18 Ottobre 2018

Sciopero medici, numero chiuso e tecnologia – Il TG con le notizie della settimana

È iniziato l’autunno caldo della sanità. In apertura di Tg, medici e dirigenti sanitari sono già scesi in piazza a Monte Citorio e si va verso un’ondata di scioperi che potrebbe bloccare gli ospedali. L’intervista al Presidente della FNOMCeO sceso anche lui in campo a manifestare. Altro argomento caldo il numero chiuso: andiamo verso l’abolizione? […]

È iniziato l’autunno caldo della sanità. In apertura di Tg, medici e dirigenti sanitari sono già scesi in piazza a Monte Citorio e si va verso un’ondata di scioperi che potrebbe bloccare gli ospedali. L’intervista al Presidente della FNOMCeO sceso anche lui in campo a manifestare. Altro argomento caldo il numero chiuso: andiamo verso l’abolizione? L’intervista al ministro della Salute Giulia GrilloBlockchain e sanità, un binomio con un enorme potenziale che può rappresentare una soluzione alle molteplici problematiche del settore. L’iniziativa è ora nelle mani di Parlamento e Commissione UE che si sono confrontate nel corso della presentazione del libro “Cripto-Svelate”, scritto da Andrea e Massimo Tortorella. A seguire, il mondo medico che si occupa delle vie aeree in età pediatrica si riunirà il prossimo 27 ottobre a Verona nel suo primo congresso internazionale. Per saperne di più l’intervista al Professor Daniele Marchioni, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria presso l’Università di Verona. Una “camminata per il cuore”, questo il nome della campagna che invita le persone con più di 65 anni a prevenire le malattie del cuore sottoponendosi a visite mediche frequenti. L’iniziativa lanciata da Cuore Italia e sostenuta da Senior Italia Federanziani mira a sensibilizzare la popolazione sulle patologie cardiache. Infine Una Mela al Giorno con un focus sull‘inflamm-aging.

Tags

Tg Sanità Informazione
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Life Science Excellence Awards da record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

I riconoscimenti assegnati quest’anno premiano progetti concreti e ad alto impatto clinico, capaci di integrare ricerca, comunicazione, formazione e supporto lungo tutto il percorso terapeutico....
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Advocacy e Associazioni

Il caregiver nel percorso di cura del paziente affetto da linfoma: ruolo e responsabilità infermieristica

Terzo volume del progetto Ematonurse, frutto della collaborazione del Gruppo Infermieri della Fondazione Italiana Linfomi (GiFIL) con le associazioni dei pazienti “F.A.V.O. Neoplasie Ematologich...