19 Settembre 2019

Sanità privata, aggressioni e sigarette elettroniche – Il Tg di Sanità Informazione

Nella nuova puntata del Tg di Sanità Informazione, l’intervista al nuovo viceministro alla Salute Pierpaolo Sileri, che ci elenca le sue priorità. A seguire, riprende la trattativa per il rinnovo del contratto della sanità privata: questo l’esito del tavolo di confronto tra sindacati e controparti convocato dal ministro della Salute Roberto Speranza. Inoltre, l’allarme sigaretta […]

Nella nuova puntata del Tg di Sanità Informazione, l’intervista al nuovo viceministro alla Salute Pierpaolo Sileri, che ci elenca le sue priorità. A seguire, riprende la trattativa per il rinnovo del contratto della sanità privata: questo l’esito del tavolo di confronto tra sindacati e controparti convocato dal ministro della Salute Roberto Speranza. Inoltre, l’allarme sigaretta elettronica: il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità Silvio Brusaferro parla delle azioni da mettere in campo. Poi, le richieste della presidente FNOPI Barbara Mangiacavalli per affrontare il problema delle aggressioni al personale sanitario. «Medici senza futuro e futuro senza medici»: questa la previsione del Movimento Studenti Indipendenti, che contestano il numero chiuso per accedere alle Facoltà di Medicina. Infine, la nuova puntata del reportage #DestinazioneSanità in collaborazione con il sindacato CIMO: questa volta, siamo stati in Umbria.

Tags

Tg Sanità Informazione
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie rare, le Associazioni sollecitano l’Istituzione della Giornata nazionale per i Rare Siblings

Appello al Parlamento per approvare la Pdl presentata a inizio 2025 dall’on. Malavasi. Presentata “La primavera del Lupo farfalla”, la fiaba illustrata nata dalle parole dei bambini ...
Salute

STADA Health Report 2025: italiani consapevoli, ma resta la sfida su prevenzione e salute mentale

L’undicesima edizione europea e quinta italiana dello STADA Health Report fotografa il rapporto dei cittadini con la propria salute: la fiducia in medici e farmacisti resta alta, mentre prevenzi...
di Camilla De Fazio
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...