25 Luglio 2018

Intelligenza artificiale, Blockchain e welfare nelle città – TG 27/07/2018

Nella nuova puntata del Tg di Sanità Informazione un approfondimento sulla Blockchain in sanità con intervista ad Alberto Oliveti, Presidente Enpam. A seguire assistenza sanitaria ai migranti, una priorità per OIS come dichiara Pietro Bartolo, medico simbolo dell’accoglienza a Lampedusa. Inoltre l’intervista a Giuseppe Quintavalle, Commissario straordinario ASL Roma 5 e Direttore generale ASL Roma 4 sulle aggressioni al […]

Nella nuova puntata del Tg di Sanità Informazione un approfondimento sulla Blockchain in sanità con intervista ad Alberto Oliveti, Presidente Enpam. A seguire assistenza sanitaria ai migranti, una priorità per OIS come dichiara Pietro Bartolo, medico simbolo dell’accoglienza a Lampedusa. Inoltre l’intervista a Giuseppe Quintavalle, Commissario straordinario ASL Roma 5 e Direttore generale ASL Roma 4 sulle aggressioni al personale sanitario. Benessere nelle città, la salute non passa solo dall’assenza di malattie ma anche dalla prevenzione e da corretti stili di vita come sostiene Alessandra Troncarelli, Assessore al Welfare Regione Lazio. A seguire un approfondimento sull’intelligenza artificiale con la nuova app Patient Voice in via di rilascio da Softjam e Microsoft. Infine la rubrica una Mela al Giorno con l’intervista a Fabrizio Pane, Direttore dell’Unità di Ematologia del Policlinico di Napoli sulla leucemia.

 

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK <— CLICCA QUI

 

 

Tags

Tg Sanità Informazione
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Advocacy e Associazioni

Il caregiver nel percorso di cura del paziente affetto da linfoma: ruolo e responsabilità infermieristica

Terzo volume del progetto Ematonurse, frutto della collaborazione del Gruppo Infermieri della Fondazione Italiana Linfomi (GiFIL) con le associazioni dei pazienti “F.A.V.O. Neoplasie Ematologich...