26 Settembre 2018

Novità ECM e fuga di cervelli – Il TG con le notizie della settimana

La nuova puntata del Tg si apre con l’intervista ad Andrea Mandelli, presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani, che ci racconta la farmacia del futuro. A seguire l’intervista all’attrice Elena Sofia Ricci, testimonial d’eccellenza per la Giornata dell’Alzheimer. Inoltre, i numeri della “fuga di cervelli” secondo Federico Gelli, Responsabile del Rischio in Sanità di Federsanità-Anci. Sergio […]

La nuova puntata del Tg si apre con l’intervista ad Andrea Mandelli, presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani, che ci racconta la farmacia del futuro. A seguire l’intervista all’attrice Elena Sofia Ricci, testimonial d’eccellenza per la Giornata dell’Alzheimer. Inoltre, i numeri della “fuga di cervelli” secondo Federico Gelli, Responsabile del Rischio in Sanità di Federsanità-Anci. Sergio Bovenga, presidente nazionale del CoGeAPS, spiega in cosa consistono i meccanismi premiali per l’aggiornamento formativo in medicina. A seguire l’intervista allo psichiatra inglese Remy Aquarone sul disturbo dissociativo dell’identità. Infine la rubrica Una Mela al Giorno dedicata alle intolleranze alimentari. 

Tags

Tg Sanità Informazione
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumori pediatrici, il 1° rapporto FAVO: “Servono reti integrate e una sezione nel Piano oncologico”

Circa 2.500 bambini e adolescenti ricevono una diagnosi di tumore, ogni anno, in Italia. L'oncologia pediatrica rappresenta una delle più grandi conquiste della medicina moderna, ma persistono ...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio