31 Gennaio 2019

Medici sotto attacco e stanze delle “idee”. Il Tg di Sanità Informazione

Nella nuova puntata del Tg di Sanità Informazione, la ricetta del viceministro al MIUR Lorenzo Fioramonti per fermare la fuga di cervelli. Poi, le aggressioni al personale sanitario commentate da Tommasa Maio, segretario nazionale continuità assistenziale FIMMG. Il presidente nazionale dell’Unione Italiana Forense Elisabetta Rampelli definisce “un tiro al piccione” l’atteggiamento di criminalizzazione dell’opinione pubblica […]

Nella nuova puntata del Tg di Sanità Informazione, la ricetta del viceministro al MIUR Lorenzo Fioramonti per fermare la fuga di cervelli. Poi, le aggressioni al personale sanitario commentate da Tommasa Maio, segretario nazionale continuità assistenziale FIMMG. Il presidente nazionale dell’Unione Italiana Forense Elisabetta Rampelli definisce “un tiro al piccione” l’atteggiamento di criminalizzazione dell’opinione pubblica nei confronti dei medici. A seguire l’adesione di Stefano De Lillo, presidente ad interim di Agenas, alla petizione che promuove il Tribunale della salute. In che modo l’ufficio influenza il rendimento professionale? Rispondono gli esperti di psicologia dell’ambiente, con le immagini di una “stanza delle idee” molto speciale. Infine, un focus sullo screening neonatale esteso con Domenica Taruscio, direttore del Centro nazionale malattie rare dell’ISS.

Tags

aggressioni,Tg Sanità Informazione,tribunale della salute
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...