriche ma anche pratiche. Un ottimo lavoro del ministro Manfredi, porterà nuova linfa al sistema sanitario»

Università 10 Luglio 2020

Come ci si iscrive al test di Medicina 2020, la procedura guidata

Qual è la procedura da seguire per l’iscrizione al test di Medicina 2020? Qui un video vi guiderà nei singoli step per non sbagliare

Specializzazioni 7 Luglio 2020

Borse di specializzazione, medici delusi dal Dl Rilancio. Le reazioni della categoria e le proposte di Lega e M5S

Secondo gli specializzandi, mille borse in più dal 2022 non risolvono il problema dell’imbuto formativo. Anaao Giovani è pronta a tornare in piazza, mentre Cinque Stelle e Lega propongono una riforma strutturale della specializzazione medica

Formazione 3 Luglio 2020

Seconda ondata, medici e operatori sanitari si preparano con la “cine-formazione”

Oltre 5mila accessi al docufilm di “Covid-19 Il virus della paura”. Il presidente Consulcesi Massimo Tortorella: «Segnale importante dei professionisti che credono nell’aggiornamento professionale»

Università 1 Luglio 2020

Test Medicina, al via le iscrizioni. Ecco la suddivisione di posti per ateneo

Ci si può iscrivere al test di Medicina dal primo al 23 luglio. Sono 13.072 i posti disponibili (1.500 in più rispetto allo scorso anno)

Ecm 30 Giugno 2020

Bonus ECM, De Paolis (SIC): «Riconosciuta l’eccezionalità del momento, ma non si ripeta più»

Il presidente della Società Italiana di Chirurgia: «Ora è chiara a tutti l’efficacia della formazione a distanza»

Università 26 Giugno 2020

Report Almalaurea: il tasso di occupazione per le Professioni sanitarie torna a crescere, è saldo il primo posto in Italia

Occupati al 76%, con sei punti in più rispetto al 2017. Si mantengono alcune differenze tra gli atenei del nord e quelli del sud. L’incremento più importante va all’area Tecnica. I liberi professionisti la categoria più gratificata

Formazione 25 Giugno 2020

Giovani medici in piazza con FNOMCeO. Cosa sta succedendo con i 13mila posti di Medicina e “l’imbuto formativo”

1500 posti in più e il rischio di allargare il bacino dei laureati precari. In piazza Giovani Medici con FNOMCeO e Anaao: «Chiediamo al Ministro contratti in rapporto 1:1 con le lauree, come in altri Paesi europei». Consulcesi: «Si tenga conto anche della meritocrazia. Ogni anno 18mila ricorsi per irregolarità ai test»

Università 25 Giugno 2020

Odontoiatria, 1231 posti all’università nel 20/21. Iandolo (CAO): «Tenere conto dei laureati all’estero nei fabbisogni»

Il presidente della Commissione Albo Odontoiatri nazionale si dice preoccupato per i numeri troppo alti: «Se sforiamo quale sarà il loro destino? La disoccupazione»

Università 24 Giugno 2020

13 mila nuovi posti a Medicina. Fnomceo pronta al ricorso: «Ingiusto illudere giovani, cifra troppo alta»

Il presidente Anelli preoccupato per l’imbuto formativo: «Tutto questo deve essere legato a una riforma che porti a uno a uno il rapporto tra le lauree e le specializzazioni. Di questa riforma, però, attualmente non si vede traccia»

Formazione 24 Giugno 2020

Medici e giornalisti a scuola di comunicazione sanitaria. Il nuovo master alla Cattolica di Roma

Cicchetti (ALTEMS): «Puntiamo alla formazione di professionisti capaci di diffondere in modo semplice notizie complesse come quelle medico-scientifiche. Durante la pandemia siamo stati tutti vittime di “infodemia”»

di Isabella Faggiano
Formazione 18 Giugno 2020

Consumerismo critica decreto Scuola: «L’eccellenza del nostro SSN svilita in Parlamento»

Secondo l’associazione dei consumatori, il bonus di 50 crediti ECM è «un sei politico per tutti che sa di premio alla mediocrità»

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Straordinari a 100 euro l’ora e aumenti in Pronto soccorso. I dettagli del decreto Schillaci

Approvato in Consiglio dei Ministri il decreto con le nuove misure che dovrebbero dare un po' di respiro alla sanità italiana. Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in accordo con il coll...
di Mario Zimbalo
Salute

Tutti pazzi per il farmaco che fa dimagrire. Aifa: possibili carenze per diabetici e obesi

Promosso dalla scienza come «svolta» contro l'obesità, ma acquistato e osannato da numerosi vip sui social come strategia per dimagrire, ora il farmaco semaglutide rischia di divent...
Covid-19, che fare se...?

Il vaccino anti-Covid-19 può avere effetti collaterali anche se è passato molto tempo?

È una domanda «ritornata in voga» nei giorni scorsi, quando il celebre attore italiano, Jerry Calà, è stato costretto a lasciare il set per un malore che poi si &egrav...