5 Settembre 2018

Migranti, vaccini e quote rosa in medicina – TG 7/09/2018

La nuova puntata del TG di Sanità Informazione condotto da Sofia Bruscoli si apre con l’intervista esclusiva a Stefano Vella,direttore del Dipartimento del Farmaco dell’Istituto Superiore di Sanità che si è dimesso dal ruolo di presidente Aifa per manifestare la sua contrarietà alla questione della nave Diciotti. A seguire l’intervista a Angelo Tanese, Direttore della Asl […]

La nuova puntata del TG di Sanità Informazione condotto da Sofia Bruscoli si apre con l’intervista esclusiva a Stefano Vella,direttore del Dipartimento del Farmaco dell’Istituto Superiore di Sanità che si è dimesso dal ruolo di presidente Aifa per manifestare la sua contrarietà alla questione della nave Diciotti. A seguire l’intervista a Angelo Tanese, Direttore della Asl Roma 1 che racconta il suo punto di vista sull’operato dell’esecutivo in materia vaccini. L’approccio femminile sul paziente è diverso rispetto a quello maschile, ne parla Sandra Morano, coordinatrice dell’Accademia della Maestria femminile alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma che ha organizzato un ciclo d’incontri intitolato ‘Le mediche’. Sono 16 e sono tutte incinte: si tratta delle infermiere del reparto di terapia intensiva del Banner Desert Medical Center in Arizona sui cui Sanità Informazione ha fatto un approfondimento. 100 minuti per giocarsi il futuro da medico. Questo il tempo per svolgere il test d’ingresso che in questi giorni le facoltà a numero chiuso hanno sottoposto ai candidati. L’intervista ad un aspirante medico dopo il test. Infine i consigli dell’esperto sull’alimentazione in menopausa nella rubrica Una Mela al Giorno.

Tags

Tg Sanità Informazione
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Virus Respiratorio Sinciziale, una minaccia per anziani e fragili. Ma pochi conoscono il vaccino

Ogni anno in Italia si stimano 26mila ricoveri e 1.800 decessi per RSV tra gli over 60. Ma secondo una recente survey, il 50% dei pazienti con patologie respiratorie non sa nemmeno dell’esistenz...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.