5 Settembre 2018

Migranti, vaccini e quote rosa in medicina – TG 7/09/2018

La nuova puntata del TG di Sanità Informazione condotto da Sofia Bruscoli si apre con l’intervista esclusiva a Stefano Vella,direttore del Dipartimento del Farmaco dell’Istituto Superiore di Sanità che si è dimesso dal ruolo di presidente Aifa per manifestare la sua contrarietà alla questione della nave Diciotti. A seguire l’intervista a Angelo Tanese, Direttore della Asl […]

La nuova puntata del TG di Sanità Informazione condotto da Sofia Bruscoli si apre con l’intervista esclusiva a Stefano Vella,direttore del Dipartimento del Farmaco dell’Istituto Superiore di Sanità che si è dimesso dal ruolo di presidente Aifa per manifestare la sua contrarietà alla questione della nave Diciotti. A seguire l’intervista a Angelo Tanese, Direttore della Asl Roma 1 che racconta il suo punto di vista sull’operato dell’esecutivo in materia vaccini. L’approccio femminile sul paziente è diverso rispetto a quello maschile, ne parla Sandra Morano, coordinatrice dell’Accademia della Maestria femminile alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma che ha organizzato un ciclo d’incontri intitolato ‘Le mediche’. Sono 16 e sono tutte incinte: si tratta delle infermiere del reparto di terapia intensiva del Banner Desert Medical Center in Arizona sui cui Sanità Informazione ha fatto un approfondimento. 100 minuti per giocarsi il futuro da medico. Questo il tempo per svolgere il test d’ingresso che in questi giorni le facoltà a numero chiuso hanno sottoposto ai candidati. L’intervista ad un aspirante medico dopo il test. Infine i consigli dell’esperto sull’alimentazione in menopausa nella rubrica Una Mela al Giorno.

Tags

Tg Sanità Informazione
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...